counter

Macroregione, ad Ancona la prima riunione del Governing Board. Spacca: 'Si concretizzano i progetti'

3' di lettura 22/01/2015 - La Macroregione Adriatico Ionica dalle parole passa ai fatti. Dopo il lancio ufficiale della strategia Eusair a Bruxelles il 18 novembre scorso, si sta svolgendo ad Ancona la prima riunione del Governing Board, l’organismo che sovrintende alla realizzazione della strategia macroregionale.

Quarantaquattro delegati in rappresentanza di tutti gli Stati aderenti al progetto, nel corso di due giornate, quelli di giovedi pomeriggio e quella di venerdi, definiranno le modalità operative e gli indirizzi per i quattro gruppi tematici della strategia (crescita blu, connettere la Regione, qualità ambientale, turismo sostenibile) e per stabilire un punto di riferimento con l’autorità di gestione del Programma Adrion (Cooperazione transazionale per l’area adriatico ionica 2014-2020). Partecipano il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca e il Segretario dell’Iniziativa intergovernativa Adriatico Ionica ambasciatore Fabio Pigliapoco.

“Oggi si passa dalle parole ai fatti – ha spiegato il presidente Spacca in apertura dei lavori -. Questo richiede uno sforzo ancora superiore rispetto agli ultimi due anni di intenso lavoro di consultazioni , elaborazione e redazione , organizzazione di incontri e eventi in cui le Presidenze Italiana e Greca , la Commissione Europea , l’Iniziativa Adriatico Ionica , il Comitato delle Regioni , il Comitato Economico Sociale , gli Stati EUSAIR , le Regioni , gli Enti adriatico-ionici e le reti hanno partecipato attivamente . Quello di oggi è il primo incontro del Governing board e siamo onorati che si sia deciso di tenerlo proprio nelle Marche. Il meeting è finalizzato a definire la regia operativa della strategia Eusair: è qui che si comincia a costruire concretamente il progetto di infrastrutture di servizio reali e immateriali che costituirà l'innervatura della Macroregione, che non sarà solo la sommatoria dei progetti già nei cassetti delle Regioni o degli Stati che la compongono, ma sarà una visione strategica proprio in prospettiva macroregionale. In questa due giorni si definiranno le modalità di lavoro del governig board e, quindi, si ragionerà su come la governance della Macroregione, che necessita di competenze di alto livello al fine di realizzare un’efficace attuazione dei progetti, si espliciterà nella concretezza dei fatti”.

Spacca nel suo intervento ha poi ricordato che tra gli altri elementi fondamentali dell'attuazione, oltre alla governance, ci sono anche i finanziamenti e i progetti: “ La sfida – ha aggiunto – è quella di individuare tutte le possibili fonti di finanziamento per i diversi progetti del Piano d’Azione EUSAIR all’interno dei Fondi di Investimento Strutturali Europei 2014-2020, dei fondi IPA, del Quadro per gli investimenti nei Balcani Occidentali, della Banca Europea per gli Investimenti (BEI), e delle Istituzioni Finanziarie Internazionali, per un effetto leva sugli investimenti privati. Ultimo, ma non meno importante, sarà il Piano di investimenti Juncker per stimolare la crescita e l’occupazione”.

Va infatti ricordato che l’obiettivo principale della macroregione è quello promuovere il benessere economico e sociale della regione Adriatico-Ionica attraverso la crescita e la creazione di posti di lavoro, migliorando la sua attrattività, competitività e connettività, preservandone, al contempo, l’ambiente e garantendo ecosistemi marini e costieri in sani ed in equilibrio.

L’ambasciatore Pigliapoco da parte sua ha sottolineato che “da oggi dovrà moltiplicarsi lo sforzo di tutti gli attori nazionali, regionali e della società civile. Il Segretariato – ha proseguito - parte integrante del Consiglio direttivo, svolgerà il suo compito di coordinamento e di supporto della presidenza di turno della IAI contando anche su un suo rafforzamento per poter contribuire al meglio da Ancona e dalle Marche ad un sicuro cammino della strategia”.

Venerdi la giornata sarà dedicata ai gruppi tematici e al Piano d’Azione della Macroregione.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-01-2015 alle 17:45 sul giornale del 23 gennaio 2015 - 1049 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, ancona, macroregione adriatico ionica, Governing Board

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aeme





logoEV
logoEV