Una condanna a cinque anni e un mese e l'interdizione dai pubblici uffici e un risarcimento di 50 mila euro per la vittima. E' quanto stabilito dalla sentenza che ha condannato per violenza sessuale D.Y., il 24enne originario di Capoverde accusato di aver violentato una 20enne nel parcheggio del Mamamia la notte del 21 marzo del 2014.
di Redazione
Poteva avere conseguenze ben più gravi la tentata rapina messa in atto martedì da un donna di 25 anni ai danni di un bar di piazza Rosselli nei pressi della Stazione di Ancona. La giovane armata con un lunga spranga di ferro si è presentata all'interno del locale. Nell'immagine in anteprima l'oggetto sequestrato dalle Volanti.
di Laura Rotoloni
Dalle rocce e dai sedimenti di ogni continente, dal più arido dei deserti alle terre ghiacciate dell'Antartide, passando per le vaste regioni tropicali, emergono le testimonianze del continuo evolversi della vita animale e vegetale sulla Terra: i fossili. Ne esistono di microscopici e di giganteschi, ma tutti, in modo diverso, ci coinvolgono attraverso un profondo legame emotivo con “oggetti” che sono unici e irripetibili perché, come noto, solo un piccolo numero degli organismi morti riesce a fossilizzare.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
Denunciato per il rogo al Fun House dello scorso Aprile. Il provvedimento è stato preso dai carabinieri di Osimo martedì in serata nei confronti di un pregiudicato anconetano di 41 anni. I realti contestati sono incendio doloso, danneggiamento, furto aggravato, lesioni personali, minaccia grave e ingiuria.
di Roberto Rinaldi
L'Unione delle Province d'Italia (UPI) e l'Anci Marche hanno organizzato per amministratori e personale una giornata di formazione sui Fondi Europei che si è svolta questa settimana nella Sala delle Ragione di Palazzo dei Capitani. Si tratta di un'attività istituzionale indifferibile ed indispensabile per attingere alle risorse comunitarie della nuova programmazione 2014 - 2020.
Il neo Presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Marche, Diego Mingarelli, è stato nominato dal Consiglio Centrale della Piccola Industria per entrare a far parte del Consiglio Generale di Confindustria: il nuovo organo di indirizzo strategico e di controllo dell’Associazione di Viale dell’Astronomia si insedierà il prossimo 28 maggio, al termine dell'assemblea pubblica di Confindustria.
In calo le imprese che cessano l’attività ma sono sempre meno anche quelle che nascono. Il risultato è un sistema produttivo che nei primi tre mesi del 2015 perde 1.394 aziende mentre nello stesso periodo dell’anno precedente il calo era stato di 1.628 imprese. Magra consolazione per le Marche, che stentano ancora a lasciarsi alle spalle questa lunga crisi.
Spacca, Ceriscioli e Maggi insieme alla sede regionale dell'Anci, mercoledì mattina ad Ancona, per raccogliere le proposte dei sindaci su tematiche fondamentali quali Territorio, Sanità, Lavoro e Infrastrutture. Intanto la Consulta Nazionale dei piccoli Comuni organizza due appuntamenti a Stella Maris il 7 e 8 maggio.
di Enrico Fede
L'Unione delle Province d'Italia (UPI) e l'Anci Marche hanno organizzato per amministratori e personale una giornata di formazione sui Fondi Europei che si è svolta questa settimana nella Sala delle Ragione di Palazzo dei Capitani. Si tratta di un'attività istituzionale indifferibile ed indispensabile per attingere alle risorse comunitarie della nuova programmazione 2014 - 2020.
Sabato 16 maggio e Domenica 17 maggio 2015 in occasione della NOTTE DEI MUSEI e della GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI del 18 maggio i musei marchigiani si mostreranno nell’inusuale veste serale, arricchendo l’offerta con manifestazioni, musica, mostre, visite guidate, degustazioni.
di Augusto Serrani
Sulla querelle dell’attribuzione dello scudo crociato, mentre la palla passa ormai all’Ufficio centrale elettorale regionale presso la Corte d’Appello, il Coordinatore marchigiano della DC torna sul tema, stavolta riportando testualmente la conclusione del Consiglio di Stato, che non lascia spazio a dubbi interpretativi.
da Franco Rosini
Un incendio è divampato martedì mattina all'interno dell'officina meccanica Tamburrini Nazzario a Piane di Montegiorgio in via Faleriense Est 71. All'interno dell'officina sono stati attimi di terrore, ma i dipendenti sono riusciti ad avere sangue freddo e a limitare l'espandersi delle fiamme.
da Arianna Baccani
Porto Recanati: maxi operazione delle forze dell'ordine all'Hotel House. Al setaccio 60 appartamenti
Unione di forze tra Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Guardia Forestale, Polizia Provinciale, Polizia Municipale recanatese, Vigili del Fuoco e A.S.U.R. che martedì mattina hanno eseguito un servizio di controllo preventivo di eventuali illegittimità presenti all'interno del complesso residenziale dell'Hotel House, dove solo lunedì pomeriggio un 33enne tossicodipendente era stato accoltellato.
di Arianna Baccani
La polizia di Osimo ha denunciato due giovani albanesi di 19 e 17anni, per furto aggravato di un telefono cellulare Iphone di ultima generazione, del valore di circa 800 euro. L’evento è accaduto nel corso dei festeggiamenti delle ultime ricorrenze, in zona campestre della periferia di Osimo, dove numerosi giovani, giunti anche da località limitrofe, si erano dati appuntamento grazie al tam tam di segnalazioni apparsi su facebook e su altri social network .
di Roberto Rinaldi
A Urbino, il 7 maggio l’Università presenta i risultati di ricerca sul welfare sociale marchigiano per un confronto con i candidati alla Presidenza della Regione. I coordinatori degli ambiti territoriali sociali della provincia di Pesaro Urbino, i rappresentanti del mondo della cooperazione, del centro servizio volontariato regionale e del sindacato discutono le sfide del welfare sociale regionale nella tavola rotonda alle 11 presso l'Aula Rossa di Palazzo Battiferri.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"