counter

Grottammare: Casa di Alice, intervista dei coniugi Cecere al settimanale Gente

1' di lettura 27/01/2015 - Sabato 24 gennaio, i coniugi Pompeo e Rosa Cecere , genitori di due ragazzi gemelli assistiti dal centro per disabili Casa di Alice di Grottammare hanno rilasciato un’intervista al settimanale Gente. Questa volta ha parlato anche sua moglie Rosa.

Pompeo Cecere che più volte ha rilasciato interviste e dichiarazioni a giornale e tv nazionali e locali per tenere alta l’attenzione sulla drammatica vicenda.

Il servizio del settimanale ha messo in risalto anche lo stato d’animo della signora Rosa che come madre ha sofferto terribilmente quando è venuta a conoscenza di quello che succedeva all’interno del Centro.

“Di fronte a quei lividi, pensavo a una crisi che gli educatori avevano cercato di contenere. Li giustificavo pure! Non sono ragazzi facili i miei. Ma aggressivi no, non lo sono mai stati.” Beffa atroce per i coniugi Cecere, quella dell’amicizia con gli educatori del centro che malmenavano e umiliavano in molti modi i ragazzi almeno secondo le accuse.

“Erano di famiglia” ricorda Rosa “tanto che li abbiamo invitati alla cresima dei gemelli nel 2012. Glieli abbiamo affidati anche per una gita di tre giorni. Ci tranquillizzavano, dicevano che erano bravi e gestibili”. Difficile immaginare ciò che avveniva realmente nella ormai famosa stanza delle punizioni. “Sono malati è vero. Ma allora la loro persona e il loro pudore, non meritavano dignità?”.

Questa la triste domanda retorica di Rosa Cecere. Ora dopo l’udienza preliminare del 21 gennaio non resta che attendere la prossima tappa del processo che si svolge a Fermo dove i coniugi Cecere si sono costituiti parte civile.


   

di Roberto Guidotti  
redazione@viveresanbenedetto.it





Questo è un articolo pubblicato il 27-01-2015 alle 22:18 sul giornale del 28 gennaio 2015 - 1365 letture

In questo articolo si parla di cronaca, comune di San Bendetto del Tronto, articolo, Pompeo Cecere Monsampolo del Tronto, Grottammare Casa di Alice

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aeAq





logoEV