Il Presidente della Regione Ceriscioli, il Presidente del consiglio regionale Mastrovincenzo, il presidente della commissione sanita' Volpini e tutti i capigruppo in consiglio regionale ci hanno ricevuti in merito alla chiusura dei punti nascita di Osimo, Fabriano e San Severino.
Paura alla piscina comunale di Ponterosso. Un 22enne - pregiudicato - italiano, martedì pomeriggio, si aggirava sospetto con l'auto intorno alla struttura. Non aveva notato le Volanti che pattugliavano la zona. Una volta fermato, a bordo gli agenti hanno ritrovato una mazza da baseball di legno.
“La Regione si costituisca parte civile contro gli ex amministratori di Banca Marche e con quei risarcimenti costituisca un fondo di solidarietà per ristorare quei cittadini che hanno visto azzerarsi i propri risparmi”; così Mirco Carloni consigliere regionale di Area Popolare è intervenuto sul bilancio regionale 2016 discusso in aula.
“Nessuna soppressione dell'Unità Operativa Dipartimentale di Dermatologia dell'Irccs Inrca di Fermo”. Esprime piena soddisfazione la Vicepresidente Malaigia per queste parole espresse ieri dal Presidente Ceriscioli in risposta all'interrogazione che aveva presentato a metà del mese scorso sulla paventata ipotesi di chiusura del reparto di dermatologia dell'Inrca di Fermo.
Panettone e spumante meritati per la Cucine Lube Banca Marche, che chiude il suo 2015 con una vittoria importantissima. I biancorossi espugnano infatti il Pala Bianchini di Latina battendo la Ninfa per 3-0 (25-20, 25-16, 25-20), nella sfida di andata dei quarti di finale della Del monte Coppa Italia.
L’assessore regionale al Turismo e Cultura, Moreno Pieroni ha ricevuto poco fa, tramite il suo difensore Alessandro Lucchetti, la notifica dell’archiviazione da parte della Corte dei Conti del procedimento aperto nei suoi confronti e relativo all’indagine contabile sulle spese dei gruppi consiliari nel periodo 2010-2012.
“Ci diamo un anno di tempo per valutare le novità e le opportunità introdotte dalla Buona Scuola, per ascoltare i territori, comprenderne i reali bisogni formativi. E’ necessario un tavolo permanente che lavori sui bacini di utenza, sulle prospettive reali al fine di impostare una rete scolastica che non poggi solo sui numeri ma sulle prospettive di istruzione, formazione, lavoro”.
Un sequestro preventivo di beni per oltre 60 milioni di euro e 25 persone indagate. È l’esito dell’operazione Rolling Bricks della Guardia di Finanza di Rimini nata dalla dichiarazione di fallimento del 2013 della società riminese “Mulazzani Costruzioni spa”, nota per aver realizzato alcune tra le più grandi opere nel riminese e nel pesarese.
La Compagnia della Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto ha tratto martedì 22 dicembre in arresto un dipendente dell’Istituto di credito presso il quale una cittadina di origini tedesche aveva versato la somma di 460.000 euro, frutto di una pregressa vendita immobiliare, poi sparita “nel nulla”.
Violenze e minacce. Questa la tragica quotidianità di una donna fidardense convivente marocchino di molti anni più giovane di lei. Il magrebino l'avrebbe minacciata di sfregio con l'acido e si sarebbe spinto anche a minacciare di morte i supi due figli. L'ultimo litigio (per motivi economici) , la gran paura e l'esasperazione della donna l'hanno finalmente indotta alla denuncia ai carabinieri che risale a qualche settimana fa.
di Giulio Satriani
Pesaro dopo Livorno si sbarazza anche dell’Union Tirreno per 43-14, conquistando la certezza del primato nel girone con una giornata di anticipo. Una partita che i giallorossi mettono in cassaforte in soli 20', tanti bastano per realizzare le quattro mete che danno loro la garanzia del successo con tanto di punto di bonus.
"Il futuro assetto istituzionale che vogliamo costruire ed il ruolo centrale dei comuni perché a diretto contatto con i cittadini le cui istanze, richieste, malumori, suggerimenti, vengono raccolti proprio dai sindaci: ecco alcuni dei temi che hanno animato il dibattito tra Anci e governo negli ultimi mesi".