I carabinieri di Montegranaro, impegnati nell’attività di contrasto al traffico illecito di droga messa in campo dalla compagnia di Fermo, in collaborazione con i colleghi di Monte San Pietrangeli, hanno tratto in arresto un 38enne di Torre San Patrizio e sequestrato 143 piantine di marijuana.
Due giorni di calcio spettacolo sulla sabbia di piazza della Repubblica a Jesi.
Macerata: spaccio di sostanze stupefacenti, in manette un 25enne di origini belghe appena scarcerato
Gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Macerata e del Commissariato di P.S. di Civitanova Marche, all’alba di sabato, hanno tratto in arresto un 25enne di origini belghe, in Italia senza fissa dimora, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Foci di fiumi, torrenti e fossi continuano a immettere in mare scarichi non adeguatamente depurati. Ben dieci punti, su dodici monitorati dai tecnici di Legambiente lungo i 180 chilometri di costa marchigiana, hanno evidenziato una carica batterica elevata. Per nove il giudizio di Goletta Verde è addirittura di “fortemente inquinato”.
Mancano solo 10 giorni all’anteprima di Rigoletto , prologo della cinquantunesima edizione del Macerata Opera Festival.L’opera di Giuseppe Verdi, dopo la prova generale, apre la stagione lirica il 17 luglio con la nuova produzione firmata dal regista fiorentino Federico Grazzini.
da Macerata Opera Festival
“Che emozione, che prestigio e che responsabilità suonare in questa piazza, meno male che lui è girato… “ ha dichiarato Niccolo Fabi rivolgendosi alla statua di Giacomo Leopardi in Piazza Leopardi a Recanati prima di accendere e trasportare gli animi degli oltre cinquemila presenti, in un viaggio ipnotico nei labirinti delle emozioni con la sua “Oriente”.
dagli Organizzatori
Brutta vicenda sabato 4 luglio alla stazione ferroviaria di Centobuchi di Monteprandone. Un uomo, sprovvisto del biglietto, ha cominciato ad inveire in toni violenti e pericolosi contro il capostazione e alcuni passeggeri del convoglio che è stato costretto alla sosta dagli addetti ferroviari.
Nel tredicesimo Trofeo Marche 9,14 di Osimo (Ancona), meeting nazionale dedicato alle corse ad ostacoli, quest’anno il miglior risultato arriva dai 100hs femminili. Vittoria per Maria Helena Gioia (Lazio Atl. Leggera) che abbassa due volte il record personale nell’arco di un’ora, correndo il turno di qualificazione in 13.58 (0.0) e la successiva finale in 13.56 con vento nullo.
Un altro tragico incidente mortale scuote Pesaro nelle prime ore della mattinata. Dopo la tragedia dell'uomo investito da un treno, un'auto pirata ha ucciso una 60enne in viale Gorizia.
Poveri sindaci. Per quello di Osimo, Pugnaloni, non bastano le vicissitudini elettorali in corso, ci si è messo anche un incidente stradale che lo vedranno sorretto dalle stampelle per alcuni giorni. L'infortunio nella serata di venerdì a Jesi dove il primo cittadino osimano si era recato per un incontro pubblicvo promosso dall'assessore regionale Pd Manuela Bora.
Continua, nell’ambito dell’opera del MiBACT di valorizzazione dei venti musei italiani più prestigiosi, l’apertura serale della Galleria Nazionale delle Marche di Urbino per sabato 4 luglio quando si garantirà un’apertura continuata dalle 8,30 alle 23,30 (chiusura biglietteria alle ore 22,30).
I militari della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Macerata, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Macerata ed in particolare del Procuratore Giovanni Giorgio e del Sostituto Stefania Ciccioli, hanno arrestato in flagranza di reato un giovane di Fermo che si apprestava a spedire 14 plichi contenenti euro falsi e denunciato la complice domiciliata a Porto Sant’Elpidio.
di Augusto Serrani
Si è tenuto a Pesaro il primo meeting nazionale degli “agibilitatori” che ha visto partecipare più di 500 tra ingegneri ed architetti abilitati alla redazione delle schede di verifica ed agibilità di edifici danneggiati da sismi ed altri eventi che hanno impatto sugli elementi strutturali e di finitura degli edifici.
Migliorare la qualità della raccolta differenziata, ma anche favorire la riduzione della produzione dei rifiuti incentivando il riuso. Due mesi di campagna di sensibilizzazione, da luglio a settembre, che coinvolgerà 17 comuni costieri delle marche (Pesaro, Fano, Senigallia, Montemarciano, Ancona, Numana, Porto Recanati, Potenza Picena, Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio, Fermo, Porto San Giorgio, Cupra marittima, Grottammare, San Benedetto del Tronto, Serravalle di Chienti e Pievebovigliana), con il coinvolgimento di stabilimenti balneari, residenti e turisti. Sono gli obiettivi della campagna RiciclaEstate Marche, promossa da Legambiente e Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi), giunta alla sua seconda edizione.
Dopo il sorteggio dei gironi, avvenuto giovedi sera nella splendida cornice viennese del Palazzo Imperiale degli Asburgo nel consueto appuntamento con l'European Volleyball Gala, la Cev ha ufficializzato venerdi anche il calendario di League Round della 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League, che prenderà il via il nella prima settimana di novembre e terminerà il 26 gennaio 2016.