"In relazione all'imminente sciopero dei medici di famiglia auspico che possa essere evitato e che possa riprendere la trattativa sulla base dell'accordo siglato il 4 marzo, così come sostenuto anche dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi per favorire il processo di riorganizzazione in atto nella medicina generale e garantire cure di qualità ai cittadini,soprattutto anziani e cronici".
da Comitato Ceriscioli Presidente
Guadagnavano 90.000,00 mensili per lo spaccio di eroina pakistana. In carcere due "capi" del narcotraffico attivi tra la Riviera del Conero e Porto Recanati. Nella rete della clientela molti studenti osimani e della Val Musone, ma anche anconetani ed insospettabili commercianti della zona. A mettere a segno il colpo, dopo l'ennesimo arresto, i Carabinieri.
Via all’Ospedale umanitario a Loreto. La Giunta regionale, nella seduta di mercoledì, ha autorizzato l’accordo con l’Aoupi (Associazione ospedale umanitario pediatrico internazionale). “Un impegno mantenuto – ha detto Spacca – L’ospedale umanitario risponde perfettamente alla vocazione di questa città, da sempre rivolta verso il sostegno degli ultimi e delle persone più bisognose.
Non ce l'ha fatta. Giuliano Trozzo , l'operaio 40enne dell'Astea coinvolto in un incidente di lavoro lo scorso 29 aprile nella sede aziendale di via Romero a San Biagio, è deceduto stamani a Torrette. L'uomo era impegnato in un lavoro a circa tre metri di altezza, quando si sarebbe sbilanciato e sarebbe caduto a terra battendo violentemente il capo e il torace.
“L’accettazione dell’accordo di programma da parte di Prysmian sulla reindustrializzazione dell’area di Ascoli Piceno, è un passo avanti, anche se resta inconcepibile dover lottare per difendere l’occupazione in una azienda che ottiene oltre 32 milioni di euro di agevolazioni da parte dello Stato”.
L’odissea del motopeschereccio Idra Q, bloccato da più di due mesi al Porto di Banjul, la capitale del Gambia, non sembra aver fine. La nave con a bordo i 25 uomini dell'equipaggio erano stati fermati a fine febbraio per delle reti da pesca non regolari di 4 mm superiori al regolamento.
Alluvione novembre 2012: Spacca firma il decreto per il finanziamento di 229mila euro a Sassocorvaro
Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha firmato oggi, in veste di commissario delegato per il maltempo del novembre 2012, il decreto con cui viene ammessa a finanziamento, per un importo di 229.000 euro, la progettazione degli interventi relativi al risanamento dei ponti Pontemaggi, Molino R.-Caprazzino, Cimitero Mercatale, alla sistemazione della frana presso la sede comunale e alla sistemazione di varie infrastrutture viarie danneggiate dall’alluvione.
Dopo 9 anni alla guida del comune di Castelfidardo ed altrettanti da assessore Mirco Soprani intende riproporre anche in Regione il modello di buon governo applicato nella città della fisarmonica. In tanti non sono voluti mancare alla presentazione ufficiale che si è svolta domenica 10 maggio nella suggestiva cornice del monumento della battaglia.
'Non possiamo non condividere tutti i candidati l'impegno a trovare soluzioni per aziende in crisi come la Isa Yacht. Certamente la differenza sta nelle ricette da utilizzare. Se tra due giorni Spacca riesce a trovare la disponibilità da parte di investitori stranieri, ben venga. Credo infatti che la questione dell'ISA sia una realtà che investe i lavoratori e le lavoratrici insieme alle loro famiglie, ma non puo' che coinvolgere tutti i marchigiani.
da Comitato Ceriscioli Presidente
Nella mattinata odierna si sono svolte, con successo e senza problemi, le operazioni di brillamento e bonifica, da parte del Nucleo SDAI di Ancona della Marina Militare, dell’ordigno bellico (ritrovato sottocosta a sud del porticciolo turistico di Baia Vallugola adagiato su un fondale di circa 3.5 metri).