counter

Maltempo, da Senigallia a Montemarciano recuperate le carcasse di 8 tartarughe 'Caretta Caretta'

tartaruga ‘Caretta Caretta’ spiaggiata 1' di lettura 02/01/2015 - A seguito delle mareggiate dei giorni scorsi, gli uomini dell’Ufficio Locale Marittimo guidati dal comandante Cristoforo De Giuseppe, da Senigallia a Montemarciano hanno recuperato 8 esemplari di tartaruga ‘Caretta Caretta’ spiaggiati.

A segnalare la presenza delle carcasse agli uomini dell’Ufficio Locale Marittimo, intervenuti in tutte le occasioni con il personale veterinario dell’Asur, sono stati i passanti.

Diverse le dimensioni degli 8 esemplari di tartaruga ‘Caretta Caretta’ rinvenuti, da Senigallia a Montemarciano, dal 30 dicembre 2014 al 2 gennaio 2015. La più grande, dal peso di 70 Kg circa per 102 centimetri di lunghezza, è stata recuperata a Cesano di Senigallia mentre l’ultima, attorno alle 18:30 di venerdì, sul lungomare Mameli all’altezza del civico 168.

Dopo il recupero e l'acquisizione delle caratteristiche del rettile per il successivo inserimento nella banca dati, appositamente predisposta dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, sono state avviate le procedure per lo smaltimento delle singole carcasse.








Questo è un articolo pubblicato il 02-01-2015 alle 23:58 sul giornale del 03 gennaio 2015 - 1566 letture

In questo articolo si parla di cronaca, montemarciano, spiaggia, senigallia, guardia costiera, Sudani Alice Scarpini, Ufficio Locale Marittimo, articolo, tartaruga ‘Caretta Caretta’

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/adAq





logoEV
logoEV