counter

Scherma: i successi del club jesino dopo l'incendio

2' di lettura 16/01/2015 - L’atto vandalico che ha subito il Club Scherma Jesi non ha minimamente scalfito lo spirito agonistico della compagine jesina, anzi ha rafforzato maggiormente l’innata volontà di interpretare al meglio i valori positivi dello sport che ti portano a reagire con più energia agli avvenimenti negativi.


Mentre i lavori per il ripristino dei locali stanno proseguendo velocemente, gli atleti a partire da quelli della categoria giovanissimi, riescono a primeggiare in tutte le gare in programma.

Ad Anguillara Sabazia, dove si è svolta la seconda prova interregionale del Gran Premio giovanissimi Lazio, Umbria e Marche, Lucrezia Cantarini, nella categoria Ragazze –Allieve 61 concorrenti in gara, ha conquistato il primo posto battendo in finale Benedetta Barbetti per 15/13. Le altre atlete jesine si sono classificate rispettivamente: 21° Angelica Borrelli, 38° Alessia Giardinieri, 45° Sofia Cesaroni.

Nella categoria maschile, dove i partecipanti erano 53, Luca Boccacci si è classificato 6°, 11° Leonardo Pieralisi,15° Antonio Luzi, 17° Tommaso Montesi, 29° Jacopo Montori, 35° Alessandro Barboni.

Nella categoria Ragazzi/Allievi Spada (83 Partecipanti): 24° Luca Boccacci.

Nella categoria Giovanissime Fioretto (29 Partecipanti): 6° Beatrice Fava, 11 Matilde Calvanese.

Nella categoria Prime Lame Fioretto Maschile: 3° Federico Greganti

A Montecatini, nel circuito europeo cadetti riservato agli atleti under 17, a salire sul podio è stata Alessandra Petrignani che ha conquistato il terzo posto tra i 121 partecipanti. Una gara veramente interessante quella disputata dalla emergente atleta jesina che ha ceduto il passo solo all’americana Deshener che si è aggiudicata la prova. Le altre jesine in gara si sono rispettivamente classificate: 19° Elena Tangherlini, 50° Martina Manzoli, 101 Rachele Zenobi, 105 Francesca Morici.

A Londra, nella prova di Coppa del Mondo under 20, ad aggiudicarsi la prova è stato Francesco Ingargiola che in finale ha battuto per 15 -11 il compagno di nazionale Tommaso Ciuti. Ingargiola, detentore della coppa del mondo di categoria, è già alla sua seconda vittoria stagionale in coppa del mondo dimostrando, se ancora ce ne fosse stato bisogno, di essere non più una promessa per la scherma Italiana ma una realtà e per il Club Scherma Jesi colui che raccoglierà il testimone dalle fiorettiste per riportare in auge il fioretto maschile sulle orme del primo campione olimpico Stefano Cerioni.


   

da Club Scherma Jesi






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-01-2015 alle 16:14 sul giornale del 17 gennaio 2015 - 1192 letture

In questo articolo si parla di sport, jesi, scherma, Club Scherma Jesi, londra, francesco ingargiola, Lucrezia Cantarini, alessandra petrignani, anquillara

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ad6U





logoEV
logoEV