counter

Volley: Champions League, Lube sconfitta a Belgorod in tre set

4' di lettura 17/12/2014 - Niente da fare per la Cucine Lube Treia sul campo dei campioni d'Europa in carica Belogorie Belgorod nella quarta giornata di League Round della 2015 CEV DenizBank Volleyball Champions League.

I russi dell'ex Dragan Travica superano 3-0 (25-22, 25-22, 25-19) i campioni d'Italia, in un match in cui gli uomini di Giuliani sono stati costretti sempre ad inseguire la corazzata di Shipulin, capace di attaccare con il 62% di squadra e piazzare 6 ace e 6 muri, trovando i break decisivi nei momenti più caldi dei set soprattutto dai nove metri e in contrattacco (25 break point contro i 12 dei cucinieri). Non bastano contro la potenza dei russi i 19 punti di Giulio Sabbi, top scorer del match con il 57% in attacco, 55% invece per Kovar) e i 4 ace dei cucinieri.

Con questo risultato la Cucine Lube resta a quota 4 punti in graduatoria nella Pool E mentre il Belgorod sale a 12, sempre a punteggio pieno, in attesa del match di stasera che vedrà in campo Paris Volley (1 punto) e Fenerbahce (4 punti).

La partita
Coach Giuliani propone la coppia Parodi-Kovar in banda, Baranowicz-Sabbi per la diagonale palleggiatore-opposto e i centrali Stankovic-Podrascanin, Henno libero. L'impatto è subito duro per i campioni d'Italia: Grozer (chiuderà il set con 7 punti) fa male al servizio e in contrattacco guadagnando il break del 6-1. Un parziale che non scoraggia i biancorossi, capaci di rientrare fino al -2 (8-6) grazie a muro e difesa: soltanto un'illusione il rientro, perché il Belgorod continua a picchiare dai 9 metri, stavolta con Muserskiy (12-8 e poi 15-9 ancora con Grozer in contrattacco). Parodi ci prova con l'ace del 17-14, i cucinieri arrivano fino al 19-18 sempre grazie al servizio (2 ace nel parziale) ma il guizzo vincente è ancora dei russi (contrattacco del 21-18): un +3 che mantengono fino al 25-22 finale.

In avvio di secondo set la Cucine Lube trova subito il primo break del match (1-3) con Sabbi (6 punti con il 50%), ma al primo timeout tecnico i russi sono già avanti 8-7 spinti da Tetyukhin: da lì ecco lo strappo propiziato dal servizio di Smoylar (12-8), un +4 che non viene scalfito nemmeno dall'ace di Sabbi per il 13-11. Sul 15-11 dentro la diagonale Monopoli-Kurek per Baranowicz-Sabbi e fino al 17-14 l'inerzia del set non sembra cambiare, ma la scossa arriva da tre muri consecutivi firmati da Stankovic e Kovar (17-17). Rientra la diagonale palleggiatore-opposto titolare, i russi però tornano subito sul +2 con il muro su Sabbi (19-17): un break che si rivela pesante perché i biancorossi, complice qualche errore in battuta (13 nei primi due set), non riescono più a rientrare. Tetyukhin (6 punti e 83% in attacco) trova anche il +3 (24-21) e il secondo set si chiude 25-22.

Il terzo set inizia con un secco break 0-3 per i cucinieri che fa sperare in un esito diverso, ma quando va al servizio Grozer (4 ace totali a fine gara su 23 battute) inizia una serie al servizio che porta il Belgorod sul 9-4, un parziale di 9-1 che sembra affossare le speranze di rimonta Lube. L'opposto tedesco (17 punti nel match con il 65% in attacco) piazza un altro ace per il 16-10, ci prova Sabbi con il contrattacco del 17-13: si ferma però lì l'accenno di rimonta dei biancorossi che sbattono contro la continuità dei russi in cambio palla e l'incisività al servizio. Muserskiy (12 punti a fine partita con il 75%) mette giù il 19-14 che mette virtualmente fine al match, chiuso poi da Khtey per il 25-19 finale.

Il tabellino
BELOGORIE BELGOROD: Safonov n.e., Kosarev n.e., Khtey 8, Smoylar 8, Tetyukhin 9, Grozer 17, Bragin (L), Muserskiy 12, Travica 1, Ilinykh n.e., Bagrey n.e., Zhigalov. All. Shipulin.
CUCINE LUBE TREIA: Henno (L), Parodi 7, Paparoni (L), Stankovic 5, Kovar 8, Sabbi 19, Monopoli, Bonacic n.e., Shumov, Kurek 1, Baranowicz 2, Podrascanin 4. All. Giuliani.
ARBITRI: Partiainen (FIN) – Wolf (SUI).
PARZIALI: 25-22 (26'), 25-22 (28'), 25-19 (24')
NOTE: Belgorod bs 12, ace 6, muri 6, errori 4, ricezione 45% (30% prf), attacco 61%. Lube bs 18, ace 4, muri 4, errori 2, ricezione 41% (25% prf), attacco 53%.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2014 alle 20:35 sul giornale del 18 dicembre 2014 - 1344 letture

In questo articolo si parla di sport, macerata, volley, lube volley, lube banca marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ac6y





logoEV
logoEV