Proseguono le indagini da parte della Questura di Macerata, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Macerata, sul ritrovamento del feto di 4/5 mesi all’interno di un sacchetto di carta lasciato in strada.
Un incontro generazionale sullo sfondo dei campi di sterminio nazisti; una donna in viaggio che dovrà fare i conti con la propria coscienza. Ecco gli ingredienti di “Helena” il nuovo cortometraggio di Nicola Sorcinelli, in anteprima al Teatro della Concordia di San Costanzo, domenica 3 gennaio.
Pizzicato con il fumo a Pietralacroce. Da qualche giorno girava voce che i giardinetti di via Michelangelo fossero diventati un’importante piazza d’acquisto. Non si sono lasciati sfuggire l’occasione i poliziotti della Narcotici della Squadra Mobile anconetana, che mercoledì pomeriggio si sono appostati in zona.
“Se le indagini confermassero i primi riscontri ci troveremmo di fronte ad un fatto che dovrebbe richiamare ancora una volta, e con forza, l’attenzione sul grave ritardo della nostra regione nell’applicazione della legge 194/78. E’ assurdo doversi confrontare ancora oggi con aborti illegali e ‘mammane’”.
Una notizia triste scuote la vigilia di Natale dell’atletica italiana. E’ morto poche ore fa, nella sua Ascoli Piceno, il prof. Carlo Vittori . Maestro dello sprint tricolore, Vittori legò il proprio nome in particolare a quello di Pietro Mennea, formando con lui, in uno straordinario rapporto tra caratteri forti, uno dei “binomi” tecnico-atleta più vincenti della storia dello sport italiano.
Schianto in mattinata in via Dante Alighieri. Attorno alle 9,00, un'utilitaria della Ford, per cause in corso di accertamento, ha urtato frontalmente un albero al lato della sede stradale. Sul posto la polizia locale e i vigili del fuoco di Osimo che hanno prestato assistenza al conducente ferito, trasportato poi a Torrette . La violenza del frontale ha fatto volare via il motore, staccandolo dalla sede. Per la rimozione del mezzo e per le operazioni di rilievo, la strada è rimasta interdetta al traffico per circa due ore.
di Giulio Satriani
Regola i rapporti e gli obblighi reciproci nella gestione dei servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro nel territorio della regione Marche lo schema di Convenzione approvato dalla Giunta regionale da sottoscrivere con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
Si sono tenuti il 23 dicembre i Consigli di Amministrazione delle Nuove Banche (“Nuova Cassa di Risparmio di Chieti Spa” – “Nuova Cassa di Risparmio di Ferrara Spa”, “Nuova Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio Spa” – “Nuova Banca delle Marche Spa”) create con il decreto legge del 22 novembre scorso.
da Nuova Banca Marche
Si è riunito in via urgente il Direttivo del Partito Democratico di Osimo. All’ordine del giorno la chiusura del punto nascita dell’ospedale S.S. Benvenuto e Rocco. Tutto il Direttivo conviene sul fatto che la decisione del Presidente Ceriscioli non sia mai stata discussa né condivisa all’interno del Partito Democratico, sia a livello provinciale che regionale.
da Gruppo Consiliare Pd Pesaro
Non si fermano nemmeno il giorno di Natale gli spacciatori. Nella sera del 25 i poliziotti della sezione Narcotici della Mobile tengono sotto sorveglianza un appartamento di via Marchetti – tra stazione e Piano San Lazzaro – dove sospettano possa presentarsi un ovulatore, ossia un corriere che trasporta cocaina purissima in ovuli, ingeriti in patria ed evacuati una volta giunto in Italia.
Il Presidente della Regione Ceriscioli, il Presidente del consiglio regionale Mastrovincenzo, il presidente della commissione sanita' Volpini e tutti i capigruppo in consiglio regionale ci hanno ricevuti in merito alla chiusura dei punti nascita di Osimo, Fabriano e San Severino.