counter

Macerata: controlli sul territorio provinciale, 6 persone denunciate e 51 grammi di droga sequestrata

carabinieri 2' di lettura 11/12/2014 - Il comando provinciale carabinieri di Macerata, la scorsa notte, è stato impegnato in un servizio coordinato di controllo del territorio, che ha visto coinvolti tutti i comandi dipendenti ed il nucleo carabinieri Ispettorato del Lavoro, volto al contrasto dei reati contro il patrimonio, in particolare furti e rapine in abitazione e in esercizi pubblici.

Nel corso del servizio, in cui sono stati impiegati 80 militari e 40 mezzi del comando provinciale, sono stati attuati posti di controllo lungo le principali arterie stradali della provincia, ispezioni a night ed esercizi pubblici ed effettuati controlli nei luoghi di maggiore frequentazione di tossicodipendenti e pregiudicati.

Al termine del servizio, in cui sono state controllate 560 persone dei quali 100 stranieri e 120 pregiudicati, i militari hanno accertato 35 violazioni al codice della strada, elevato 10 contravvenzioni a leggi speciali e 10 sanzioni amministrative, sequestrato 5 veicoli e 51 grammi complessivi di sostanze stupefacenti, e denunciato 6 persone in stato di libertà.

In particolare, un cittadino albanese senza fissa dimora è stato denunciato per inottemperanza al decreto di espulsione; tre stranieri per guida senza patente poiché mai conseguita e due uomini sono stati denunciati per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio. Si tratta di un 54enne di Castelraimondo, trovato in possesso di 25 grammi di marijuana, 20 grammi di hashish e 1 grammo di cocaina, e di un 42enne di Matelica trovato con 5 grammi di hashish.

Nel corso dell’ispezione in un night della costa, sono state elevate sanzioni amministrative nei confronti dei gestori per complessivi 8.400 euro per violazione delle norme sulla regolare assunzione dei lavoratori dipendenti.

Infine, a Petriolo, i carabinieri hanno rinvenuto una Fiat Uno utilizzata mercoledì mattina da 3 persone, con il volto travisato, per rapinare la Banca Marche. Il mezzo, risultato rubato a Porto San Giorgio (Fm), è tuttora sottoposto ad accurati rilievi tecnici.






Questo è un articolo pubblicato il 11-12-2014 alle 20:24 sul giornale del 12 dicembre 2014 - 1450 letture

In questo articolo si parla di cronaca, Sudani Alice Scarpini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/acOY





logoEV
logoEV