counter

Spacca incontra il Comitato regionale per lo Sport e il Tempo Libero

2' di lettura 29/01/2015 - E’ stato convocato dal presidente della Regione Gian Mario Spacca, venerdì 6 febbraio alle ore 10 a Palazzo Raffaello, il Comitato regionale dello sport e del tempo libero.

All’ordine del giorno, la definizione delle priorità e delle linee operative del programma annuale degli interventi di promozione sportiva per l’anno 2015 e lo stato di attuazione della nuova legge regionale sullo sport e dei relativi programmi di attività.

“La disponibilità al confronto con il mondo dello sport – spiega il presidente della Regione Gian Mario Spacca - non è mai venuta meno da parte di questa giunta come dimostrano i vari incontri che si sono tenuti, tra cui quello più rilevante tra la giunta e intero Coni del 28 maggio scorso. La Regione, come ho sottolineato più volte, ritiene lo sport determinate e necessario per una crescita sana dei nostri ragazzi e dell’intera comunità e per il rafforzamento della coesione sociale anche in termini di inclusione di anziani e disabili. A dimostrazione di questa attenzione, anche quest’anno abbiamo convocato il Comitato per un confronto approfondito sui temi principali e più urgenti e sulla difficile situazione finanziaria in atto al fine di proseguire la consueta e fattiva collaborazione tra le parti. In questi giorni sulla questione dei fondi, è in atto una chiara azione di disinformazione, che sta creando inutili allarmismi e gratuite polemiche. E’ quindi necessario sgombrare il campo da questi malintesi cavalcati per fini che nulla hanno a che vedere con lo sport.

L’incontro sarà dunque anche occasione per chiarire come intendiamo superare le straordinarie difficoltà finanziarie e reperire i fondi per il 2015. Nell’ambito della Legge nazionale di stabilità infatti, il Governo nazionale ha deciso di tagliare 4 miliardi di euro alle Regioni, 230 milioni solo per le Marche, determinando nel bilancio regionale l’azzeramento di tutti i capitoli di spesa, oltre lo sport. Come più e più volte evidenziato, questa situazione determina l'azzeramento per sociale, cultura, turismo, piccole imprese ecc. In ogni caso, grazie al lavoro febbrile in corso in queste giornate, nella variazione di bilancio prevista a fine febbraio, gran parte di questi fondi torneranno disponibili in virtù del buon governo regionale di questi anni, indipendentemente dalle difficoltà create dal governo nazionale".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-01-2015 alle 12:50 sul giornale del 30 gennaio 2015 - 1194 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aeEv





logoEV
logoEV