counter

Orciano di Pesaro: bimbo morto di meningite, profilassi a cento persone

santa croce fano 1' di lettura 26/01/2015 - Lo hanno riferito lunedì 26 gennaio, in conferenza stampa, il dottor Nicola Nardella, direttore medico del ‘Santa Croce’, il collega Massimo Agostini del Dipartimento di Salute pubblica, Cristina Cattò della direzione sanitaria e Giovanni Cappuccini, direttore del Dipartimento prevenzione dell’Area Vasta 1

L'autopsia sul piccolo Francesco, deceduto ieri mattina all'ospedale di Fano, sarà eseguita martedì 27 gennaio per accertare le cause della morte, ma i dirigenti sanitari hanno già ribadito che potrebbe trattarsi di meningite meningococcica fulminante.

Familiari, amici, compagni di scuola di piscina e di parrocchia: sarebbero un centinaio le persone venute a contatto col bambino prima che fosse attaccato dal batterio. Per questo motivo le autorità sanitarie le hanno sottoposte a specifica profilassi. Nel pomeriggio di domenica 25 gennaio, infatti, 24 adulti e 68 bambini sono stati radunati nella sala del Consiglio Comunale di Orciano grazie ai Carabinieri di Mondavio che, in pochissimo tempo, hanno recuperato le dosi necessarie al trattamento, arrivando sino all'ospedale di Jesi.

Come ha spiegato Nardella, 'il ragazzino è arrivato al pronto soccorso alle 5.24 di ieri mattina con un quadro clinico allarmante, catalogato con ‘codice rosso’ e sottoposto subito a rianimazione, ma purtroppo, alle 7:40 è avvenuto il decesso. Nel frattempo sono scattate tutte le misure di tutela della salute pubblica in presenza di una sospetta patologia meningitica: sono stati sottoposti a profilassi i 20 operatori sanitari dell’ospedale e tutti coloro che avevano avuto stretti contatti con il bambino nelle ultimissime ore'.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-01-2015 alle 17:23 sul giornale del 27 gennaio 2015 - 1797 letture

In questo articolo si parla di cronaca, meningite, santa croce fano, Francesco Gambini, meningite orciano di pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aev0





logoEV
logoEV