counter

Fermignano: commercio itinerante abusivo di prodotti alimentari, sanzionato un moldavo

1' di lettura 17/12/2014 - Commercio itinerante di alimenti senza la prevista autorizzazione a Fermignano. Gli uomini del Commissariato di Urbino hanno sanzionato un cittadino moldavo.

Il personale della Polizia di Stato, insospettito dal comportamento del proprietario di un furgone con targa straniera fermo in un piazzale del centro cittadino di Fermignano intento a vendere ai passanti pesce sotto sale, formaggi, salumi, cereali, birra ed altri prodotti di provenienza dell’Est Europa, ha deciso di approfondire i controlli.

Identificato l’uomo in un moldavo, la Polizia ha effettuato le verifiche delle autorizzazioni necessarie per il commercio itinerante di prodotti alimentari. Risultato privo di tale documentazione, l’uomo è stato sanzionato con una multa di 6.000 euro.

Inoltre tutta la merce presente all’interno del furgone è stata sequestrata, compresi alcuni pacchi, sempre contenenti alimenti, sigillati e pronti per essere trasportati a pagamento in Romania per conto terzi.

I prodotti alimentari, in gran parte rinvenuti sfusi all’interno del furgone, saranno distrutti poichè, sottoposti a verifiche da parte del personale sanitario dell’ A.S.U.R., sono risultati privi di qualsiasi indicazione sulle confezione circa la provenienza o gli ingredienti utilizzati per la loro produzione, quindi ritenuti potenzialmente pericolosi per la salute. Invece gli alimenti contenuti nei pacchi destinati all’estero, trattandosi di merce prodotta in Italia, a larga diffusione e ben tracciabile (come panettoni e pasta), verranno donati ad associazioni umanitarie.






Questo è un articolo pubblicato il 17-12-2014 alle 22:56 sul giornale del 18 dicembre 2014 - 1183 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia, fermignano, Sudani Alice Scarpini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ac6M





logoEV
logoEV