counter

Calcio: l'Ascoli non va oltre l'1-1 contro il Pro Piacenza, Teramo a +5

3' di lettura 02/04/2015 - L'Ascoli affronta il Pro Piacenza tra le mura amiche con l'intento unico di dare una sterzata al campionato. I bianconeri, infatti, sono reduci da 3 pareggi consecutivi, seguiti dalla sconfitta di Forlì, che hanno permesso al Teramo, che gioca in contemporanea, di conquistare il primato in solitaria a +3.

Buone le presenze al Del Duca nonostante il turno infrasettimanale; terreno di gioco in ottime condizioni, buona la temperatura.

Mister Petrone schiera il trio Mustacchio-Berretton-Chiricò alle spalle dell'unica punta Atinier; Franzini si affida, in avanti, a Speziale ed Alessandro.

Comincia il match con le squadre che si studiano reciprocamente. Al 7' cartellino giallo per il fantasista Grassi, mentre già al minuto 11 ospiti in vantaggio. Retroguardia difensiva disattenta, contropiede del Pro Piacenza e Matteassi, di piatto, gonfia la rete: è 0-1. Subito in salita la partita per l'Ascoli. Il Picchio potrebbe subito pareggiare i conti con Altinier che, su calcio d'angolo di Berrettoni, incorna ma non becca lo specchio della porta. Bacher, Sall, Mori e Mengoni finiscono sul taccuino dell'arbitro, mentre viene superata la mezzora. La punizione di Grassi e la conclusione di Mustacchio, nel frattempo, non impensieriscono particolarmente Alfonso, con i locali che sembrano, però, in difficoltà, come nel tentativo al volo di Alessandro. Dopo un minuto di recupero, termina la prima frazione sul risultato di 0-1.

Ricomincia la gara con le stesse formazioni. L'Ascoli sembra essere tornato in campo con un altro spirito e, già al 46', pareggia i conti. Berrettoni, su cross al bacio di Nardini, infila Alfonso che nulla può: è 1-1. L'Ascoli ci crede e ci prova con Chiricò, che va vicino al vantaggio. Lo zoppicante Berrettoni lascia il posto a Pirrone; Lanni, incerto, rischia di regalare la seconda rete agli ospiti, Grassi salva. Il giovane Orsolini subentra a Mustacchio, Giovio sostituisce Speziale. Diagonale insidioso di Alessandro, che però non incrocia bene, sfera fuori. Barison sostituisce Mori, Chiricò impegna Alfonso, mentre la conclusione di Altinier finisce sulla schiena di Silva. Dopo tre minuti di recupero, il giallo di Pirrone ed il palo di Alessandro su punizione, termina la gara sul risultato di 1-1. Il Teramo, che ha battuto 3-0 il Tuttocuoio, è attualmente a +5.

Da segnalare lo striscione degli Ultras, appeso fuori dallo stadio, che recita la frase "Tutelare il futuro dell'Ascoli significa rispettare i suoi tifosi!".

Tabellino:

ASCOLI (4-2-3-1): Lanni; Nardini, Mori (40′ st Barison), Mengoni, Dell’Orco; Addae, Grassi; Mustacchio (32′ st Orsolini), Berrettoni (23′ st Pirrone), Chiricò; Altinier. A disp.: Ragni,, Gualdi, Giovannini, Minnozzi. All. Petrone.

PRO PIACENZA (4-3-2-1): Alfonso; Castellana, Sane, Sall, Petrini; Bacher, Silva, Schiavini; Matteassi, Alessandro; Speziale (32′ st Giovio). A disp.: Iali, Ignico, Marmiroli, Mascolo, Caboni, Corduri. All. Franzini.

Arbitro: Riccardo Panarese di Lecce.

Marcatori: 12′ pt Matteassi (P), 1′ st Berrettoni (A).

Ammoniti: Grassi (A), Bacher (P), Sall (P), Mori (A), Mengoni (A), Pirrone (A)


   

di Rocco Bellesi
redazione@vivereascoli.it
 







Questo è un articolo pubblicato il 02-04-2015 alle 15:18 sul giornale del 03 aprile 2015 - 682 letture

In questo articolo si parla di sport, ascoli calcio, rocco bellesi, ascoli calcio 1898, articolo, ascoli picchio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ahBp





logoEV
logoEV