Aveva creato un certo timore il divieto di balneazione emesso dal Sindaco di Civitanova Marche per un tratto del Lungomare Sud. Il divieto era scattato in seguito alle analisi effettuate dall'Arpam, dopo che un gruppo di giovani bagnanti aveva accusato sintomi come vomito, diarrea e febbre per essersi tuffati in mare.
Anche la 12ª Granfondo Straducale ha fatto centro. La manifestazione, organizzata dalla Ciclo Ducale, ha registrato mille iscritti, che hanno scelto di trascorrere un bel fine settimana nella nostra splendida Urbino, spettacolare città d'arte e di cultura. Molti di loro accompagnati dalle proprie famiglie.
dagli Organizzatori
Maxi operazione della Squadra Mobile. Nell’ambito di un servizio di cooperazione investigativa internazionale con la polizia tedesca, coordinata operativamente dalla Direzione Centrale per i servizi Antidroga di Roma e proceduralmente dal Signor Procuratore Capo della Repubblica di Macerata Dott. Giovanni Giorgio, sono stati sequestrati oltre 5 chili di eroina purissima proveniente dal Pakistan ed arrestate due persone.
Paola Emiliozzi, chirurgo plastico di Civitanova Marche, ma originaria di Rimini, è stata in Togo con una missione di Aicpe Onlus.: «La mia prima volta in Africa come volontaria - ha dichiarato il medico -. Oltre 40 interventi in 10 giorni: è stata una gioiosa fatica. Colpita dalla dignità delle persone».
dagli Organizzatori
Sabato 27 giugno, intorno alle 15.30 in una bella e calda giornata di sole, una famiglia ha lanciato l'allarme a 500 metri dalla costa del litorale per una rottura della struttura del gommone con il quale i tre familiari erano usciti per una gita. Entrava acqua da tutte le parti e quindi è stato necessario chiamare subito il numero blu 1530.
Il prossimo 3 luglio da Comacchio a Senigallia tutta la riviera adriatica si colorerà di rosa. L’occasione è proprio il tradizionale appuntamento con la “Notte Rosa” nata dieci anni fa in Romagna ma che, questa estate, per la prima volta, coinvolgerà anche una parte della riviera adriatica marchigiana.
Il 24 giugno 2015, la Fondazione Paul Getty di Los Angeles ha annunciato l’elenco dei progetti finanziati nell’ambito del programma “Keep it Modern”, destinato alla salvaguardia degli edifici del XX Secolo di particolare rilevanza architettonica. Sono stati approvati 14 progetti, per un totale di 1.700.000 dollari.
Dopo 14 anni torna il contributo di bonifica. Servirà per la manutenzione del reticolo idraulico regionale, la mitigazione del dissesto idrogeologico e del rischio idraulico. Netti: "Da quando l'Ente è stato ristrutturato abbiamo fatto tanto per il territorio. Anticipati oltre 3 milioni di euro".
da Consorzio di Bonifica delle Marche
"E' di circa 35 milioni di euro la cifra che manca per il settore dei Servizio Sociali in parte dal bilancio 2014, e che auspichiamo la nuova giunta regionale voglia ripristinare, così da allentare le tensioni in un comparto che hanno bisogno di maggiore attenzione rispetto a quanto accadeva in passato".
Come già avevo preannunciato nel mio comunicato del 17/06/2015, ho depositato in data odierna un atto di sindacato ispettivo presso la Regione Marche inerente il progetto di ampliamento del 4° stralcio discarica - Comparto rifiuti speciali, proposto dal Comune di Maiolati Spontini.
Nella mattinata di giovedì 25 giugno, personale del Commissariato di P.S. di Urbino, al termine di articolate indagini di polizia giudiziaria finalizzate al contrasto della diffusione di stupefacenti nel centro abitato denominato "Urbino 2", ha tratto in arresto due cittadini marocchini, rispettivamente C.A. di 35 anni e L.M. di 36 anni, di cui uno pregiudicato, entrambi residenti a Urbino, poiché colti in flagranza di reato di detenzione di sostanze stupefacenti.
“Capitale umano, formazione, infrastrutture, innovazione e internazionalizzazione sono le basi indispensabili per uscire dalla crisi. E’ necessario cambiare metodo di produrre e di competere, sul piano nazionale e internazionale, a ogni livello: ideale, progettuale, manageriale”.
Nel pomeriggio di mercoledì 24 si è spento Marino Giacobetti, 76enne di Poggio di Bretta, che era ricoverato nel Reparto di Rianimazione dell'Ospedale Mazzoni di Ascoli in seguito alle fratture e lesioni riportate a causa del grave incidente stradale nel quale era rimasto coinvolto.
Il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e il Comandante Regionale del Corpo forestale dello Stato (CFS) Cinzia Gagliardi si sono incontrati (mercoledì 23 giugno) per concordare le linee operative dell’attività CFS di contrasto agli incendi boschivi nell’imminente stagione estiva.
Nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 giugno, molto probabilmente intorno alle ore 4,00 vi è stato un furto con scasso nel Palazzo Comunale di Massignano. La scoperta, la mattina del martedì alle ore 7,15 ad opera di un dipendente comunale. Rubati circa 6.000,00 €, incasso pagato dai genitori per la mensa scolastica.
Anche quest’anno il polo sportivo San Liberato di Montecassiano (MC) ha ospitato la terza tappa del Campionato marchigiano di società “Cinque Cerchi” per la categoria ragazzi (under 14), valida per l’assegnazione dei titoli individuali, in contemporanea alla fase regionale del Campionato di società master.
Attivati interventi per 307 milioni di euro pari al 107,42%, circa 1.700 progetti cofinanziati con una spesa incrementata del 17% rispetto al 2013. Questo il quadro emerso dalla prima giornata del Comitato di Sorveglianza FESR per la programmazione 2007-2013 riunito all’Hotel La Fonte di Portonovo - Ancona, nella due giorni che, a seguire, ha insediato il nuovo Comitato di Sorveglianza per la programmazione 2014-2020.
Una delle principali innovazioni determinate dalla recente riorganizzazione del Ministero è stata quella di conferire l'autonomia gestionale ai venti musei italiani più prestigiosi. Al fine di valorizzarli avvicinandoli alle esigenze del pubblico è prevista la loro apertura tutti i sabati dal 26 giugno al 19 dicembre (ultimo fine settimana che precede le festività di Natale e Santo Stefano) 2015 dalle 20.00 alle 24.00.