La politica cambia verso si, prima si partiva dal territorio, si andava a Roma a rappresentarne le istanze a cercare soluzioni, sbattendo anche i pugni sul tavolo, se necessario. Oggi no, si va a Roma, si prendono ordini e poi si ribaltano sul territorio carenti di onestà intellettuale.
da Paola Giorgi
Il Nucleo di Polizia Tributaria di Ancona ha eseguito, nel mese di maggio, una confisca penale disposta dal Tribunale di Ancona, e successivamente una confisca di prevenzione, su una somma di denaro detenuta da un imprenditore fabrianese di 60 anni agli arresti in quanto condannato per usura.
di Sudani Scarpini
'Oggi è un bel giorno per la nostra regione. La firma dell'accordo Whirlpool segna una pagina importante per il futuro delle Marche. Il clima positivo che si respirava questa mattina a Palazzo Chigi rappresenta la soddisfazione per un accordo che ha visto l'impegno determinante del Governo e del presidente Renzi in particolare, la sinergia tra le istituzioni, l'azienda e le parti sociali.”
Nel tardo pomeriggio di giovedì 23 luglio, la Polizia locale di Tolentino è intervenuta per soccorre un uomo di 60 anni, M. C. residente in città che, per cause in corso di accertamento, è caduto dalla passerella pedonale di via Nazionale, all’ingresso del centro urbano, altezza della zona Sticchi.
dal Comune di Tolentino
La polizia di Osimo diretta dal Vicequestore Mariella Pangrazi, ha denunciato uno studente universitario di 21 anni, residente in città per produzione, coltivazione e detenzione illegale di marijuana. Il giovane è stato sorpreso in un terreno a Montegallo , nelle prime ore del pomeriggio di mercoledì , mentre accudiva diverse piante .
di Roberto Rinaldi
Abruzzo, Basilicata, Calabria, Marche, Puglia e Molise fanno fronte comune in difesa dell’Adriatico e dello Ionio. Si sono riuniti oggi, a Termoli, per concordare una linea comune in difesa dell’ambiente marino a rischio trivellazioni a seguito dello Sblocca Italia, i presidenti delle Regioni Abruzzo (Luciano D’Alfonso), Basilicata (Marcello Pittella), Molise (Paolo di Laura Frattura), Puglia (Michele Emiliano), il vicepresidente della Regione Marche, Anna Casini, e per la Calabria l’assessore all’ambiente, Antonella Rizzo.
La confessione era stata già annunciata dall'avvocato del giovane albanese Salvatore Asole, il quale specifica che Igli Meta si è assunto la piena responsabilità dell'omicidio ma ci ha tenuto a precisare che non aveva alcuna volontà di uccidere. La difesa quindi ora punta a chiedere un rito alternativo e ad escludere la premeditazione.
di Antonio Mancino
Riguardo l'efferato omicidio del 17enne di Sant'Angelo in Vado su Facebook ma non solo c'è il “soccorso rosso” che tende come sempre a non colpevolizzare gli extracomunitari come tali. Si corre a dire frettolosamente che non conta la provenienza e che un omicidio non ha connotazioni identitarie. Anzi si accusa e minaccia me nella mia pagina di FB e tutti quelli di destra di non strumentalizzare questo (ennesimo) fatto di sangue a proprio vantaggio elettorale.
da Roberto Zaffini
Ex consigliere regionale
Cencetti: 'La costruzione di un nuovo polo ospedaliero a Fermo non va incontro alle esigenze della '
Reperire fondi per la costruzione di un nuovo polo ospedaliero a Fermo? A che pro? Qual'è il vantaggio per la comunità fermana? A mio parere la costruzione di un nuovo polo ospedaliero ed il conseguente investimento di fondi pubblici é una manovra che non va assolutamente incontro alle esigenze della collettività.
da Stefano Cencetti
Prima di campionato domenica 25 ottobre con la Cucine Lube Banca Marche Civitanova di Gianlorenzo Blengini che giocherà in trasferta contro la CMC Romagna, mentre l'esordio in casa al PalaCivitanova è previsto alla seconda giornata l'1 novembre contro la LPR Piacenza dell'ex tecnico biancorosso Alberto Giuliani.