Attimi di terrore per un imprenditore straniero di via Giordano Bruno. Sta per chiudere il suo negozio di alimentari. Sono circa le 20.00 di giovedì sera. All'improvviso due uomini a volto scoperto lo aggrediscono. Fanno irruzione all'interno del locale e gli intimano di svuotare l'incasso giornaliero nelle loro mani.
“La Giornata odierna va dedicata ai marchigiani che lottano per il loro posto di lavoro e per le loro famiglie. Veniamo da anni difficili e bisogno riservare vicinanza e attenzione ai marchigiani che chiedono il sostegno di una comunità coesa e solidale per superare, insieme, le difficoltà quotidiane”.
Viene scaraventata a terra da uno scippatore. Ma la nonnina non molla la presa della borsetta e costringe il malvivente alla fuga. Protagonista, suo malgrado, della vicenda, una 80enne anconetana. Il tentato furto con strappo è andato in scena nel pomeriggio di venerdì in Piazza Rosselli, alla stazione.
La Prima Commissione affari istituzionali e bilancio ha concluso nel tardo pomeriggio di ieri l'esame dell'Assestamento del bilancio 2015. La proposta di legge, presentata dalla Giunta regionale, è stata approvata a maggioranza, con due voti contrari espressi dai consiglieri Fabbri (M5s) e Marcozzi (FI).
Venerdì mattina si è riunito il consiglio di amministrazione di Aerdorica Spa. Il cda ha preso atto delle dimissioni di Maurizio Tosoroni per motivi personali e professionali. Il presidente Catraro e la consigliera Massei per cooptazione hanno conferito l'incarico di amministratore delegato ad Andrea Delvecchio.
Sulla vicenda dell'accorpamento dei tre istituti scolastici "Umberto I – Sacconi-Ceci e Licini" intervengono ben cinque consiglieri regionali dell'opposizione: depositata oggi in Assemblea Regionale un 'interrogazione redatta dalla consigliera regionale Elena Leonardi e firmata anche dai consiglieri di opposizione Peppino Giorgini dei 5 Stelle, Marzia Malaigia della Lega Nord e Jessica Marcozzi e Pietro Celani ambedue di Forza Italia.
da Fratelli d'Italia
Tagli ai patronati: si mobilitano i sindaci con un appello ai parlamentari marchigiani affinchè intervengano per la loro cancellazione. Sono numerosi i primi cittadini delle Marche che hanno aderito all’appello, promosso da Cgil, Cisl e Uil per la difesa ai servizi di patronato e di assistenza fiscale.
A.S. Volley Lube informa che è aperta la prevendita biglietti per la gara della 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League tra Cucine Lube Civitanova e i cechi del Dukla Liberec, in programma all'Eurosuole Forum mercoledì 16 dicembre alle 20.30, 4a giornata del girone di League Round. Sono validi gli abbonamenti.
"Ceriscioli compie una giravolta perfetta: prima plaude ed avalla l’operazione Banca Marche senza impedirla o limitarne i suoi drammatici effetti sociali, poi piange lacrime di coccodrillo, di vicinanza a quei risparmiatori che sono stati messi sul lastrico dalla decisione da lui avallata.
Una rete di donne imprenditrici per sostenere, incentivare e promuovere l’imprenditoria femminile, introducendo strumenti e metodi innovativi di organizzazione del lavoro. Questo l’obiettivo del progetto “Network donne d’impresa”, promosso dalla Commissione pari opportunità e sostenuto da Consiglio regionale, Ombudsman e Comitati di imprenditoria femminile delle Camere di commercio marchigiane.
1700 spettatori lo scorso weekend per le applauditissime anteprime nazionali di “Sister Act Il Musical” e altrettanti – tra cui naturalmente moltissimi bambini e famiglie – attesi il 12 e il 13 dicembre per “Rapunzel Il Musical” (sold out da giorni, sabato ore 21, domenica ore 16) al Teatro La Fenice di Senigallia, che si conferma il punto di riferimento per i grandi musical.
Popolazione sempre più anziana e…potenzialmente più povera. La percentuale nazionale di over 65 è attualmente al 22%, tra 10 anni saliremo al 33% e le Marche sono la prima regione in Italia per numero di over 65 e di centenari. Contestualmente, emergono nuove povertà, dovute al caro vita, alla tassazione, al perdurare delle difficoltà economiche che investono l’intero tessuto produttivo e sociale.
"La proposta di una Commissione d'inchiesta parlamentare sulla vicenda che vede coinvolte Banca Marche, Banca Etruria, Carife e CariChieti è un atto di responsabilità nei confronti delle cittadine e dei cittadini perché devono essere chiariti, in particolare, due aspetti piuttosto oscuri:
Venerdì prossimo alle nove e quindici nella sala Raffaello della Regione Marche – via Gentile da Fabriano, 9 Ancona – l’assessore all’Ambiente Angelo Sciapichetti e il presidente di Federparchi Marche, Lanfranco Giacchetti, apriranno i lavori dell’incontro dedicato ai progetti regionali inerenti la biodiversità e il patrimonio naturalistico della regione.
"Abbiamo ripreso stamattina il lavoro in palestra - dice il centrale serbo della Cucine Lube Banca Marche Civitanova, Marko Podrascanin - dopo il primo giorno di riposo a seguito del tour de force di tre partite in cinque giorni, in cui siamo riusciti ad ottenere altrettante vittorie in Europa e in Italia.
"E' interessante però vedere come il PD abbia dipanato la sua tela per condannare a morte il reparto, e presto, tutto l'ospedale. C'era una volta il Dott. Reginaldo Polsonetti, oggi in pensione, che insieme al primario Mauro Tiriduzzi, avevano creato l'eccellenza del reparto osimano di ostetricia".