Nel pomeriggio del 7 luglio scorso personale della Polizia di Stato, in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fano, impegnato in servizi straordinari di controllo del territorio, interveniva in una via centrale a seguito della segnalazione al 113, effettata da una residente, relativa alla presenza di un uomo intento a masturbarsi all’aperto del proprio giardino.
Nel corso di un servizio anticrimine svolto, sabato mattina, presso i complessi residenziali Hotel House e River Village di Porto Recanati gli uomini della Questura di Macerata in collaborazione con la Guardia di Finanza, la Compagnia di Civitanova Marche e con la Polizia Locale, hanno effettuato controlli e perquisizioni.
Il 9 luglio verso le ore 13.30, un equipaggio della Polizia di Stato in sevizio presso la Sottosezione Polizia Stradale di Fano si portava presso l’area di Servizio Esino Ovest, località Chiaravalle (Ancona), ove poco prima era stata segnalata la presenza di un’autovettura lancia Ypsilon in uso ad un soggetto sospettato di essere l’autore di un furto di un computer portatile, asportato poco prima dall’interno di un’automobile presso l’area di servizio Foglia Ovest
Ritornano Mimì e Rodolfo a incantare lo Sferisterio. A meno di una settimana dall’inaugurazione della 51° edizione del Macerata Opera Festival con il Rigoletto nel nuovo allestimento firmato dal regista Federico Grazzini, viene messa in scena La Bohème di Leo Muscato che, nel 2012 ha anche vinto il premio Abbiati.
da Macerata Opera Festival
Martedi prossimo, il 14 Luglio, il neo Presidente della Regione Marche incontrerà a Roma il Ministro per le infrastrutture Graziano Delrio, un incontro importante che servirà per gettare le basi per gli impegni futuri della Regione Marche in tema di viabilità, trasporti ed infrastrutture.
"Il maggiore disastro bancario verificatosi in Italia dopo quelli dei casi Sindona e Calvi", così scrive la difesa dei commissari di Banca Marche, nell'atto di citazione depositato presso il tribunale di Ancona, che chiama in causa i vecchi vertici dell'istituto bancario marchigiano per chiedere un risarcimento multi milionario.
Un'interrogazione al Presidente del Consiglio, al Ministro delle Infrastrutture e al Ministro dell'Economia è stata presentata dalla senatrice marchigiana del Pd, Camilla Fabbri, sulla chiusura al traffico di una parte della strada provinciale Metaurense, nel comune di Urbania (Pu), a causa del crollo di una porzione della soletta portante del ponte dei Conciatori.
Due uomini sono stati denunciati dai Militari del NOR della Compagnia Carabinieri di Jesi per detenzione e porto abusivo di armi in concorso, oltraggio e minaccia a P.U. e minaccia aggravata: si tratta di I.G. 34 enne marchigiano incensurato e T.S.M. 40enne di nazionalità rumena residente nelle Marche, anch’egli incensurato.
Sono stati gli stessi due palermitani, professionisti del crimine, a realizzare cinque rapine in diverse banche marchigiane e una abruzzese tra il 19 settembre 2013 e il 27 maggio 2014. Questo è quanto emerge dall'indagine della Squadra Mobile di Ancona, diretta da Virgilio Russo, e in collaborazione con la Procura della Repubblica.
Weekend di impegni internazionali per due neo biancorossi: si tratta di Jenia Grebennikov, che con la sua Francia cercherà di trovare la qualificazione alla Final Six di World League, in programma la prossima settimana a Rio de Janeiro, e di Klemen Cebulj, pronto a scendere in campo con la maglia della Slovenia nella European League 2015.
"Un incontro positivo e cordiale. Ho descritto al Presidente Ceriscioli gli obiettivi raggiunti e i problemi ancora aperti. Il mio auspicio è che quando ci sarà il passaggio di testimone per questo complesso incarico istituzionale, venga garantita una linea di continuità progettuale con quanto già realizzato nei cinque anni trascorsi".
“ Non è accettabile che le campagne siano state trasformate in allevamenti a cielo aperto di selvatici, facendo business sulle spalle di chi in agricoltura lavora e investe, peraltro già minacciati da iniziative come quella dell’Ue sulla polvere di latte. La trasparenza e tracciabilità degli alimenti sono un punto essenziale per le politiche agricole”.
L’esponente di Forza Italia, eletto in Consiglio Re gionale, è stato nominato vicepresidente della 2^ Commissione “Sviluppo Economico, Formazion e Professionale e Lavoro, Affari Europei e Internazionali, Turismo, Ricerca Scienti fica e Tecnologica” ma che si occupa, tra l’altro, anche delle attività produttive, fiere e m ercati, dell’industria, dell’agricoltura, della pesca, della caccia e dello sviluppo delle aree mon tane.
“A nome mio e del Partito Democratico Marche, rivolgo sincere congratulazioni ai consiglieri PD eletti Presidenti delle quattro Commissioni consiliari permanenti”. Così il segretario del Pd Marche, Francesco Comi, in seguito alla definizione dei vertici degli organismi collegiali del Consiglio regionale.