IN EVIDENZA
La Ads distribuzione della famiglia Angelini di Ascoli Piceno chiuderà l'attività e licenzierà tutti i suoi 17 dipendenti. Lo rende noto Francesco Bracciani, dirigente dell'Usb, che ha partecipato questa mattina ad Ancona all'incontro presso la Regione Marche, tra l'azienda e i sindacati.
Trema la terra a largo di Ancona. Un terremoto di magnitudo 2.9 è stato registrato alle 14:14 di giovedì 1° ottobre a largo della costa e localizzato ad una profondità di 11 km.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
L’assalto di mercoledì in A14 è stato eseguito da veri professionisti. Resta l’alone dell’esistenza di un basista che avrebbe potuto conoscere il percorso dei furgoni. Sono state sette o otto persone, tutte italiane, bardate con passamontagna mefisto, guanti, stivali e tute nere simili a quelle dei corpi speciali.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Paura lunedì a Fabriano dove, a causa di una precedenza ad un incrocio, un 21enne originario e residente in città ha prima simulato una serie di frenate per infastidire l’altro automobilista e poi è sceso dalla propria Lancia Y, ha estratto una pistola e sparato un colpo in aria.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Due furti sono stati consumati la notte scorsa in altrettante abitazioni situate nella zona Baratoff. I ladri hanno agito durante il sonno dei proprietari.
redazione@viverepesaro.it
Cominciano i primi incontri per l'esame e la definizione della proposta di legge a iniziativa della Giunta regionale per le autorizzazioni e l'accreditamento istituzionale delle strutture e dei servizi sanitari, socio-sanitari pubblici e privati.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
“Pace è Accoglienza”, è il tema del concorso rivolto alle scuole marchigiane e promosso dal Consiglio regionale delle Marche, in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale e l'Università per la Pace, per celebrare con la massima partecipazione della comunità marchigiana la Giornata della Pace che cade il 10 dicembre.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Un'occasione per diffondere la cultura della donazione in ottica interculturale. Nell'ambito del progetto "Emoglobina senza frontiere. Programma di integrazione sanitaria degli immigrati nelle regioni Umbria, Marche e Toscana", il Gsi Marche (Gruppi solidarietà internazionale) invita, martedì 6 ottobre alle ore 18 presso la sala consiliare in piazza S. D'Acquisto 1 a Villa Pigna, nel comune di Folignano, al primo di una serie di incontri previsti nella regione Marche per sensibilizzare tutti, in particolar modo i cittadini stranieri, al tema della donazione del sangue, midollo osseo e cellule staminali ricavate da sangue cordonale placentare.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Operazione antidroga dei carabinieri di Osimo lungo la Riviera del Conero e Maceratese. Nel pomeriggio di martedì i militari osimani hanno arrestato un 30enne albanese, già noto alle forze dell'ordine e colpito da ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nel 2013 dal tribunale di Napoli per i reati di induzione, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione continuati in concorso, commessi a Giugliano in Campania dal 2011 al 2013.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Saranno quasi 600 gli impianti sportivi delle Marche che a breve saranno dotati di defibrillatori semiautomatici. Sono state infatti 512 le domande di contributo per l’acquisto della strumentazione salvavita giunte alla Regione, per un totale di 635 defibrillatori da assegnare. Il bando per l’accesso al finanziamento, 400 mila euro messi a disposizione da Palazzo Raffaello, si è chiuso giovedì scorso 24 settembre e prevede la possibilità di utilizzare il fondo regionale per la copertura del 60% della spesa che sarà sostenuta dagli operatori sportivi per comprare l’apparecchio sanitario.
www.regione.marche.it
L’ingegner Mario Pompei, è stato confermato direttore generale dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche (ARPAM). Lo ha comunicato nel corso della giunta il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli.
www.regione.marche.it
Ultima tappa a Monte San Vito per la campagna d’ascolto della Regione sul Piano di Sviluppo Rurale. Dopo Amandola, Force, Macerata Feltria, e San Severino Marche, questa volta la vicepresidente e assessore all’Agricoltura Anna Casini, insieme ai tecnici del Servizio Agricoltura, ha incontrato i sindaci e gli amministratori della provincia di Ancona.
www.regione.marche.it
“Così lontani, così vicini. Politiche per l'immigrazione”. È questo il titolo dell'evento organizzato dal Partito Democratico delle Marche, in collaborazione con il circolo PD di Potenza Picena, su un importante tema di attualità, come è, appunto, quello del fenomeno migratorio.
www.pdmarche.net
Un altro risultato importante per le Marche nell'ambito della Conferenza Stato Regioni. Anna Casini è il nuovo Presidente di ITACA (Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale) , designata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nel corso dell’ultima seduta del 24 settembre 2015.
www.regione.marche.it
Nella mattinata di martedi gli operatori di Polizia Locale hanno provveduto a rintracciare ed identificare un soggetto di nazionalità tunisina di 32 anni – C.S. – colpito da un provvedimento del Questore di Ascoli Piceno di divieto di ritorno nel Comune di Sant’Elpidio a Mare per tre anni.
www.santelpidioamare.it
Incidente sulla strada Pescolla a Porto Sant’Elpidio. Erano circa le 13:30 di mercoledì quando uno scuolabus, sul quale viaggiavano alcuni ragazzi delle scuole medie, ed una Fiat Multipla per cause da accertare, si sono scontrati frontalmente.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Non ce l’ha fatta il 69enne, originario di Colmurano, che mercoledì pomeriggio è caduto dalle scale di una casa a Loro Piceno.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
A seguito dell’assegnazione da parte del ministero del Lavoro di circa 3,8 milioni di euro, su proposta dell’assessore al Lavoro, Loretta Bravi, la giunta regionale ha deliberato la suddivisione dei fondi per finanziare la formazione dell’apprendistato.
www.regione.marche.it
Andrea Biancani e Sandro Bisonni, rispettivamente Presidente e Vice Presidente della Commissione regionale Ambiente, hanno presentato per la Regione Marche, alla Corte di cassazione, i sei quesiti referendari in materia di ricerca ed estrazione di idrocarburi. La Corte dovrà pronunciarsi entro il 10 febbraio 2016.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Torna il concorso per i giovani chef delle scuole alberghiere che vogliono cimentarsi con i prodotti più tradizionali e tipici del territorio marchigiano. L’iniziativa, dal titolo "La biodiversità in cucina”, è stata ideata dall’Assam in collaborazione con la Regione Marche. Tema di questa edizione sono: “I legumi, la carne del futuro”
www.regione.marche.it
Alla vigilia dell’apertura del corso di formazione e aggiornamento per operatori turistici “Like Tourism” (in programma l’ 1-2 ottobre alla Mole Vanvitelliana di Ancona) c’è un dato importante di cui si dovrà tener conto: le Marche si confermano per il secondo anno consecutivo la regione italiana più amata dai turisti in camper.
www.regione.marche.it
Nonnetta sprint non si fa truffare dal solito raggiro telefonico. Lunedì pomeriggio, verso le 15.00, l'83enne anconetana è stata contattata al telefono fisso da una donna. La malvivente le ha comunicato che il figlio era stato ricoverato all'ospedale di Torrette in terapia intensiva in seguito ad un incidente stradale.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Osimo senza pace. La novità, anche in questo caso giudiziaria, quella che vede nove rappresentanti delle Liste Civiche iscritti nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Ancona con l'ipotesi di falso ideologico.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Incidente sul lavoro martedì mattina in un cantiere edile situato in strada della Romagna, nell'area ex Forni Moretti. Un operaio è stato travolto da una trave di cemento armato.
redazione@viverepesaro.it
Uno boato che ha fatto alzare da tavola un intero quartiere. Verso le 14.30 il conducente di una Fiat Punto grigia a metano ha perso - per cause in corso di aggiornamento - il controllo del mezzo e scendendo da via delle Grazie si è schiantato contro l'autobus della linea 42 che stava viaggiando in direzione opposta ed era ormai in prossimità della fermata all'incrocio con via Cingoli.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Lo insegue la polizia e lui per non farsi arrestare si va a costituire dai carabinieri. Non era uno sprovveduto il rapinatore che lunedì mattina ha sottratto cinquecento euro in monete alla Banca delle Marche e il borsello del cassiere utilizzando un semplice taglierino.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it