counter

Volley: espugnata Padova per 3-1 con un super Bonacic

Bonacic 4' di lettura 26/01/2015 - Prima vittoria in campionato nel 2015 per la Cucine Lube Banca Marche, che dopo il turno di riposo osservato domenica scorsa, nella 3ª di ritorno della SuperLega UnipolSai pur accusando assenze molto importanti ha battuto a domicilio la Tonazzo Padova per 3-1 (24-26, 25-20, 25-20, 25-22), conquistando i tre punti utili per riprendersi il terzo posto in graduatoria, lasciato momentaneamente dopo gli anticipi di sabato.

Senza Jiri Kovar (ancora out per lÂ’infortunio alla caviglia) e Simone Parodi (bloccato dallÂ’influenza), i campioni dÂ’Italia sono scesi in campo proponendo una formazione assolutamente inedita, con il giovane schiacciatore cileno Dusan Bonacic (classe 1995, in panca il baby Di Silvestre, del 1998) per la prima volta titolare di posto 4 con Kurek, e di conseguenza Paparoni unico libero a scapito di Hubert Henno, anche lui reduce da un attacco influenzale ed a referto come schiacciatore in osservanza alle regole relative al numero degli stranieri utilizzabili.

Nel primo parziale i cucinieri commettono ben 8 errori punto, riescono a ricucire uno strappo dal 18-21 ritrovando la parità a quota 22, quindi ad annullare due set point con Kurek, prima di arrendersi 24-26 con un muro di Giannotti proprio sul martello polacco, che in attacco è il più incisivo dei suoi (7 punti, 80%) insieme a Bonacic (8 punti).

Il martello cileno, al debutto assoluto da titolare, sarà un buon protagonista del match anche nel secondo set (5 punti, 67% di positività sulle schiacciate), in cui i campioni d’Italia dominano la situazione dal primo all’ultimo pallone, raggiungendo il massimo vantaggio sul 15-10. E quando Padova si rifà sotto (16-15), è il muro dei marchigiani a ristabilire le distanze: e i vincenti, tutti di Podrascanin che mette a terra anche il primo tempo del 25-20.

Nel quarto la squadra di casa riesce a condurre fino al 18-15. Parità proprio sul 18-18 con un Kurek in grande spolvero (suo anche l’ace del 20-18, chiuderà la gara con 19 punti), poi la Lube (con Monopoli che entra al palleggio) mette la freccia per il sorpasso appoggiandosi sulla grande concretezza del muro (9 nel set, 20 nella partita). Sabbi ne firma addirittura 4, spingendo i marchigiani verso il 25-20 che vale il sorpasso nel computo dei set.

Le due squadre si danno grande battaglia anche nel quarto parziale, giocando punto a punto fino al rush finale, quando è un ace di Baranowicz a regalare ai suoi il break decisivo per la vittoria: Cucine Lube Banca Marche avanti 23-21, chiude Bonacic firmando con un muro a uno il punto del 25-22 che corona così un esordio da sogno. E’ lui, top scorer con 21 punti, di cui 6 a muro, l’MVP della partita.

VIDEO CHECK
1° SET
14-14 (attacco Kurek) Video Check richiesto da: Treia per verifica in-out
Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Padova (15-14).

2° SET
5-7 (attacco Volpato) Video Check richiesto da: Treia per verifica in-out
Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Treia (5-8).
17-18 (servizio Quiroga) Video Check richiesto da: Padova per verifica in-out
Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (17-19).
17-19 (muro Podrascanin) Video Check richiesto da: Padova per verifica invasione a rete
Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (17-20).

3° SET
23-20 (muro Sabbi) Video Check richiesto da: Padova per verifica invasione a rete
Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (24-20).

4° SET
9-8 (servizio Mattei) Video Check richiesto da: Treia per verifica in-out
Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Padova (10-8).

Il tabellino
TONAZZO PADOVA: Mattei 11, Orduna 5, Giannotti 10, Balaso (L), Gozzo, Rosso 9, Volpato 10, Garghella, Aguillard n.e., Quiroga 14,Vianello n.e., Milan 6, Beccaro n.e.. All. Baldovin.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Fei, Henno, Paparoni (L), Di Silvestre n.e., Stankovic 7, Sabbi 19, Monopoli, Bonacic 21, Shumov n.e., Kurek 19, Baranowicz 4, Podrascanin 10. All. Giuliani.
ARBITRI: Bartolini (FI) – Cesare (RM).
PARZIALI: 26-24 (31Â’), 20-25 (27Â’), 20-25 (26Â’9, 22-25 (27Â’).
NOTE: Spettatori 2999, incasso 12346 Euro. Tonazzo bs 11, ace 7, muri 9, errori 7, ricezione 44% (23% prf), attacco 38%. Lube bs 16, ace 7, muri 20, errori 7, ricezione 45% (24% prf), attacco 46%.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-01-2015 alle 00:35 sul giornale del 26 gennaio 2015 - 935 letture

In questo articolo si parla di pallavolo, sport, volley, volley lube

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aeuh





logoEV
logoEV