counter

30 dicembre 2015

...

Nell'ambito dei servizi anticrimine svolti in ambito provinciale, lunedì mattina, a Macerata, è stato denunciato all’A.G. per il reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti un cittadino nigeriano di 32 anni domiciliato in città, trovato in possesso di alcuni grammi di sostanza stupefacente tra hashish e marijuana alla somma di 275 euro provento dell’attività di spaccio.


...

Marche, reati in calo ma aumentano i furti. Secondo gli ultimi dati divulgati dal Ministero dell’ Interno e elaborati dai Centri Studi Cna e Confartigianato, i reati denunciati nella nostra regione nel 2014 sono stati 54.139 rispetto ai 56.336 dell’anno precedente, con una riduzione di 2.197 reati pari al 3,9 per cento in meno. I furti, che costituiscono oltre la metà delle denunce, aumentano invece da 28.514 a 29.284 (+770 pari al 2,7 per cento).



...

E' iniziato al Tribunale di Teramo l’interrogatorio di garanzia del bancario assistito dall’avvocato Tiziano Rossoli. L' uomo era stato accusato dalla Procura di Ascoli Piceno di essersi impossessato dell'ingente somma, frutto di un versamento di una signora tedesca presso la filiale di Porto d'Ascoli.


...

Muore nella notte Danilo Tornifoglia, storico titolare dell'Osteria Strabacco. Non gli lascia scampo un infarto a sessantatré anni mentre dorme a casa sua. Aspettando i funerali, che si terranno martedì alle 15.30 nella chiesa di San Domenico di piazza del Papa, il sindaco Mancinelli esprime il suo cordoglio.


...

La Commissione Sanità, riunita martedì pomeriggio, su proposta del presidente Fabrizio Volpini (Pd), ha deciso di rinviare al prossimo 13 gennaio il parere sulla delibera di Giunta che adegua le Case della salute di tipo C, ridefinite Ospedali di comunità, agli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera.




...

Non c'è pace per la profumeria Cap di Pesaro. Domenica notte il punto vendita di via Faggi è stato preso di mira dai ladri. I malviventi hanno cercato, invano, di sfondare la vetrata ma se ne sono andati a mani vuote.


...

Il Centro Studi di Assobond, l’associazione di consumatori specializzata nel tutelare da oltre 15 anni gli investimenti dei risparmiatori italiani sul mercato finanziario, sta analizzando i criteri proposti negli ultimi giorni dal governo per poter accedere al Fondo di solidarietà che dovrebbe, in teoria, risarcire una minima parte dei numerosi obbligazionisti ed azionisti coinvolti nel crack di Banca Etruria, Banca Marche, Carife e Carichieti.



29 dicembre 2015





...

Alla vigilia di Natale, il Consiglio Regionale, all'interno di una proposta di legge (n.25) ove si parlava di svariati argomenti, ha stravolto, facendo passare questa operazione per mera "manutenzione legislativa”, il sistema di contrattazione della Aree Vaste e l’assegnazione del personale all’ASUR.




...

“Il Governo, approvando la Legge di Stabilità, ha accolto molte delle istanze formulate dai Consigli regionali italiani poste con la richiesta di referendum. Un grande atto di democrazia che riequilibra i ruoli e i rapporti tra Stato e Regioni confermando a quest’ultime l’importante compito di interpretare le istanze dei territori e dei propri cittadini. Rapporti che proseguiranno nei prossimi giorni con l'obiettivo di giungere ad una soluzione che sia la più condivisa possibile.”



28 dicembre 2015












...

Una notizia triste scuote la vigilia di Natale dell’atletica italiana. E’ morto poche ore fa, nella sua Ascoli Piceno, il prof. Carlo Vittori . Maestro dello sprint tricolore, Vittori legò il proprio nome in particolare a quello di Pietro Mennea, formando con lui, in uno straordinario rapporto tra caratteri forti, uno dei “binomi” tecnico-atleta più vincenti della storia dello sport italiano.


...

Schianto in mattinata in via Dante Alighieri. Attorno alle 9,00, un'utilitaria della Ford, per cause in corso di accertamento, ha urtato frontalmente un albero al lato della sede stradale. Sul posto la polizia locale e i vigili del fuoco di Osimo che hanno prestato assistenza al conducente ferito, trasportato poi a Torrette . La violenza del frontale ha fatto volare via il motore, staccandolo dalla sede. Per la rimozione del mezzo e per le operazioni di rilievo, la strada è rimasta interdetta al traffico per circa due ore.