Sabato 16 maggio e Domenica 17 maggio 2015 in occasione della NOTTE DEI MUSEI e della GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI del 18 maggio i musei marchigiani si mostreranno nell’inusuale veste serale, arricchendo l’offerta con manifestazioni, musica, mostre, visite guidate, degustazioni.
di Augusto Serrani
Sulla querelle dell’attribuzione dello scudo crociato, mentre la palla passa ormai all’Ufficio centrale elettorale regionale presso la Corte d’Appello, il Coordinatore marchigiano della DC torna sul tema, stavolta riportando testualmente la conclusione del Consiglio di Stato, che non lascia spazio a dubbi interpretativi.
da Franco Rosini
Un incendio è divampato martedì mattina all'interno dell'officina meccanica Tamburrini Nazzario a Piane di Montegiorgio in via Faleriense Est 71. All'interno dell'officina sono stati attimi di terrore, ma i dipendenti sono riusciti ad avere sangue freddo e a limitare l'espandersi delle fiamme.
da Arianna Baccani
Porto Recanati: maxi operazione delle forze dell'ordine all'Hotel House. Al setaccio 60 appartamenti
Unione di forze tra Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Guardia Forestale, Polizia Provinciale, Polizia Municipale recanatese, Vigili del Fuoco e A.S.U.R. che martedì mattina hanno eseguito un servizio di controllo preventivo di eventuali illegittimità presenti all'interno del complesso residenziale dell'Hotel House, dove solo lunedì pomeriggio un 33enne tossicodipendente era stato accoltellato.
di Arianna Baccani
La polizia di Osimo ha denunciato due giovani albanesi di 19 e 17anni, per furto aggravato di un telefono cellulare Iphone di ultima generazione, del valore di circa 800 euro. L’evento è accaduto nel corso dei festeggiamenti delle ultime ricorrenze, in zona campestre della periferia di Osimo, dove numerosi giovani, giunti anche da località limitrofe, si erano dati appuntamento grazie al tam tam di segnalazioni apparsi su facebook e su altri social network .
di Roberto Rinaldi
A Urbino, il 7 maggio l’Università presenta i risultati di ricerca sul welfare sociale marchigiano per un confronto con i candidati alla Presidenza della Regione. I coordinatori degli ambiti territoriali sociali della provincia di Pesaro Urbino, i rappresentanti del mondo della cooperazione, del centro servizio volontariato regionale e del sindacato discutono le sfide del welfare sociale regionale nella tavola rotonda alle 11 presso l'Aula Rossa di Palazzo Battiferri.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
Nella serata di lunedì i carabinieri di Loreto hanno arrestato per furto aggravato Larbi Slimane, algerino, 49 anni, residente in città, pregiudicato e in regola con il permesso di soggiorno. Secondo quanto ricostruito dai militari, il pregiudicato algerino, fingendosi cliente è entrato all’interno del Supermercato “Eurospin” in Via Pizzardeto.
di Roberto Rinaldi
E’ tutto pronto per la Piazza del Gusto di questo fine settimana!Torna la Piazza del Gusto nel centro storico di Cantiano. Per un fine settimana, sabato 9 e domenica 10 maggio 2015, il cuore di Cantiano ritorna ad essere la suggestiva cornice della manifestazione che, insieme ad altre eccellenze, eleva il Pane di Chiaserna a principale attore del territorio con le visciole e amarene, tartufo, carne di cavallo, birra del Catria, salumi e carni di produzione locale.
dal Comune di Cantiano
'La piscina termale incastonata nel travertino e la grotta sudatoria di Aquasanta devono tornare a vivere. Un patrimonio del nostro territorio diventato un'opportunità mancata, non sfruttata come dovrebbe. Riprenderemo in mano la questione e ci attiveremo per riqualificare e attivare'.
da Luca Ceriscioli
Si conclude giovedì 7 maggio l’iniziativa “Fiori nel parco” con cui lo Sferisterio porta la musica a Villa Cozza a Macerata. Nella grande sala all’interno della residenza per anziani, alle 17, la pianista Cesarina Compagnoni e il soprano Tea Purtseladze offrono un’anticipazione delle più celebri arie delle opere in cartellone: Rigoletto di Giuseppe Verdi, Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, La Bohème di Giacomo Puccini.
La Capitaneria di Porto di Pesaro, ha sequestrato alcuni attrezzi da pesca sportivi appartenenti a diversi pescatori sportivi che li avevano posizionati in un numero superiore a quello consentito dalle normative regionali (che ne prevede 2 per ogni pescatore sportivo), o posizionati in specchi acquei vietati per aspetti di sicurezza balneare.
Una regione più vicina alle imprese che scelgono di produrre e creare lavoro sul territorio marchigiano. Questa la principale richiesta dei rappresentanti del distretto calzaturiero fermano che ieri sera hanno incontrato il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Marche Luca Ceriscioli. Cinque i consorzi che raggruppano oltre 130 imprese della zona.
da Comitato Ceriscioli Presidente
'Gia nei primi 300 giorni di governo si vedranno e si toccheranno con mano i cambiamenti. Semplificazione soprattutto nel campo dell'agricoltura e per le imprese, unificazione del sistema dei confidi, trasparenza nella distribuzione e utilizzazione dei fondi europei, un grande piano di dismissione del patrimonio pubblico immobiliare, fondi per riqualificare i territori per il recupero di aree industriali dismesse. Queste sono le priorità'.
da Luca Ceriscioli
I carabinieri di Osimo Stazione, diretti dal Maresciallo Enrico D'Addio e comandati dal Luogotenente Enzo D’Ignazio, in collaborazione con quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile comandanti dal Luogotenente Luciano Almiento, hanno portato al termine un’altra operazione riguardante furti di rame, questa volta in danno di imprese, capannoni industriali e medio-grandi ditte artigiane.
di Roberto Rinaldi
'Il voto di oggi è una svolta epocale per il nostro paese. Finalmente una legge elettorale come quella dei sindaci che garantisce la governabilità. L'Italia ha già pagato un prezzo troppo alto con l'instabilita' degli esecutivi. Da domani chi vince le elezioni dal giorno dopo può governare senza inciuci e mediazioni.
da Comitato Ceriscioli Presidente
Una rapina con un motocarro ai danni di una scuola abbandonata. Una notizia di per sé che non ha niente di particolare, di questi tempi. Se non fosse che il motocarro utilizzato da due pregiudicati e un 17enne di Torre Annunziata in provincia di Napoli, era stato rubato 22 anni fa a San Benedetto.
di Roberto Guidotti
Avevano preso l’impegno di portare la problematica ai più alti vertici e così è stato. Il Sindaco Alessio Terrenzi e l’Assessore Matteo Verdecchia sono stati ricevuti – assieme al senatore Francesco Verducci, al consigliere regionale Letizia Bellabarba ed al segretario locale del Pd Fabiano Alessandrini – dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Claudio De Vincenti per sottoporgli le problematiche relative allo stoccaggio del gas ed al metanodotto che riguardano da vicino il territorio di Sant’Elpidio a Mare.