counter

Volley: Final Four di Coppa Italia al via, stasera a Bologna

Lube 5' di lettura 09/01/2015 - La Cucine Lube Banca Marche è pronta a tuffarsi nell'avventura della Final Four della Del Monte Coppa Italia, conquistata grazie al successo su Latina nella sfida dei quarti di finale di tre giorni fa.

Sabato pomeriggio alle 18.30 i campioni d'Italia scendono in campo al Pala Dozza di Bologna (già teatro nel marzo 2014 della Final Four di Coppa Italia) per la semifinale della kermesse che assegna la coccarda tricolore: dall'altra parte della rete ci sarà Modena, squadra che ha chiuso al secondo posto il girone di andata di SuperLega dopo essere stata comunque per settimane in vetta alla classifica.

Dunque un impegno tosto per gli uomini di Giuliani, che hanno già battuto i modenesi proprio dieci giorni fa al Fontescodella in campionato (3-2) nella sfida valida per l'ultima giornata di andata. Gli emiliano hanno sconfitto 3-0 Ravenna nei quarti di finale, staccando così il biglietto per la Final Four. Chi vince accede alla finalissima, in programma domani alle 17.00 sempre nel suggestivo impianto bolognese, contro la vincente dell'altra semifinale che vede di fronte Trento e Perugia alle ore 16.00.

Podrascanin e compagni sono già in viaggio verso Bologna, nel tardo pomeriggio di venerdi sosteranno una seduta di tecnica al Pala Dozza mentre sabato mattina è in programma la classica rifinitura. A tifare per i campioni d'Italia in questa semifinale ci saranno circa 300 tifosi biancorossi in arrivo dalle Marche e non solo.

GLI ARBITRI - Sono sei gli arbitri designati per la Final Four di Bologna: Matteo Cipolla di Palermo, Fabrizio Pasquali di Ascoli Piceno, Daniele Rapisarda di Udine, Simone Santi di Città di Castello (PG), Luca Sobrero di Savona e Ilaria Vagni di Perugia.

PARLA SIMONE PARODI - "Sono pronto ad affrontare un'altra Final Four della mia carriera - dice lo schiacciatore biancorosso - e so che in queste occasioni bisogna giocare senza pensare troppo alla pressione. Credo che quest'anno non siamo i super-favoriti, anche alla luce della prima parte della stagione, e questo molto probabilmente è un aspetto positivo. Scenderemo dunque in campo con la giusta serenità, cercando di esprimere il nostro miglior gioco e una bella pallavolo. Troveremo Modena sulla nostra strada, un match che poteva essere anche una finale, invece ci incontreremo in semifinale. Sarà molto dura, conosciamo la loro forza: per superarli dovremo scendere in campo con lo stesso atteggiamento e carattere messo in campo nelle sfide con gli emiliani di dieci giorni fa e anche nei quarti di finale con Latina martedì scorso. Stesso discorso in caso di qualificazione alla finale, qualsiasi sia il nostro avversario. L'obiettivo è arrivare fino in fondo, cercando di sfruttare l'occasione per chiudere il match quando e se capiterà, visto che prevedo molto equilibrio in campo. Andiamo a Bologna per questa Final Four con serenità e voglia di dare il massimo, consapevoli che se riusciremo a sbarcare in finale ci attenderà dall'altra parte della rete, comunque, un altra formazione forte come Trento o Perugia. Sono partite secche, quindi penso di poter dire che tutte e quattro le squadre partano alla pari. Sarà una Final Four molto equilibrata, un cui ognuno potrà dire la sua".

UNDICESIMA FINAL FOUR PER I CUCINIERI - La Cucine Lube Banca Marche scenderà in campo per l'undicesima volta nell'atto conclusivo della Coppa Italia, e sarà la quinta partecipazione consecutiva alla Final Four). Finora quattro successi per la formazione biancorossa (2001, 2003, 2008, 2009).

DODICESIMA VOLTA CON MODENA IN COPPA ITALIA - Siamo arrivati alla gara numero 69 tra Cucine Lube Banca Marche e Modena, tra serie A1, Coppa Italia e Coppe europee, con 35 vittorie biancorosse contro le 33 degli emiliani. Sarà invece la sfida numero 12 in Coppa Italia tra le due formazioni: anche qui in vantaggio i cucinieri che hanno all'attivo 6 successi contro i 5 dei modenesi. L'ultimo incrocio in Coppa Italia risale alla semifinale 2012/2013 (3-1 Lube), mentre il primo addirittura ai sedicesimi di finale della stagione 1993/1994, quando la formazione biancorossa (all'epoca in serie A2) venne superata per 3-0 al Fontescodella.

BARANOWICZ EX DI LUSSO - Il palleggiatore della Cucine Lube Banca Marche, Michele Baranowicz, è l'unico ex in campo: ha giocato con la maglia di Modena nella stagione 2012-2013.

GIOCATORI A CACCIA DI RECORD - In Campionato e Coppa Italia: Nemanja Petric – 10 punti ai 1500, Pieter Verhees – 4 muri vincenti ai 100 (Modena Volley); Konstantin Shumov – 7 punti ai 1000 (Cucine Lube Banca Marche Treia).

LA SEMIFINALE IN DIRETTA TV, RADIO E TWITTER - La semifinale della Del Monte Supercoppa tra Lube e Modena, in programma sabato alle ore 18.30 al Pala Dozza di Bologna, sarà trasmessa in diretta su RAI Sport 1, con il commento di Alessandro Antinelli e Claudio Galli. Collegamenti ed interviste dal salottino RAI saranno invece a cura di Marco Fantasia e Andrea Lucchetta.
Inoltre, diretta radio integrale sulle frequenze marchigiane di Radio Cuore Marche (radiocronaca di Manolita Scocco), e costanti aggiornamenti live verranno effettuati sul profilo ufficiale Twitter della società biancorossa @VolleyLube.

AL PALA DOZZA IN VENDITA LE MAGLIE DA GIOCO LUBE - Presso il palasport bolognese potrete trovare in vendita le nuove maglie da gioco ufficiali (replica) 14/15 della Cucine Lube Banca Marche, realizzata dal nuovo sponsor tecnico biancorosso Mikasa, nell'apposito stand merchandising allestito per l'occasione al Pala Dozza. Un'opportunità per tutti gli appassionati per acquistare e vestire la maglietta in versione bianca o nera con il nome del giocatore preferito. A breve riaprirà anche il negozio online www.lubevolleyshop.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-01-2015 alle 16:46 sul giornale del 10 gennaio 2015 - 1128 letture

In questo articolo si parla di sport, macerata, volley, lube volley, lube banca marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/adNx





logoEV
logoEV