Presente all’Open Innovation Contest anche la Cisl di Jesi. L’iniziativa, che si è svolta lo scorso 3 luglio, è stata promossa dal Gruppo Maccaferri insieme a Confindustria Ancona, Università Politecnica delle Marche e Comune di Jesi, per la riqualificazione dell’area ex Sadam di Jesi.
da Cisl Marche
Fa tappa al Teatro Romano di Falerone venerdì 10 luglio con Lisistrata portata in scena da Gaia De Laurentiis e Stefano Artissunch, che cura anche la regia, la diciassettesima edizione del TAU / Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico promossa dai Comuni di Ascoli Piceno, Corinaldo, Falerone, Macerata, Monte Rinaldo, Osimo, Pesaro, San Severino Marche, Urbisaglia, Regione Marche, AMAT e Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche.
da Amat Marche
“L’8 luglio ci sarà l’udienza più importante per noi; saremo contro coloro che hanno ammazzato mio padre, Giuseppe Farina e il figlio Salvatore Farina ed inoltre contro l'accusato di favoreggiamento, riciclaggio e ricettazione, Domenico Torrisi e voglio avere fiducia nella Giustizia del Tribunale di Macerata, non voglio nemmeno pensare che possano essere proprio loro i secondi assassini di mio padre e della sua ormai disperata famiglia”.
di Roberto Guidotti
Incidente domenica mattina, attorno alle 10, per una coppia di coniugi in sella ad uno scooter. L'incidente lungo la provinciale che da Castelfidardo porta verso Numana, all'altezza della Omas. La coppia, per cause in corso di accertamento si è scontrata con una Fiat Punto condotta da una fidardense di 20 anni. Ad avere la peggio l'uomo alla guida dello scooter , 70 anni elpidiense, trasportato d'urgenza a Torrette. Diverse le ferite anche per la moglie, 59 anni. Indenne la giovane fidardense.
di Roberto Rinaldi
Il Ministero del Lavoro ha assegnato alle Marche un’importante mole di risorse – precisamente 2 milioni e 255 mila euro – per realizzare alcune azioni di politiche attive del lavoro a favore di circa 1600 lavoratori disoccupati del settore manifatturiero del Legno –Mobile, di età superiore ai 50 anni.
Si è chiusa con un grande successo l'edizione 2015 del Lube Volley Camp. Tre settimane di vacanza e di sport (dal 15 giugno al 3 luglio) vissute a stretto contatto con il mare e la natura insieme a tanti nuovi amici ed ai preparatissimi istruttori che hanno animato le giornate dei piccoli pallavolisti seguendo un programma votato al più sano ed educativo divertimento.
Si è tenuto ad Hanoi, presso il ministero delle Infrastrutture e Trasporti, il primo di cinque incontri tecnico istituzionali della delegazione regionale, finalizzati alla presentazione di un progetto di corridoio doganale tra i due Paesi con l'obiettivo di valorizzare la rete infrastrutturale delle Marche nel segno della intermodalità del trasporto delle merci.
I carabinieri di Montegranaro, impegnati nell’attività di contrasto al traffico illecito di droga messa in campo dalla compagnia di Fermo, in collaborazione con i colleghi di Monte San Pietrangeli, hanno tratto in arresto un 38enne di Torre San Patrizio e sequestrato 143 piantine di marijuana.
di Sudani Scarpini
Due giorni di calcio spettacolo sulla sabbia di piazza della Repubblica a Jesi.
di Cristina Carnevali
Macerata: spaccio di sostanze stupefacenti, in manette un 25enne di origini belghe appena scarcerato
Gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Macerata e del Commissariato di P.S. di Civitanova Marche, all’alba di sabato, hanno tratto in arresto un 25enne di origini belghe, in Italia senza fissa dimora, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
di Sudani Scarpini
Foci di fiumi, torrenti e fossi continuano a immettere in mare scarichi non adeguatamente depurati. Ben dieci punti, su dodici monitorati dai tecnici di Legambiente lungo i 180 chilometri di costa marchigiana, hanno evidenziato una carica batterica elevata. Per nove il giudizio di Goletta Verde è addirittura di “fortemente inquinato”.
da Legambiente Marche
“Che emozione, che prestigio e che responsabilità suonare in questa piazza, meno male che lui è girato… “ ha dichiarato Niccolo Fabi rivolgendosi alla statua di Giacomo Leopardi in Piazza Leopardi a Recanati prima di accendere e trasportare gli animi degli oltre cinquemila presenti, in un viaggio ipnotico nei labirinti delle emozioni con la sua “Oriente”.
dagli Organizzatori
Mancano solo 10 giorni all’anteprima di Rigoletto , prologo della cinquantunesima edizione del Macerata Opera Festival.L’opera di Giuseppe Verdi, dopo la prova generale, apre la stagione lirica il 17 luglio con la nuova produzione firmata dal regista fiorentino Federico Grazzini.
da Macerata Opera Festival
Brutta vicenda sabato 4 luglio alla stazione ferroviaria di Centobuchi di Monteprandone. Un uomo, sprovvisto del biglietto, ha cominciato ad inveire in toni violenti e pericolosi contro il capostazione e alcuni passeggeri del convoglio che è stato costretto alla sosta dagli addetti ferroviari.
di Alessia Rossi
Nel tredicesimo Trofeo Marche 9,14 di Osimo (Ancona), meeting nazionale dedicato alle corse ad ostacoli, quest’anno il miglior risultato arriva dai 100hs femminili. Vittoria per Maria Helena Gioia (Lazio Atl. Leggera) che abbassa due volte il record personale nell’arco di un’ora, correndo il turno di qualificazione in 13.58 (0.0) e la successiva finale in 13.56 con vento nullo.
Un altro tragico incidente mortale scuote Pesaro nelle prime ore della mattinata. Dopo la tragedia dell'uomo investito da un treno, un'auto pirata ha ucciso una 60enne in viale Gorizia.
Poveri sindaci. Per quello di Osimo, Pugnaloni, non bastano le vicissitudini elettorali in corso, ci si è messo anche un incidente stradale che lo vedranno sorretto dalle stampelle per alcuni giorni. L'infortunio nella serata di venerdì a Jesi dove il primo cittadino osimano si era recato per un incontro pubblicvo promosso dall'assessore regionale Pd Manuela Bora.
di Roberto Rinaldi