Parchi e aree protette sono il fiore all'occhiello di quel biglietto da visita della regione Marche rappresentato dal nostro patrimonio paesaggistico. Un patrimonio bello, prezioso e di qualità, che va tutelato e valorizzato. Per questo il Gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale prosegue con costanza il suo lavoro a favore di questo settore.
La manifestazione si tiene ogni anno a Senigallia (AN) a metà dicembre, quest’anno mercoledì 16, organizzata dall’USR (Ufficio Scolastico Regionale) Marche, la Regione Marche e l’AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico) nel corso della quale gli studenti degli Istituti del sistema di formazione IeFP (Istruzione e Formazione) presentano i loro capolavori realizzati nel corso dell’anno scolastico 2014/2015.
Non fanno sonni tranquilli i residenti del centro di San Benedetto in questi giorni. Dopo il furto nel negozio di telefoni in via Gramsci e quello clamoroso, alla canonica della chiesa della Madonna della Marina, un altro colpo è stato messo a segno in un abitazione della zona, nella notte del 17 dicembre.
Nei giorni scorsi, con 403 voti favorevoli e 238 contrari, il Parlamento europeo si è opposto alla decisione della Commissione europea di autorizzare l’uso del mais geneticamente modificato NK603xT25 della Monsanto, sostenendo come la decisione non fosse coerente con il diritto comunitario che intende preservare alti livelli di salute e tutela ambientale all’interno dei suoi confini.
E’ stata rintracciata dalla polizia di Osimo, la minore scomparsa da qualche giorno, da una famiglia residente nella provincia di Pesaro. La ragazza italiana, di anni 16, studentessa, da circa due giorni risultava irreperibile alla famiglia che, nel frattempo ne aveva denunciato la scomparsa presso la Questura di Pesaro.
di Giulio Satriani
La redazione riceve e pubblica la lettera che la Fisac Cgil Nuova Banca Marche ha inviato ieri ai Segretari Generali CGIL delle Regioni Abruzzo, Emilia Romagna, Marche e Toscana, al Segretario Generale di Categoria e ai Segretari regionali a firma delle Segreterie di Coordinamento Fisac/Cgil delle 4 Nuove Banche
da Lettera firmata
Preoccupazione tra gli abitanti di via Cialdini. Negli ultimi giorni avevano notato la presenza in zona di un gran numero di tossicodipendenti. Le segnalazioni avevano messo in moto la macchina dei Carabinieri di Falconara Marittima. E i controlli hanno portato in breve tempo gli investigatori a scoprire la meta di queste persone.
Di queste ore la notizia che il Punto di Primo Intervento dell’Ospedale di Loreto non chiuderà di notte. La mozione presentata il 20 novembre scorso in cui Elena Leonardi, vicepresidente della Commissione Sanità della Regione Marche, chiedeva l’impegno della maggioranza regionale ad evitare la paventata chiusura notturna del punto di primo intervento del Santa Casa, pare abbia spaventato qualcuno.
da Fratelli d'Italia e Alleanza Nazionale
"Le Marche sono, per la prima volta, al primo posto tra le regioni 'benchmark' in sanità: le regioni di riferimento, per la definizione dei criteri di qualità dei servizi erogati, appropriatezza ed efficienza ai fini della determinazione dei costi e dei fabbisogni standard nel settore sanitario".
E’ stata approvata dalla giunta su proposta dell’assessore all’Agricoltura Anna Casini la Convenzione tra l’Ispettorato generale del Corpo Forestale dello Stato (CfS) e la Regione Marche per il censimento, a fini di tutela e salvaguardia, degli alberi, delle alberate e dei filari monumentali d’Italia.
Il tradizionale appuntamento con la presentazione della Relazione Annuale sullo Stato del Servizio Idrico Integrato nell'Aato2 Marche Centro - Ancona ha riservato importanti novità. Nel corso del 2015 è stato completato, infatti, l'iter per la ricerca del soggetto finanziatore del Piano degli Interventi fino al 2030.
da AATO n. 2 Marche Centro - Ancona
A.S. Volley Lube informa che è aperta la prevendita biglietti per la gara di campionato tra Cucine Lube Banca Marche Civitanova e CMC Romagna, in programma all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche domenica 20 dicembre alle 18.00 , prima giornata di ritorno di SuperLega. Sono validi gli abbonamenti.
Dieci milioni di euro per rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione nei servizi sanitari erogati ai cittadini attraverso modalità che coinvolgano imprese e strutture pubbliche o private. È la somma che la Regione Marche mette a disposizione con un bando Por Fesr, pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 111 del 10/12/2015.