counter

Calcio a 5: Torneo delle Regioni, tutto pronto per la finale

Torneo delle Regioni, Marche Allievi in finale 8' di lettura 03/04/2015 - TdR emette i penultimi verdetti: Lazio-Sicilia finale Giovanissimi e Marche-Lazio finale Allievi.

Ieri giornata intera dedicata alle due semifinali. Doppio hurrà per il Lazio, che ha sconfitto il C.P.Trento e la Sicilia e che oggi gioca in finale con entrambe le squadre. Nei Giovanissimi (ore 9.30, visibile in diretta streaming) sfiderà la Sicilia trionfatrice sulla Basilicata; negli Allievi (ore 12.00, differita RaiSport1) faccia a faccia con i padroni di casa delle Marche.

ALLIEVI

Sarà Lazio-Marche la finale del Torneo delle Regioni Allievi (non più alle ore 11.30, bensì alle 12). Al PalaTriccoli, oggi, si affrontano i campioni in carica, che hanno battuto 5-3 una grande Sicilia (in gol con Gattarelli, Aragona, Pirrocco, Raubo più un'autorete), e i padroni di casa, vittoriosi contro il Piemonte nel segno dei gemelli Benigni. Al Cespo di Osimo, ci pensano Alessandro e Federico a mettere ko i piemontesi, in rete anche Lo Muzio, Starace e Leone. Oggi, di fronte alle telecamere di RaiSport 1 (differita alle 23.05 e replica il giorno dopo alle 15), le due squadre si giocano il terzo scudetto della storia del torneo.

MARCHE-PIEMONTE 6-0 (4-0 p.t.)

Con una grande vittoria sul Piemonte, i padroni di casa delle Marche accedono alla finale di domani, quando proveranno a scucire lo scudetto dal petto dei campioni in carica del Lazio. Primo tempo chiuso sul 4-0 e nel segno dei gemelli Benigni: apre Alessandro con un gran gol in spaccata, raddoppia Federico con un sinistro che si infila all'angolino. Il 3-0 lo segna Lo Muzio, il poker è ad opera di Federico Benigni. Nei minuti minali il Piemonte prova ad accorciare le distanze con il portiere di movimento, ma sbatte sul muro eretto dal portiere Doumi. Nella ripresa la musica non cambia. Starace appoggia con tutta facilità il gol del 5-0 e le residue speranze del Piemonte si stampano su due “legni”: Pallaro colpisce il palo, Ternico la traversa. A mettere la parola fine all'incontro è la rete di Leone, che fissa il risultato sul 6-0.

Tabellino:

MARCHE: Bassetti, Isufi, Catini, Gallozzi, Serpicelli, Lo Muzio, Leone, F. Benigni, Starace, A. Benigni, Galosi, Doumi. All. Ristè

PIEMONTE: Bogoni, Tedesco, Novelli, Occhiena, Di Maio, Pallaro, Sanfilippo, Vitellaro, Ternico, Ghouati, Camisola, Gaido. All. Penna

MARCATORI: 4'58'' p.t. A. Benigni, 11'49'' F. Benigni, 12'31'' Lo Muzio, 14'41'' F. Benigni, 3'17'' s.t. Starace, 13'16'' Leone

ARBITRI: Francesco Pallotini (Ancona), Simone Tacchilei (Ancona) CRONO: Massimiliano Guastella (Ancona)

LAZIO-SICILIA 5-3 (4-2 p.t.)

La Rappresentativa laziale porta in finale anche gli Allievi, che contro la Sicilia vincono con lo stesso risultato dei Giovanissimi (5-3) e potranno difendere domani il titolo di campione d'Italia. Partita dalle mille emozioni tra due squadre che meritano palcoscenici di questo tipo. A sbloccare il risultato il solito Toledo, poi Gattarelli pareggia i conti e Aragona porta in vantaggio i suoi. Il 2-2 è ad opera di Cardaci, ma gli isolani hanno 21 secondi di blackout e subiscono due gol per mano di Pirrocco e Raubo. Nella ripresa Musumeci accorcia le distanze, che vengono ristabilite dopo la sfortunata autorete del portiere Castronovo su tiro di Di Eugenio. Nel finale, il tecnico Trotolo si gioca il tutto per tutto inserendo Cardaci portiere di movimento, senza però trovare la via del gol. Festeggia il Lazio, che domani può alzare la coppa per la terza volta consecutiva, esce tra gli applausi la Sicilia.

Tabellino:

LAZIO: Tarenzi, Mazzocchi, Ciarpaglini, Gattarelli, Gobbi, Di Eugenio, Di Gregorio, Aragona, Montenero, Raubo, Pirrocco, Felci. All. Tallarico

SICILIA: Castronovo, Cardaci, Silvestri, Nicolosi, Rizzo, Toledo, Corallo, Di Martino, Russo, Musumeci, Tamurella, Fichera. All. Trotolo

MARCATORI: 7'30'' p.t. Toledo (S), 10'14'' Gattarelli (L), 12'41'' Aragona (L), 14'10'' Cardaci (S), 15'27'' Pirrocco (L), 15'48'' Raubo (L), 14'08'' s.t. Musumeci (S), 15'54'' aut. Castronovo (S)

AMMONITO: Pirrocco (L)

ARBITRI: Luca Spadoni (Ancona), Daniele Filannino (Jesi) CRONO: Julia Ellen Ehrke (Ancona)

GIOVANISSIMI

Per lo scudetto Giovanissimi del Torneo delle Regioni sarà una lotta tra il Lazio e la Sicilia. Nelle gare di ieri, al PalaCus di Ancona la formazione allenata da Calabria batte 5-3 un Trento che esce a testa alta, accendendo per la prima volta nella sua storia alla finale, dopo due eliminazioni in semifinale contro il Veneto. Quella di Corsino, al Cespo di Osimo, rifila un netto 5-0 alla Basilicata e potrà così difendere il titolo vinto nella passata stagione.

BASILICATA-SICILIA 0-5 (0-3 p.t.)

Basilicata e Sicilia ai blocchi di partenza da imbattute nei gironi eliminatori. Gara nel segno dei campioni d'Italia in carica. Doppio vantaggio dopo cinque minuti con autogol dello sfortunato Saponara e la rete di Gianino. La tripletta arriva allo scadere con Cassarino, lo stesso che apre il secondo tempo (doppietta per lui). Doppia marcatura anche per Gianino. È finale, oggi alle 9.30 contro il Lazio.

Tabellino:

BASILICATA: Silletti, Tortoriello, Libonati, Mangieri, Padula, Pace, Nardozza, Polino, Morelli, Saponara, Giampietro, Varalla. All. D'Urso.

SICILIA: Macaluso, Alaimo, Cani, Cassarino, Ferrante, Gianino, Licciardello, Lo Cicero, Muratore, Raciti, Tripolone, Minnalà. All. Corsino

MARCATORI: 3'10'' p.t. aut. Saponara (B), 4'55'' Gianino (S), 14'43'' Cassarino (S), 11'04'' s.t. Cassarino (S), 11'52'' Gianino (S)

AMMONITI: Lo Cicero (S)

ARBITRI: Francesco Bruschi (Ancona), Roberto Acella (Jesi) CRONO: Gianluca Mastri (Jesi)

C.P. TRENTO-LAZIO 3-5 (0-2 p.t.)

Il sogno del Trento si infrange sul più bello, in finale – per la prima volta nella sua storia – ci va il Lazio. La squadra di Calabria parte subito forte e nel giro di due minuti è già sul doppio vantaggio: apre le marcature Sciarra, raddoppia capitan Filipponi. Poi il risultato non si sblocca più fino ad inizio secondo tempo, quando è ancora Filipponi a trovare il 3-0. Trento accorcia le distanze con Demattè, ma il Lazio si porta sul 5-1 con le reti di Ferretti e Calzetta. Nel finale i trentini si giocano il tutto per tutto e con altre due reti di Demattè mettono paura al Lazio, che al suono della sirena – dopo due eliminazioni consecutive contro il Veneto - può festeggiare l'accesso in finale.

Tabellino:

C.P. TRENTO: Di Lorenzo, Baldessari, Cristel, Delmarco, Demattè, Faes, Onzaca, Rizzello, Schmidt, Tomasi, Voltolini, Ninz. All. Sanibondi

LAZIO: Palange, Bellucci, Buonincontri, Calzetta, Ferretti, Filipponi, Palmegiani, Quagliarini, Sciarra, Trincia, Zaccardi, Martellucci. All. Calabria

MARCATORI: 0'39'' p.t. Sciarra (L), 1'45'' Filipponi (L), 1'39'' s.t. Filipponi (L), 2'20'' Demattè (T), 3'30'' Ferretti (L), 10'20'' Calzetta (L), 12'33'' Demattè (T), 14' Demattè (T)

ARBITRO: Michele Caroppi (Ancona), Sonia Bolognesi (Fermo) CRONO: Adriano Veccia (Ancona)



LA GIORNATA FINALE

Oggi ultimo grande giorno della kermesse per eccellenza del futsal giovanile. Appuntamento per tutti al PalaTriccoli di Jesi: alle 9.30 finale Giovanissimi fra Lazio e Sicilia, alle 12 invece (non più alle 11.30 come precedentemente comunicato) quella Allievi fra i padroni di casa delle Marche e la Rappresentativa Lazio.

In mezzo però anche molto altro. Con il sindaco di Jesi Massimo Bacci che ha invitato al palasport cittadino tutte le associazioni sportive jesine, da premiare e ringraziare per il contributo dato nell'arco di tutto l'anno 2014 (e anche oltre) che ha visto Jesi insignata del titolo di “Città europea dello Sport”.

Sugli spalti è atteso il gran pubblico, anche perché la finale Allievi vedrà in campo le Marche. Ma sono attese anche le telecamere della Rai, che riprenderanno l'atteso match per poi trasmetterlo in differita sabato alle 23.05 su RaiSport 1 (replica domenica alle ore 15.00, stesso canale). La finale Giovanissimi invece, per chi non sarà presente al palas, sarà visibile in diretta attraverso lo streaming garantito dalla Divisione Calcio a 5 e curato dalla MMag Comunicazione.

Ci sono tutte le credenziali per una fantastica, ultima giornata di Torneo delle Regioni nelle Marche. Una mattina intera che chiuderà il cerchio di una settimana molto intensa. Oltre 600 fra atleti, tecnici e dirigenti hanno alloggiato negli alberghi della regione, 46 partite (più le due finali in arrivo) si sono disputate in sei palazzetti. Le tribune si sono gremite sempre più col passare dei giorni, attirando anche chi di solito di calcio a 5 ha solo sentito parlare. Tutto questo per concludere anche con una doverosa nota di merito al Comitato Regionale Marche, che per la prima volta ospitava un evento del genere. Da sabato sera ci si penserà sopra con un pezzo di cioccolato sullo stomaco.


   

da FIGC – Lega Nazionale Dilettanti






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-04-2015 alle 21:34 sul giornale del 04 aprile 2015 - 688 letture

In questo articolo si parla di sport, jesi, calcio, marche, lega nazionale dilettanti, lazio, calcio a 5, allievi, giovanissimi, torneo delle regioni, finale calcio a 5

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahE5





logoEV
logoEV