È stato diffuso dall’Ufficio scolastico regionale il calendario con le indicazioni operative delle prime nomine in ruolo di personale docente che verranno effettuate per l’anno scolastico 2015/16. Un primo scaglione di 931 assunzioni previste per la regione (36.627 in tutta Italia), che rappresenta il contingente necessario a coprire, come ogni anno, il turn over a fronte dell’uscita dalla scuola degli insegnanti che andranno in pensione dal prossimo 1° settembre.
da Ufficio Scolastico Regionale
"Invito il consigliere Zaffiri a dimettersi, in quanto non adeguato al ruolo di vicepresidente, che non è un incarico personale ma di tutta l'Assemblea". Così il Presidente del Gruppo Pd in Consiglio regionale, Gianluca Busilacchi a chiusura della sua relazione sulla mozione discussa e approvata martedi durante l'Assemblea legislativa.
da Gianluca Busilacchi
La notizia attesa dalla maggioranza democrat in comune è arrivata: Pugnaloni resterà sindaco di Osimo anzitutto per l'effetto della decisione del Consiglio di Stato che ha confermato la sospensiva della sentenza emessa dal Tar Marche. Una sentenza che ribaltava il responvo uscito dalle urne nelle amministrative 2014 consegnando a Latini la vittoria.
di Roberto Rinaldi
“Il programma ricco e articolato, dai contenuti profondi e mai scontati, incardinato in ambientazioni suggestive e affascinanti tra i monti Azzurri, i Sibillini, il cui panorama spazia dalla montagna al mare, rende il Festival ‘Le parole della Montagna’ un evento unico e prezioso per le Marche”: con soddisfazione, l’assessore regionale Fabrizio Cesetti , ha presentato questa mattina in Regione la kermesse che si svolge nel borgo di Smerillo nell’ultimo fine settimana di luglio.
Giovedì 23 luglio al via "La Prima Battuta" , l'inizio ufficiale della nuova Stagione con la Presentazione dei Calendari Serie A UnipolSai 2015/2016 alle ore 10.30: sul palco anche il commento tecnico dell'allenatore Andrea Brogioni e le esilaranti incursioni di Max Paiella, noto musicista, comico, cantante e imitatore che collabora con Radio RAI 2 per la trasmissione "Il Ruggito del Coniglio".
"Finalmente si fa chiarezza e si sgonfia la bolla mediatica montata in queste settimane". Così il Presidente del Gruppo Pd in Consiglio regionale, Gianluca Busilacchi, sulla comunicazione della Giunta regionale, avvenuta oggi durante la seduta dell'Assemblea legislativa, in merito all'ipotesi di accorpamento dell'Autorità portuale di Ancona con quella di Ravenna.
da Gianluca Busilacchi
Elisa Di Francisca, nell'originale veste di cicerone, guiderà il pubblico di Sky Arte Hd alla scoperta delle bellezze di Jesi. La nostra città sarà infatti protagonista, giovedì prossimo, della puntata del programma "Sei in un paese meraviglioso", in onda alle 21.15 sui canali 120 e 400 della piattaforma Sky.
“In questi giorni è stato fatto un lavoro di squadra che ha portato ad un buon risultato”. Lo afferma l’assessore regionale all’Istruzione Loretta Bravi che commenta così la notizia dell’assegnazione dei posti aggiuntivi per gli organici delle Marche e aggiunge: “Bene le 140 unità aggiuntive destinate alle Marche per il prossimo anno scolastico 2015/2016.
"La decisione della regione Marche di estromettere i vigili del fuoco dalla lotta agli incendi boschivi è irresponsabile. Ne sono la dimostrazione i 3 grossi incendi divampati ieri di cui 2 nella provincia di Ancona e uno nella provincia di Pesaro Urbino in questo clima torrido. Come capogruppo consiliare le chiediamo un urgente intervento politico a salvaguardia del patrimonio boschivo delle Marche e della sicurezza dei cittadini".
da CONAPO
In relazione al post privato su Facebook, oggetto delle recenti polemiche, ribadisco che si è trattato di una esternazione scaturita dal vedere che la polizia è stata mandata a manganellare gente che semplicemente difendeva il proprio diritto a vivere sicura e serena.
da Sandro Zaffiri