Giovedì pomeriggio, in Piazza Roma, a Senigallia, durante il CaterRaduno e la diretta del programma Caterpillar di Radio2 RAI, un gruppo di appartenenti alla Lista Citta Futura di Senigallia ha fatto sfilare uno striscione di 15 metri con la scritta “NO TRIVELLAZIONI” tra gli applausi scroscianti del pubblico presente e con l’adesione, in diretta, del conduttore della trasmissione Massimo Cirri.
Nella prime ore della mattinata odierna la Guardia Costiera di Pesaro è intervenuta sul litorale per verificare la segnalazione, pervenuta da parte di un cittadino pesarese, relativa alla prepotente e prolungata occupazione della spiaggia libera in località Sottomonte Ardizio, attuata per mezzo di ombrelloni, lettini ed altro materiale da spiaggia posizionato in modo permanente sull’arenile.
Definite le tre avversarie dei biancorossi nel girone di League Round della 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League. L'urna dell'European Volleyball Gala di Vienna ha assegnato alla Cucine Lube Civitanova la Pool E, dove sono inseriti i forti polacchi del PGE Skra Belchatow (wild card nel torneo), già affrontati nella doppia sfida dei Playoffs 12 nella scorsa stagione, i cechi del Dukla Liberec (vincitori della Cev Cup nel 2005 e di una Coppa Campioni nel lontano 1976), e i belgi del Knack Roeselare, formazione già nota alla società cuciniera e che si è messa in luce nel massimo palcoscenico europeo in diverse occasioni.
Al via la sesta edizione di “Non a voce sola”, rassegna itinerante marchigiana dedicata al femminile
Apre i battenti il 5 luglio una delle rassegne itineranti più originali e partecipate dell'estate marchigiana: Non a Voce sola. Nata nel 2010 come un percorso all'interno del pensiero femminile, è diventata negli anni il luogo del dialogo fra i generi e, in questo momento storico, parlare di genere, o gender, sembra quanto mai opportuno, necessario ed attuale.
Borgo Mercatale, piazza della Repubblica, il monumento a Raffaello, Porta Santa Lucia sono solo alcuni dei punti caratteristici di Urbino, che saranno attraversati da un bus scoperto di Ami, in funzione nella città ducale da oggi 3 luglio e fino all'ultima settimana di agosto. La linea interessata sarà la numero 30, ogni giorno dalle ore 9 alle 19, con cadenza di ogni 20 minuti. Il servizio non prevede alcun costo aggiuntivo rispetto al prezzo del biglietto urbano.
La Regione Marche ha rinnovato, per un triennio, l’intesa con il Dipartimento delle risorse umane del ministero della Salute cinese. La collaborazione riguarderà i settori della medicina clinica, la formazione a lungo termine dei professionisti cinesi, la gestione dei reparti ospedalieri in Cina, la ricerca medica.
Nel fine settimana appena trascorso il personale della Polizia di Stato, in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Urbino, è intervenuto a seguito della segnalazione di un furto di materiale da giardinaggio, consumato nella mattinata del 27 giugno scorso presso un magazzino di proprietà dell’Auser di Urbino.
Venerdì 3 luglio Recanati si anima con I giorni del Giovane Favoloso. In festa con Giacomo - iniziativa promossa per l’intero week end fino a domenica 5 luglio dal Comune di Recanati in collaborazione con Camera di Commercio di Macerata e AMAT e con il sostegno di BCC Credito Cooperativo Recanati e Colmurano - per evocare dalle ore 18 tra musica, spettacoli, mercatini, carrozze in costumi d’epoca e degustazioni le atmosfere ottocentesche legate all’illustre e amatissimo concittadino Giacomo Leopardi.
Sale l'attesa per "la festa dell'estate" che varca i confini romagnoli a dieci anni dalla sua inaugurazione. Il sindaco di Mondolfo, Pietro Cavallo, e l'assessore al turismo, Mario Silvestrini, descrivono la serata: "Quattro eventi in quattro chilometri di lungomare". Tra gli ospiti spunta il cantante metal e opinionista televisivo al vetriolo, Pino Scotto.
Cresce l'attesa in casa biancorossa per il sorteggio del girone di League Round della 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League. Giovedi sera a Vienna sarà il momento dell'European Volleyball Gala, ovvero la prestigiosa cerimonia che si tiene presso il Palazzo Imperiale degli Asburgo, nel corso della quale saranno formati i 7 gironi da 4 squadre ciascuno che daranno vita alla prima fase della massima competizione europea per club.