Non soddisfa per nulla, la famiglia Sarchiè, la richiesta fatta dalla Procura della Repubblica di Macerata, nei confronti di Giuseppe e Salvatore Farina accusati dell’omicidio di Pietro Sarchiè. La richiesta è di ergastolo per Farina senior e 20 anni di reclusione per il giovane figlio.
La giunta regionale ha approvato la Proposta di Legge di Assestamento di Bilancio 2015. Una manovra annuale di 110 milioni di euro che, compresi i 60 milioni per il sociale, in un quadro di grande difficoltà per le finanze regionali, consente di mantenere gli impegni assunti dall'esecutivo regionale con il contestuale mantenimento degli equilibri e del pareggio di Bilancio.
Dare un aiuto concreto ai genitori e alle famiglie di giovani e adolescenti sul fenomeno del consumo di droghe e di sostanze psicoattive legali e illegali. E’ questo lo scopo della Campagna informativa “Chi (si) ama…chiama” lanciata dalla Regione Marche e presentata venerdì mattina dall’assessore regionale alle Politiche sociali, Loretta Bravi.
In Europa continua a splendere forte il sole per la Cucine Lube Civitanova, che nella terza giornata del girone eliminatorio della CEV DenizBank Volleyball Champions League vince in Repubblica Ceca sul campo del Dukla Liberec con un secco 3-0 (25-18, 26-24, 25-15), consolidando il proprio primato solitario nel Pool E.
Pubblicati i bandi 2015 nei comuni della Regione per accedere al fondo per le morosità incolpevoli. È pertanto urgente che tutti gli interessati – inquilini e proprietari – provvedano a verificare il possesso dei requisiti richiesti ed a presentare domanda entro le scadenze previste in ogni comune (circa metà dicembre) l’organizzazione sindacale degli inquilini Sicet è a disposizione per assistere le parti nella compilazione delle domande e chiede inoltre alla Regione Marche di modificare l’apposito regolamento affinché dal 2016 i comuni possano predisporre dei bandi aperti tutto l’anno, per non vanificarne le finalità e facilitarne l’accesso con la necessaria urgenza nel momento in cui si presenta il problema.
Venerdì 4 dicembre, dalle ore 10,00 alle ore 12,30, gli operatori dei Patronati del CE.PA. Marche, insieme ai pensionati e ai delegati sindacali di CGIL-CISL-UIL, hanno effettuato 5 presidi davanti alle 5 sedi provinciali dell’Inps di Ancona, Pesaro, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno.
Nuovo look per il Verdicchio che per il 2016 debutta anche in veste ‘social’, al fianco dell’olimpionica Elisa Di Francisca con la campagna “Verdicchio: Storie di Carattere” presentata venerdì a Jesi dal direttore dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (IMT), Alberto Mazzoni e da HEERO creative project assieme alla campionessa marchigiana di scherma.
Sabato 28 novembre nella Sala consiliare del Comune di Offagna, alle ore 9.30, si è svolto il Consiglio Comunale per trattare diversi punti all’ ordine del giorno. Uno dei punti più importanti è stato il riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio, ex art. 194 T.u.e.l. (Testo unico degli enti locali), dovuto ad una Sentenza di ordine civile del Tribunale di Ancona su fatti accaduti 18 anni fa.
La notte bianca dell’agosto 2009 a Marotta venne movimentata da un grave episodio. Due fratelli di origini milanesi, ma residenti a Marotta da tempo, si resero autori di una rapina perpetrata nei confronti di un giovane campano responsabile, come sarà accertato successivamente, del mancato pagamento di una partita di cocaina.
“Abbiamo tanti pellegrinaggi legati a luoghi di forte spiritualità nelle Marche e incrociare la bellezza di questi itinerari con il Giubileo è un fatto naturale. Collaborando tutti assieme possiamo far si che questo evento possa essere vissuto nel migliore dei modi, sia sotto l’aspetto puramente spirituale, sia per far conoscere le bellezze naturali, l’arte, la cultura, l’enogastronomia della nostra regione. Fattori di accoglienza certamente, ma anche di promozione della conoscenza delle Marche. Solo collaborando tra i diversi soggetti siamo sicuri che si potranno realizzare eventi e occasioni che possano facilitare questo percorso e permettere di essere soddisfatti del lavoro che si farà e di ciò che sapremo offrire".
Raccontare la longevità marchigiana in maniera alternativa. E' l'obiettivo del concorso fotografico-narrativo “100 Volte Marche”, la cui premiazione si è svolta giovedi pomeriggio a Palazzo delle Marche, alla presenza del consigliere Fabio Urbinati, membro della Commissione Cultura, del presidente della giuria del concorso, Gino Troli, e della presidente dell'Associazione Fabbrica Cultura, Antonella Nonnis.
Babbi Natale al supermercato. Ma i regali vogliono farli a loro stessi. Mercoledì, verso le 16.30, entrano con una sacca da riempire con addobbi da ogni tipo. Tirano giù dagli scaffali un Babbo Natale in ceramica, un porta candela a forma di angioletto e una presina con tanto di renne.
Nella Sala Raffaello del Palazzo della Giunta Regionale, la Vicepresidente del Consiglio regionale, Marzia Malaigia, portando i saluti dell'Assemblea Legislativa delle Marche, ponendo l'attenzione su quanto il tema di questa giornata sia di fondamentale importanza, per l'efficienza e l'efficacia del servizio sanitario offerto al cittadino.
A.S. Volley Lube informa che è aperta la prevendita biglietti per la gara di campionato tra Cucine Lube Banca Marche Civitanova e Gi Group Monza, in programma all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche martedì 8 dicembre alle 18.00 , decima giornata di andata di SuperLega. Sono validi gli abbonamenti.
Abrogare le attuali norme sul finanziamento ai gruppi consiliari, senza più spazio per incertezze interpretative. Un 'momento zero' per riaprire una seria riflessione sui costi della democrazia. È da questo aspetto che muove la proposta di legge, ad iniziativa del Gruppo PD in Consiglio regionale e sottoscritta anche dalla maggioranza, che prevede l'abolizione del finanziamento ai gruppi consiliari.
da Gruppo Consiliare del Partito Democratico
La rinuncia dei fondi del gruppo è un segnale di un nuovo modo di fare politica caratterizzato dalla sobrietà e dalla partecipazione popolare. Non mi sento di criminalizzare questo strumento, anche se fortemente criticato, ma di porre, più in generale, la questione del finanziamento dell’attività politica. Chi finanzia la politica la guida e la comanda: è su questo che una seria riflessione popolare andrebbe fatta ed è questo il problema morale di tutte le democrazie.
da Luca Marconi
Consigliere Regionale UDC