counter

La Regione approva il regolamento per i distintivi di grado della Polizia Locale, Giorgi: 'Frutto di un grande lavoro'

paola giorgi 2' di lettura 31/03/2015 - Approvato il regolamento relativo ai distintivi di grado, contrassegni di specialità ed onorificenze per gli appartenenti alla Polizia locale. Lo ha deciso la giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche Integrate di Sicurezza, Paola Giorgi, facendo sintesi tra le proposte ed indicazioni del Comitato tecnico consultivo regionale per le attività di polizia locale.

"Un atto di regolamentazione importante che ci ha chiamati ad un forte lavoro di sintesi tra le indicazioni emerse in sede di Comitato tecnico - ha detto la Giorgi - un atto che, insieme ad altre iniziative già intraprese dall' Assessorato, da corpo e sostanza alla norma che disciplina in materia di ordinamento della polizia locale. Le linee guida su cui si fonda il regolamento riguardano il libero passaggio di grado all’interno della categoria giuridica (posizione economica, anzianità e formazione), limitazione del numero dei gradi complessivi, nessuna sovraordinazione gerarchica tra i gradi e disciplina dell’attribuzione delle onorificenze. Per ciò che concerne le modalità di attribuzione dei distintivi di grado, tenuto conto dei blocchi dei contratti che perdura ormai da anni, si è ritenuto di garantire un libero avanzamento all’interno della categoria giuridico/funzionale, considerando prevalentemente l’anzianità di servizio e l’attività formativa”.

Il regolamento prevede inoltre meccanismi di accelerazione o decelerazione dei tempi per l’avanzamento nel grado in considerazione dell’attribuzione di onorificenze, sanzioni disciplinari quali ulteriori elementi di considerazione della professionalità e della qualità dell’attività prestata dal personale. Questi criteri, nel rispetto della contrattazione collettiva e della normativa vigente, pongono l’attenzione sulla professionalità e sull’impegno del personale di polizia locale ed evitano comunque aggravi di oneri in capo alle amministrazioni locali operando il meccanismo di avanzamento nel grado funzionale anche in assenza di avanzamenti economici.

Le figure di operatori presenti nel Comando di Polizia Locale saranno: agente, agente scelto, assistente, assistente capo, sovraintendente, sovraintendente capo, ispettore, ispettore capo, ispettore superiore, sostituto commissario, vice commissario, commissario capo, commissario superiore, commissario coordinatore, dirigente, dirigente superiore, dirigente generale. L' atto licenziato dalla Giunta passerà al parere del Cal per poi arrivare alla definitiva approvazione ed entrata in vigore.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-03-2015 alle 15:46 sul giornale del 01 aprile 2015 - 831 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahus





logoEV
logoEV