Lutto per la scomparsa del fotoreporter Mario Dondero. I funerali dell’87enne, deceduto domenica sera a Fermo dove viveva da anni, si svolgeranno in forma laica mercoledì alle ore 14:30 nella sala dei ritratti del Comune. Nella stessa giornata, a partire dalle ore 9, sarà aperta la camera ardente.
Finisce nella rete dei Carabinieri il ladro che si era introdotto in casa di un anziano di Brecce Bianche. Si tratterebbe del 30enne nigeriano O.W., residente ad Ancona. Sarebbe stato lui ad introdursi in casa della vittima, mentre questa era impegnata nell’orto. Si sarebbe intrufolato nel garage, iniziando a rovistare e racimolando così una somma superiore ai duecentocinquanta euro.
La Polizia di Stato ha individuato e denunciato all’Autorità Giudiziaria di Urbino gli autori dei furti sulle automobili avvenuti durante le festività dei Defunti del 1 novembre scorso. Personale in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Urbino, al termine di attività di indagine ha individuato due italiani senza fissa dimora, un uomo di 37 anni, V.A., pregiudicato, e una donna, H.E. di 47 anni, pregiudicata, attualmente alloggiati presso un campo nomadi di Padova. E’ il secondo caso di furti su autovetture avvenuti a distanza di pochi mesi nell’urbinate.
Artigianato Marche, segnali di ripresa ma l’export perde colpi. Sono dati che arrivano da “Trend Marche”, l’indagine congiunturale presentata questa mattina in regione. Il rapporto semestrale sulle piccole e medie imprese è stato realizzato da Confartigianato e Cna Marche, in collaborazione con la Banca Popolare di Ancona, l’Università Politecnica delle Marche , l’Università di Urbino “Carlo Bo” e l’Istat Marche.
Tentato suicidio ieri, attorno alle 14, in via Battisti. Per motivi non ancora chiariti, una donna di 50 anni, di origine scandinava, ha cercato di lanciarsi dalle mura antistanti il mercato delle erbe. Provvidenziale l'intervento di un carabiniere ( i militari erano stati allertati da un cittadino residente), che la tratta in salvo un secondo prima che si gettasse nel vuoto. La donna, in stato di choc, è stata trasporta all'ospedale regionale.
di Giulio Satriani
E’ aperto fino al 15/01/2016 il bando di accesso ai benefici del programma regionale di miglioramento della produzione e commercializzazione del miele nell’ambito del programma nazionale Apicoltura 2013-2016 curato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e approvato dalla Commissione Europea. A disposizione ci sono circa 145mila euro di risorse.
La II commissione “Sviluppo Economico”, presieduta da Gino Traversini (Pd), ha incontrato, lunedì mattina, l'amministratore delegato di Nuova Banca Marche, Luciano Goffi, i sindacati (Fisac-Cgil, Fabi, First-Cisl, Uilca-Uil) e alcuni parlamentari marchigiani, Paolo Petrini (Pd), Andrea Cecconi (M5S), Remigio Ceroni (FI).
“Le Marche sono una regione al plurale. Se vogliamo alzare la testa e imporci sul palcoscenico delle eccellenze, vincere le sfide del mercato globale, dobbiamo passare dalla pluralità alla coralità. Il piccolo non è sempre bello, non lo è nelle istituzioni e nemmeno nelle imprese. La nuova programmazione comunitaria e le disponibilità del Fondo Unico Regionale (Fur Marche) pongono, non a caso, l’attenzione sulle reti d’impresa e sull’internazionalizzazione”.
Il capogruppo regionale di fratelli d'Italia Elena Leonardi ha depositato diversi emendamenti all'assestamento di bilancio che si votera' martedì mattina in consiglio regionale. Molte le tematiche toccate negli atti presentati: si va dalla sanita' alla tutela del litorale devastato dalle mareggiate alle case popolari per chi risiede in un comune marchigiano da almeno 15 anni fino alla proposta di aumento delle risorse per la polizia municipale dei comuni marchigiani.
da Fratelli d'Italia
L’assestamento di bilancio approvato dalla Giunta Regionale ed, in pochissimo tempo, a maggioranza anche dalla Commissione consiliare, andrà in approvazione in Consiglio Regionale martedì 15 dicembre. Questo assestamento, a fronte di spese incomprimibili riconosciute per 2 milioni e 100.000 euro, prevede per il sistema regionale parchi e riserve - considerando che siamo già a dicembre - uno stanziamento di solo 1 milione e 200.000 euro per il 2015!
da Italia Nostra Ancona
Rispondiamo a Fabrizio Volpini, consigliere regionale del PD e presidente della Commissione Sanità del Consiglio Regionale, che ha voluto correggere un nostro precedente comunicato sullo smantellamento del reparto di pediatria ad Osimo.
Di seguito il cordoglio del presidente Luca Ceriscioli per la scomparsa del fotoreporter Mario Dondero.
Il 2016 sarà un anno importante per il Consiglio regionale delle Marche. Dopo la fase di ricostituzione degli organi regionali e la messa a regime della macchina organizzativa, si passa alla concretizzazione delle linee d’indirizzo che stanno alla base del programma annuale e triennale di attività e di gestione della stessa Assemblea.
Gentilissimi, richiedo un attimo della vostra attenzione per un fatto di cui sono venuto a conoscenza recentemente, ovvero che diverse associazioni che hanno avuto approvati con decreto n. 39/SPO del 12.03.2015 i progetti presentati per la scuola per genitori, hanno avuto problemi in sede di verifica sulla regolare attuazione dei medesimi corsi autorizzati, perché sono state rilevate diverse situazioni irregolari e non pienamente in linea con i dettami previsti dal bando.
Nel terzo trimestre 2015, gli occupati nelle Marche sono 634mila (353mila uomini e 281mila donne), lo 0,9% in più rispetto allo stesso periodo del 2014. L’incremento riguarda indistintamente uomini (+1,3%) e donne (+0,5%); aumentano i lavoratori autonomi (+11,1%), mentre calano quelli dipendenti (-2,3%).
I laboratori analisi di nuovo in presidio davanti alla Regione. Estrema ratio dell’inusuale, assordante silenzio della nuova amministrazione regionale targata Luca Ceriscioli, che, in questo, e nonostante le promesse elettorali, non si è dimostrata sin qui diversa dalla precedente.
da Federbiologi, Federlab, Anisap
La Guardia di Finanza di Macerata, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio teso alla prevenzione, individuazione e repressione delle frodi nel settore delle accise e della altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi, hanno individuato un imprenditore agricolo dedito all’indebito utilizzo per fini domestici di gasolio destinato ad uso agricolo.
I "Giovani e il Digitale" è l'evento promosso dall'Ufficio scolastico regionale per le Marche in occasione della settimana del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), il documento del Ministero sulla strategia di innovazione della scuola italiana e del suo sistema educativo.