“A me non convince chi per mantenere una poltrona cambia schieramento. Cambiamo Presidente. Con Luca Ceriscioli c'è l'opportunità di portare nuova energia”. Così il Ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi, intervenuta domenica pomeriggio alla convention programmatica del PD Marche, ad Abbadia di Fiastra.
dal PD Marche
Si è lunedì stamattina, in sala Giunta, la riunione tra tecnici comunali e autorità competenti sul territorio per definire il calendario e i provvedimenti da prendere in vista del Giro d'Italia, che partirà in città martedì 19 maggio. Ad illustrare i dettagli della logistica alla stampa, c'erano l'assessore allo Sport Piergiorgio Balboni e il dipendente comunale - coordinatore dell'evento per Civitanova e addetto rapporto Rcs - Massimo Giulietti.
E’ accaduto nelle prime ore del mattino di lunedì 11 maggio quando i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di San Benedetto del Tronto, nel corso di predisposto servizio finalizzato alla prevenzione dei reati in materia di stupefacenti, hanno intercettato un’autovettura BMW di colore nero all’altezza del casello autostradale dell'A14.
di Alessia Rossi
Nel pomeriggio di lunedì 11 maggio, intorno alle 16.30, nella zona collinare compresa tra Piazza di Coso e le vallate del Tesino e del Menocchia sono divampate fiamme di proporzioni vastissime. Sul posto sono arrivate due squadre dei vigili del fuoco ma data la difficoltà delle autobotti a raggiungere l'area, sono stati allertati due Canadair.
di Alessia Rossi
'Dal primo giugno le Marche avranno un nuovo gruppo dirigente regionale che potra' essere un partner del governo centrale per la costruzione della ripresa economica. Il paese è la sommatoria dei territorio e le Marche hanno un ruolo centrale perché rappresentano un elemento chiave per il sistema Paese'. Così il sottosegretario al Mef Pier Paolo Baretta durante la conferenza stampa ad Ancona a sostegno della candidatura di Luca Ceriscioli.
da Comitato Ceriscioli Presidente
Non ci sono elementi per non valutare negativamente il comportamento dell’attuale Presidente della Regione Marche a capo della giunta per due legislature( e con precedenti di consigliere regionale) ben edotto che il regolamento del Partito Democratico ,suo partito di appartenenza, stabilisce l’ alternanza negli incarichi : due mandati da cinque anni al vertice del Governo Regionale per poi passare la mano ad altro candidato Presidente che scaturisce dalle primarie.
da Alleanza Repubblicana
Medici di famiglia: studi aperti a Jesi e Fabriano Iniziata la campagna di informazione della Fimmg sul territorio. In queste due città la prima fase con i camici bianchi che, in orari inconsueti, hanno spiegato alla popolazione i motivi della protesta che sfocerà nello sciopero del 19 maggio.
da Fimmg Marche
La Regione Marche, premiata nell’anno 2014 con il marchio di Regione imprenditoriale europea, a partire dalle dieci di mercoledì 13 maggio, presso la sede della Giunta regionale, fa il punto con una delegazione composta da rappresentanti del Comitato delle Regioni e della Commissione europea sui risultati conseguiti.
'Luca è un amministratore e sa bene che quando sarà presidente dovrà ridefinire l'accordo di programma sulle infrastrutture con il ministero. Troverà orecchie attente come lo si deve a una regione quadro dentro i corridoi comunitari che piovono in Italia. Il corridoio che riguarda l'adriatico investe appieno le Marche'. Lo afferma il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Riccardo Nencini, a Fano per sostenere la candidatura di Luca Cerisicoli e di Boris Rapa.
da Comitato Ceriscioli Presidente
La vicenda del peschereccio sequestrato per la presunta violazione delle dimensioni di una rete presente a bordo non sembra trovare ancora aver fine. E' in Africa da oltre due mesi nel porto di Banjul, la scorsa settimana il giudice aveva emanato la sentenza del dissequestro ma venerdì 8 maggio, la Italfish di Martinsicuro, società armatrice, fa sapere che «la polizia si è opposta all'esecuzione della sentenza».
di Alessia Rossi
La proposta del ministro dell'Interno, Angelino Alfano, di utilizzare i migranti in attesa di riconoscimento, ospitati dai vari comuni, per lavori volontari di pubblica utilità ha innescato il solito e stucchevole contenzioso tra partiti e opinion leader. Al Forum delle associazioni familiari Marche la proposta appare invece condivisibile e molto “ragionevole”.