counter

Jesi: autorecupero San Martino, il progetto vince il bando regionale

1' di lettura 21/01/2015 - Il progetto di edilizia residenziale mediante “autorecupero” all'interno dell'edificio San Martino è entrato in graduatoria nel bando regionale e dunque ammesso a finanziamento. Nel darne notizia la Regione Marche ha rimandato ad un successivo provvedimento la comunicazione dell'importo che sarà destinato a questo intervento.


Viene dunque premiato un progetto su cui l'Amministrazione comunale ha puntato con coraggio ed impegno, permettendo di coniugare due aspetti: il recupero della porzione arte di un importante edificio in centro da troppo tempo inutilizzato e l'opportunità di permettere a più famiglie di avere una casa di proprietà a prezzi controllati.

L'iniziativa, come noto, aveva trovato subito ampio consenso in città, tanto che oltre 50 erano state le domande pervenute da parte di famiglie interessate all'iniziativa. L'intervento proposto dal Comune, come noto, si basa su un progetto che prevede la realizzazione di 18 alloggi distribuiti sull'ala dell'edificio che si affaccia in via Pastrengo e che dovrà essere interamente ristrutturata.

Potevano partecipare all'acquisto in autorecupero i cittadini che avevano un reddito Isee non superiore ai 40 mila euro circa. Il beneficio dell'acquisto di un alloggio in autorecupero consiste nell'abbattimento del costo finale sia per il contributo regionale a fondo perduto, sia per l'onere dell'acquirente di prestare ore lavorative per la manodopera volta alla ristrutturazione dell'edificio che andranno a scalare sul prezzo finale dell'alloggio prescelto. Tali ore lavorative potranno essere prestate sia dal soggetto beneficiario che da un suo coadiuvante fino al 3° grado di parentela.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-01-2015 alle 16:42 sul giornale del 22 gennaio 2015 - 1015 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, jesi, Comune di Jesi, san martino, autorecupero





logoEV
logoEV