counter

Ecomuseo del Paesaggio, ultimi giorni per partecipare al bando

Una cartolina utilizzata per Ecomuseo del Paesaggio 2' di lettura 03/04/2015 - Ultimi giorni per partecipare al bando per artisti indetto da Inteatro in vista del Festival del Paesaggio, rassegna in programma tra maggio e giugno nel territorio dei Colli Esini Frasassi nell’ambito del progetto di promozione turistica Tur 2.

Il bando è diretto ad artisti italiani e internazionali e selezionerà proposte di performance, installazioni, opere di pittura e scultura, che saranno protagoniste all’evento in programma a Montecarotto il 7 giugno per la sezione “Ecomuseo del Paesaggio”. Questa sezione del Festival ha per tema il rapporto profondo che unisce popolazione e territorio e prevede eventi ispirati alle narrazioni, alle paure e ai sogni degli abitanti dei borghi rurali; l’attività preliminare di ricerca sul territorio è stata condotta dal Sistema Museale della provincia di Ancona, che curerà i progetti espositivi, mentre ad Inteatro è affidata l’organizzazione di installazioni e performance.

Il progetto Tur 2, guidato dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi e cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino, ha tra i suoi obiettivi proprio quello di promuovere il territorio e la cultura locale attraverso iniziative artistiche, con il coinvolgimento della popolazione ed animando il territorio, favorendo lo sviluppo e la caratterizzazione dell'offerta turistica.

Le opere protagoniste dell’evento in programma a Montecarotto, nel Parco Naturale del Trabocco, avranno un rapporto molto speciale con l’ambiente: dovranno essere uniche, pensate cioè per il luogo che li ospita e realizzate in situ, e a basso impatto ambientale, ovvero realizzate con materiali naturali e degradabili (rimarranno installate fino a naturale deterioramento), con utilizzo nullo o minimo di strumentazione.

Il termine ultimo per partecipare al bando lanciato da Inteatro è il 13 aprile; tutti i dettagli sono disponibili sul sito di Ecomuseo del Paesaggio al link http://www.ecomuseodelpaesaggio.it/il-bando/ .

Il progetto TUR 2

Il progetto TUR 2 - “Promozione del territorio, delle tipicità e del turismo dei Colli Esini nell'era Web 2.0”, ha l’obiettivo di valorizzare il territorio dei Colli Esini Frasassi come destinazione turistica. È cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino grazie al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sostenuto da un ampio partenariato: l’Unione Montana dell'Esino Frasassi (capofila), la Camera di Commercio di Ancona, il Consorzio Frasassi, CIS – Consorzio Intercomunale Servizi, la Comunità Montana di San Severino Ambito 4 ed i Comuni di: Apiro, Arcevia, Castelplanio, Cerreto d’Esi, Cingoli, Cupramontana, Fabriano, Genga, Matelica, Mergo, Montecarotto, Rosora, Sassoferrato, Serra de’ Conti, Serra San Quirico e Staffolo.


   

dagli Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-04-2015 alle 21:57 sul giornale del 04 aprile 2015 - 772 letture

In questo articolo si parla di attualità, Ecomuseo del Paesaggio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahE2





logoEV
logoEV