Finisce nel peggiore dei modi il caso che aveva tenuto l'intero paese di Filottrano con il fiato sospeso nelle ultime ore. La donna della quale non si avevano notizie dal pomeriggio di martedì, è stata ritrovata senza vita mercoledì pomeriggio tra le località di Montefano e Passatempo.
di Cristina Carnevali
I comuni delle Marche fanno quadrato contro le trivellazioni. Hanno risposto in massa gli amministratori costieri del territorio regionale e numerose associazioni, all'invito dell'assessore all'ambiente civitanovese ad una presa di posizione congiunta sulle estrazioni di petrolio in Adriatico.
Saranno 1.297.459 (627.386 uomini e 670.073 donne) i marchigiani chiamati alle urne, domenica 31 maggio, dalle ore 7.00 alle 23.00, in occasione delle Regionali 2015. Gli elettori sceglieranno i 31 componenti (30 consiglieri e il presidente della Giunta) che formeranno l’Assemblea legislativa della decima legislatura (2015-2020).
Macroregione Adriatico Ionica, Il Ministro degli Esteri Gentiloni: "Diamo a questo progetto una radice temporale e storica, il respiro di cui ha bisogno per portare stabilità, sviluppo e cooperazione tra le due sponde dell'Adriatico e non solo opportunità economiche" e precisa "Ancona baricentro di questa grande iniziativa". In foto l'abbraccio tra il Ministro Gentiloni e il candidato alla presidenza Luca Ceriscioli. L'appello di Ceriscioli al Ministro per il marinaio Massimo Liberati. I video
di Laura Rotoloni
Ancora una volta si fa la conta dei danni causati dall’ultima ondata di maltempo. La CNA di Zona sud di Ancona ha iniziato a contattare a campione le aziende per comprendere l’impatto dell’ultima ondata di maltempo. Dai primi riscontri risultano danni limitati alla zona Squartabue di Recanati e Loreto e problemi alla viabilità in via O. Romero in Osimo e nelle frazioni più basse.
dalla CNA Castelfidardo
“Pappa Fish. Mangia bene, cresci sano come un pesce” è la campagna promossa dalla Regione Marche (con il cofinanziamento del FEP, il Fondo Europeo per la Pesca) che Expo Milano 2015 ha scelto fra i temi da presentare all'interno del Vivaio Scuole, nel Padiglione Italia, sabato 30 maggio (h. 12:30 – 14:00).
Nel pomeriggio di lunedì 25 maggio veniva inviata una Volante del Commissariato di Polizia di San Benedetto del Tronto presso l’Ipercoop di Porto Grande, allertata dal personale addetto alla visione del sistema di videosorveglianza, per una donna sorpresa a prelevare dei generi alimentari mettendoli nella borsa e oltrepassava le casse.
di Alessia Rossi
Si torna a parlare di Colle dell'Infinito anche sui media nazionali. Questa volta per una questione vera, la tenuta del versante reso celebre dai versi di Giacomo Leopardi, un patrimonio dell'umanità, perché sarebbe del tutto limitativo e fuori luogo considerarlo un patrimonio solo cittadino o regionale.
dal Comune di Recanati
Il Ministro Martina nelle Marche: “Ceriscioli, un grande amministratore al servizio di questa terra”
“Penso che l’esperienza di Ceriscioli a Pesaro ci dica tante cose. Ci dice innanzitutto del fatto che qui ci sono amministratori capaci, in grado di costruire una prospettiva per le Marche. Credo che il 2015 sia l’anno giusto per svoltare, per fare un salto di qualità. Expo è un’occasione per l’Italia, lo è certamente per le Marche.
dal PD Marche
A Urbino è iniziato il conto alla rovescia per l’apertura della Data – Orto dell’Abbondanza, uno dei presidi Marche per il periodo di EXPO2015. L’inaugurazione è fissata per venerdì 29 maggio alle ore 11.00. Dal 29 maggio al 31 ottobre 2015 le antiche scuderie del Duca Federico da Montefeltro diventeranno un luogo ricco di iniziative e di appuntamenti.