Nel fine settimana appena trascorso il personale della Polizia di Stato, in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Urbino, è intervenuto a seguito della segnalazione di un furto di materiale da giardinaggio, consumato nella mattinata del 27 giugno scorso presso un magazzino di proprietà dell’Auser di Urbino.
Venerdì 3 luglio Recanati si anima con I giorni del Giovane Favoloso. In festa con Giacomo - iniziativa promossa per l’intero week end fino a domenica 5 luglio dal Comune di Recanati in collaborazione con Camera di Commercio di Macerata e AMAT e con il sostegno di BCC Credito Cooperativo Recanati e Colmurano - per evocare dalle ore 18 tra musica, spettacoli, mercatini, carrozze in costumi d’epoca e degustazioni le atmosfere ottocentesche legate all’illustre e amatissimo concittadino Giacomo Leopardi.
Sale l'attesa per "la festa dell'estate" che varca i confini romagnoli a dieci anni dalla sua inaugurazione. Il sindaco di Mondolfo, Pietro Cavallo, e l'assessore al turismo, Mario Silvestrini, descrivono la serata: "Quattro eventi in quattro chilometri di lungomare". Tra gli ospiti spunta il cantante metal e opinionista televisivo al vetriolo, Pino Scotto.
Cresce l'attesa in casa biancorossa per il sorteggio del girone di League Round della 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League. Giovedi sera a Vienna sarà il momento dell'European Volleyball Gala, ovvero la prestigiosa cerimonia che si tiene presso il Palazzo Imperiale degli Asburgo, nel corso della quale saranno formati i 7 gironi da 4 squadre ciascuno che daranno vita alla prima fase della massima competizione europea per club.
Non è iniziato bene, almeno per i familiari e amici di Pietro Sarchiè, il processo di Corte d’Assise che vedeva alla sbarra Santo Seminara. Infatti, partito mercoledì 1 luglio a Macerata tutto si è già bloccato. E’ stata riscontrata l’impossibilità della Corte di giudicare chi deve rispondere dei reati di ricettazione, riciclaggio e favoreggiamento come Seminara.
Si sono chiusi alle ore 12.00 di lunedì 29 giugno i termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai Campionati di Serie A Femminile 2015-16, fra queste però non è giunta quella della Robur Tiboni, che avrebbe dovuto partecipare al campionato di A2, in quanto retrocessa quest'anno dalla serie A1.
Si avvicina la data dell'evento sportivo dell'estate, che arricchisce il programma insieme al campus di ginnastica artistica di agosto tenuto dal signore degli anelli Jury Chechi: arriva questo weekend la tappa jesina del campionato internazionale di beach soccer.
Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil della provincia di Ancona - il 29 giugno a Palazzo Pianetti a Jesi - hanno incontrato i parlamentari per discutere sul decreto relativo alla corresponsione degli arretrati per la rivalutazione delle pensioni,attualmente in discussione in parlamento.
Inaspettato come solo il grande jazz sa essere. Imprevedibile come è consuetudine dei grandi artisti. Così mercoledì 1 luglio alle ore 21.30 presso il cortile di Palazzo Conventati nasce un nuovo concerto non previsto nel cartellone di Macerata Jazz Estate 2015. Un incontro che fa della città marchigiana il crocevia di viaggi diversi. Il bandoneonista Daniele Di Bonaventura di ritorno dal Canada dove era in tour con Paolo Fresu, torna nelle Marche e incontra Dino Rubino.
da Macerata Jazz
Riuniti, lunedì pomeriggio ad Ancona, i vertici del Partito Democratico Marche. Un incontro a cui hanno partecipato il segretario regionale, Francesco Comi, il Presidente della Regione, Luca Ceriscioli, il capogruppo in Consiglio regionale Gianluca Busilacchi, i due vicesegretari regionali del partito, Gianluca Fioretti e Valerio Lucciarini, i segretari delle federazioni provinciali di Pesaro, Giovanni Gostoli e di Ascoli Piceno, Antimo Di Francesco, oltre a Fabio Badiali per la federazione di Ancona, Stefano Pompozzi per quella di Fermo e Francesco Vitali per quella di Macerata ed il Presidente dell’Assemblea regionale del partito, Stefano Stracci.
Sono tornati a Senigallia e nelle Marche, dal 26 giugno e fino al 1 luglio, per l’ultima visita prevista dal programma, i rappresentanti dei partner del distretto e Consorzio romeno di Alba Iulia – Transilvania del progetto europeo “DidaEuroMedia. Citizenship and Didactics with Media in the European Context”, coordinato dall’Ufficio scolastico regionale per le Marche.
Intermodal Connections in the Adriatic-Ionian Macro Region è l'evento internazionale organizzato dalla Regione Marche in collaborazione con l’Autorità Portuale di Ancona per affrontare con gli operatori e gli esperti del settore i temi del secondo pilastro della strategia EUSAIR. La conferenza costituirà l’occasione per discutere sugli sviluppi infrastrutturali nell’area macroregionale, per diffondere la “cultura” dell’intermodalità e per facilitarne lo sviluppo.
dagli Organizzatori
Domenica 28 giugno lungo la strada la ragazza era a bordo di una Renault Twingo con una sua amica quando, improvvisamente e per cause ancora tutte da accertare, l'auto è uscita dalla carreggiata, si è andata a scontrare contro un albero e si è capovolta nel dirupo sottostante per poi prendere fuoco.