counter

Jesi e Monte S. Vito: prosegue l'ondata di furti nelle abitazioni

furto con scasso 2' di lettura 19/01/2015 - Non si ferma l'ondata di furti a danno di abitazioni private, sempre vuote al momento dell'ingresso dei ladri, che anche stavolta sono stati visti fuggire dai vicini e che sembrano non aver paura di niente.

Nonostante i vicini abbiano anche stavolta intimato di andarsene, come successo lo scorso novembre a Monte San Vito quando fu presa di mira (e non per la prima volta) l'abitazione del consigliere comunale di Amo il mio paese, Luana Amici, ma anche di altre abitazioni limitrofe. Non temono neppure di essere scoperti dalle forze dell'ordine, che stanno indagando sugli ultimi colpi messi a segno sabato scorso: almeno tre sono le abitazioni prese di mira a Monte San Vito, nei pressi del centro, e un appartamento nella zona di via Erbarella a Jesi.

Il bottino raccolto soprattutto denaro contante e monili d'oro, gli abitanti degli appartamenti razziati non si trovavano, fortunatamente, in casa al momento del furto.

Dai colpi a Monte San Vito, emerge la presenza di una Wolkswagen Golf di colore scuro, che sembra essere l'auto a bordo della quale sono saliti i ladri visti dai vicini di casa. E dalle prime testimonianze sputerebbe anche un coltello, mostrato proprio ad uno dei vicini che intimava ai ladri di andarsene.

Cresce la preoccupazione in Vallesina, assieme alla richiesta da parte di molti cittadini di maggior sicurezza.

Sabato scorso, a poche ore dai furti commessi a Jesi e Monte San Vito, si è tenuto a Santa Maria Nuova un incontro pubblico di informazione e prevenzione su furti in casa e truffe a cui sono intervenuti la Dott.ssa Liliana Rovaldi, comandante della Polizia Municipale del Comune di Jesi, il Luogotenente Pietro Gagliardi comandante della Stazione Carabinieri di Santa Maria Nuova (delegato a rappresentare il Capitano Mauro Epifani comandante della Compagnia Carabinieri di Jesi), gli operatori di Polizia Locale del Comune di Santa Maria Nuova, il Sindaco Angelo Santicchia e l’Amministrazione Comunale.

Oltre all'informazione, sono molti i cittadini che chiedono il loro coinvolgimento nella questione sicurezza della città. La polizia locale monsanvitese ha affrontato il tema degli osservatori volontari e delle 'ronde', attraverso la spiegazione della procedura finalizzata al coinvolgimento di associazioni tra cittadini per la segnalazione agli organi competenti di eventi che possono arrecare danno alla sicurezza urbana ovvero di disagio sociale.


   

di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it





Questo è un articolo pubblicato il 19-01-2015 alle 11:37 sul giornale del 20 gennaio 2015 - 1324 letture

In questo articolo si parla di cronaca, furti, jesi, monte san vito, Vallesina, cristina carnevali, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aecE





logoEV
logoEV