counter

Carnevale di Fano: un dietro le quinte in esclusiva sul carro Allegria e la sua animazione

Gruppo teatrale Happy Days 5' di lettura 30/01/2015 - A poche ore dalla prima sfilata del Carnevale di Fano, vi raccontiamo il segreto di uno dei carri di questa edizione: il carro Allegria e la sua animazione targata "Happy Days". Un connubio di divertimento e talento che trascinerà il pubblico in danze sfrenate regalando a tutti un sorriso.

Il carnevale, come vuole la tradizione, è un momento dove il divertimento, la baldoria, le maschere e la musica regnano sovrani. Quale scelta migliore, quindi, di un carro il cui nome è “Allegria” per iniziare il nostro count down all'evento più atteso dell'inverno fanese?

Si tratta di un carro di seconda categoria” - mi spiega Giogio Bargnesi, realizzatore del carro insieme a Daniele Mancini Palamoni, mentre sta passando le ultime mani di vernice sui vari “pupi” - “come ogni anno sono molto emozionato per l'inizio del Carnevale e quest'anno faremo di tutto per fare divertire la gente. In fondo il Carnevale è fatto per divertirsi!”. Ed è proprio per aggiungere questo obiettivo, e per farlo nei migliori dei modi, che Giorgio ha scelto di lasciare l'animazione del suo carro ad un gruppo di veri esperti nell'allegria e del coinvolgimento: il gruppo teatrale “Happy Days”, diretto e coordinato da Caterina Maggini.

Lo scorso anno mi avevano talmente colpito per la loro carica e per il loro entusiasmo che quest'anno non potevo che rivolgermi a loro per il mio carro. Sono l'emblema dell'allegria: bravi, divertenti e soprattutto dei veri professionisti anche se lo fanno per divertimento” - conferma Giorgio.

Si tratta di un gruppo eterogeneo di circa 40 elementi che annovera tra le sue fila bambine di 7 anni, signori e signore, ragazzi e ragazze, ma con un unico obiettivo: divertitisi e in particolar modo coinvolgere il pubblico del Carnevale di Fano. Un compito complesso, ma - come mi dice
Alessandro Bertozzi, uno dei veterani del gruppo - che regala tante emozioni: “ vedere quelle 40.000 persone che ti guardano e stare lassù sul carro “gasa” di brutto. E non puoi immaginare che soddisfazione sia vedere le persone che quando passi ti sorride”.

Per coinvolgere il pubblico, il gruppo Happy Days punterà molto sulle coreografie e sui balletti ideati da
Letizia Pasqualone. “Abbiamo messo insieme una serie di balletti di cui ne abbiamo approfondito uno in particolare tratto dal musical "Romeo e Giuletta"” mi spiega Letizia tra una prova e l'altra “ma lo abbiamo reinterpretato alla luce del tema del nostro carro e adattato alle movenze dei clown che lo popoleranno”. Clown coloratissimi che si muoveranno sulle hit del momento: “La canzone che meglio esprime il tema del nostro carro è senza ombra di dubbio "Uptown Funk" di Bruno Mars, che è proprio un'esplosione di allegria” - mi dice Chiara Furlani, una delle ballerine del gruppo.

E se Letizia e Chiara non vedono l'ora di mettere in mostra anche le loro doti tecniche, c'è chi invece più che sul ballo punta sul divertimento e sulla “simpatia”, in particolare tra i maschi. È il caso, per esempio, di
Giacomo Cenerelli che alla fine delle prove mi confessa che “ Il ballo non è proprio il mio forte ma …. non mi tiro certo indietro. Un po' spero nella confusione in modo che non mi vedano ballare! Sicuramente sono emozionato all'idea di quel mare di gente sotto de intorno a me....ma mi lascerò travolgere dall'onda e....penserò solo a divertirmi!”

Ma come detto, il gruppo comprende anche signori e padri di famiglia come
Marco Florio che è si è trovato “risucchiato” nella baldoria generale: “ho mia figlia di 7 anni e mezzo che ma alla danza e che sarà sul carro. Io non potevo che seguirla e così ...mi divertirò insieme a lei in questa cosa così pazza. Io, personalmente, non ho mai partecipato in maniera attiva al Carnevale, ma questa volta “mi dà gusto” l'idea di ballare sia sul carro che davanti ad esso”. Una voglia di divertirsi e far divertire che Marco cercherà di trasmettere ai giovani del Gruppo Happy Days anche nel laboratorio teatrale in preparazione al musical “Sogno di Una Notte di Mezza Estate” che la compagnia sta allestendo e di cui è coordinatore assieme a Sandro Fabiani.

A prove finite, Caterina dà le ultime indicazioni sul trucco e “lo sparrucco”. Giorgio intanto ha terminato gli ultimi ritocchi al carro che ospiterà i suoi clown ballerini. A poche ore dalla sfilata, tutto sembra ormai pronto. Non ci resta quindi che lasciarci trascinare da questa valanga di “allegria”. "Bailando" con questi fantastici ragazzi!








Questo è un articolo pubblicato il 30-01-2015 alle 10:45 sul giornale del 31 gennaio 2015 - 1367 letture

In questo articolo si parla di isabella agostinelli, spettacoli, articolo, Carnevale 2015, gruppo teatrale happy days

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aeHq





logoEV
logoEV