counter

29 novembre 2015

28 novembre 2015




...

Si è chiusa la prima fase dell'inchiesta sulle presunte spese pazze del consiglio regionale relative al periodo 2008-2012 per 1,2 milioni di euro. La Procura ha chiesto ora il rinvio a giudizio per i 66 indagati, 61 politici e 5 funzionari. L'udienza preliminare è stata fissata per il 18 gennaio prossimo.





...

Una voce calda come la sua California, un timbro morbido e vellutato, del tutto particolare, un’estensione senza confini e un’ottima tecnica che le permette grande versatilità in ogni stile musicale; una fortissima passione fin da piccola per la lirica e i musical; un innato talento compositivo: Sherrita è davvero un’artista a tutto tondo.


...

Venerdì mattina il Prefetto Cannizzaro ha sottoscritto, alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno on. Gianpiero Bocci e dei vertici territoriali delle Forze di Polizia, della DIA, del Provveditore alle Opere Pubbliche i “Protocolli di legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici” .






...

L’integrazione religiosa e culturale della donna, le problematiche del lavoro femminile, la violenza nascosta, l’istituzione del premio Donna Cultura: sono alcune finalità che la neo associazione Ande Marche Ancona intende perseguire nell’ambito della propria attività sociale.


...

Una importante mozione è stata presentata oggi dal Vicepresidente della Commissione Sanità Elena Leonardi, di Fratelli d'Italia – A.N., essa intende proporre alla Giunta Regionale l'impegno per la costituzione di un “Percorso Ictus integrato” anche nelle Marche, unica regione in Italia senza questa strategia di trattamento.


...

“Le trivelle non deturperanno la Valcesano e la valle del Metauro”. A dare la notizia è il consigliere regionale Federico Talè, schieratosi da mesi in maniera netta contro l’istanza di permesso di ricerca denominata “Monte Porzio”, presentata dalla società Mac Oil e finalizzata ad attività di indagini geofisiche e di perforazioni esplorative per l’individuazione di giacimenti di idrocarburi in una superficie di 208,7 chilometri quadrati.


...

Nuovo prestigioso incarico a livello nazionale per il Presidente della Piccola Industria di Confindustria Marche Diego Mingarelli: nel corso del Consiglio Centrale Piccola Industria, tenutosi giovedi in Viale dell’Astronomia, è stato chiamato dal Presidente nazionale Alberto Baban a far parte della squadra di presidenza. Mingarelli diventa dunque Vice Presidente nazionale con delega all’Internazionalizzazione e ai rapporti UE.






...

In attesa che riprenda il confronto tra Regione e Sindacati confederali sulla riorganizzazione in campo sanitario e socio sanitario – il prossimo incontro è in calendario per il pomeriggio di lunedì 30 novembre – le Organizzazioni Sindacali dei pensionati di SPI Cgil FNP Cisl UILP Uil Marche manifestano la necessità di un’attenzione particolare ai servizi per i cittadini più anziani e non autosufficienti.




27 novembre 2015

...

“Proponiamo al Presidente Ceriscioli di istituire nel prossimo bilancio regionale 2016, di imminente discussione, un Fondo di solidarietà a favore dei cittadini marchigiani che hanno visto azzerare i loro risparmi in conseguenza delle decisioni assunte su Banca Marche.




...

Ben 241 opere d’arte sacra recuperate lungo le rotte pirata del mercato di settore e 11 indagati. Il preziosissimo bilancio dell’operazione “Redentore” e di altre due inchieste. Protagonisti i carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona


...

I militari della Stazione Carabinieri di Cupramontana, al termine di un’attività d’indagine, hanno scoperto il colpevole di un prelievo fatto col postamat, di cui la vittima, un cittadino cuprense, aveva denunciato non un furto ma la clonazione.







...

Nel pomeriggio di mercoledì 25 novembre 2015 si è verificato un furto con scasso ai danni di un’abitazione di Massignano sita in via Fonte Trufo. I malviventi alle ore 17,25 si sono introdotti all’interno dell’edificio forzando e rompendo un vetro di una porta finestra del piano terra senza che gli occupanti se ne accorgessero.


...

No alle trivellazioni sul territorio di Recanati. A confermare la netta contrarietà all'ipotesi della perforazione di un pozzo di ricerca di idrocarburi denominato 'Vasari 2' presentato dalla ditta CO.GE.ID. è stato il consiglio comunale che si è riunito in seduta aperta.


28 novembre 2015


...

Brutto risveglio per i proprietari di un'imbarcazione da diporto ormeggiata alla Marina Dorica. La "Lost Sliip", ancorata al pontile Est, è colata a picco nella notte.







...

Una voce calda come la sua California, un timbro morbido e vellutato, del tutto particolare, un’estensione senza confini e un’ottima tecnica che le permette grande versatilità in ogni stile musicale; una fortissima passione fin da piccola per la lirica e i musical; un innato talento compositivo: Sherrita è davvero un’artista a tutto tondo.


...

Venerdì mattina il Prefetto Cannizzaro ha sottoscritto, alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno on. Gianpiero Bocci e dei vertici territoriali delle Forze di Polizia, della DIA, del Provveditore alle Opere Pubbliche i “Protocolli di legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici” .



...

Si è svolto questa mattina, 27 novembre, nella sede della Provincia di Teramo, un incontro tra amministratori di Marche e Abruzzo che hanno definito alcuni progetti comuni, quasi una prova di “macroregione” visto gli obiettivi collettivi da raggiungere con la collaborazione dei vari enti pubblici confinanti.





...

Una importante mozione è stata presentata oggi dal Vicepresidente della Commissione Sanità Elena Leonardi, di Fratelli d'Italia – A.N., essa intende proporre alla Giunta Regionale l'impegno per la costituzione di un “Percorso Ictus integrato” anche nelle Marche, unica regione in Italia senza questa strategia di trattamento.


...

“Le trivelle non deturperanno la Valcesano e la valle del Metauro”. A dare la notizia è il consigliere regionale Federico Talè, schieratosi da mesi in maniera netta contro l’istanza di permesso di ricerca denominata “Monte Porzio”, presentata dalla società Mac Oil e finalizzata ad attività di indagini geofisiche e di perforazioni esplorative per l’individuazione di giacimenti di idrocarburi in una superficie di 208,7 chilometri quadrati.


...

Nuovo prestigioso incarico a livello nazionale per il Presidente della Piccola Industria di Confindustria Marche Diego Mingarelli: nel corso del Consiglio Centrale Piccola Industria, tenutosi giovedi in Viale dell’Astronomia, è stato chiamato dal Presidente nazionale Alberto Baban a far parte della squadra di presidenza. Mingarelli diventa dunque Vice Presidente nazionale con delega all’Internazionalizzazione e ai rapporti UE.






...

In attesa che riprenda il confronto tra Regione e Sindacati confederali sulla riorganizzazione in campo sanitario e socio sanitario – il prossimo incontro è in calendario per il pomeriggio di lunedì 30 novembre – le Organizzazioni Sindacali dei pensionati di SPI Cgil FNP Cisl UILP Uil Marche manifestano la necessità di un’attenzione particolare ai servizi per i cittadini più anziani e non autosufficienti.




27 novembre 2015

...

“Proponiamo al Presidente Ceriscioli di istituire nel prossimo bilancio regionale 2016, di imminente discussione, un Fondo di solidarietà a favore dei cittadini marchigiani che hanno visto azzerare i loro risparmi in conseguenza delle decisioni assunte su Banca Marche.




...

Ben 241 opere d’arte sacra recuperate lungo le rotte pirata del mercato di settore e 11 indagati. Il preziosissimo bilancio dell’operazione “Redentore” e di altre due inchieste. Protagonisti i carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona


...

I militari della Stazione Carabinieri di Cupramontana, al termine di un’attività d’indagine, hanno scoperto il colpevole di un prelievo fatto col postamat, di cui la vittima, un cittadino cuprense, aveva denunciato non un furto ma la clonazione.







...

Nel pomeriggio di mercoledì 25 novembre 2015 si è verificato un furto con scasso ai danni di un’abitazione di Massignano sita in via Fonte Trufo. I malviventi alle ore 17,25 si sono introdotti all’interno dell’edificio forzando e rompendo un vetro di una porta finestra del piano terra senza che gli occupanti se ne accorgessero.