counter

Approvata la legge che istituisce e riconosce il logo “Impresa amica del sociale”

Luca Marconi 2' di lettura 11/12/2014 - Approvata da parte del Consiglio Regionale della proposta di legge, presentata nel settembre scorso dal consigliere regionale UDC Luca Marconi, con la quale viene istituito il logo “Impresa amica del sociale” a favore di tutte quelle imprese che per le proprie attività e per l’acquisto di beni si avvalgono delle cooperative sociali di tipo “B” o che realizzino in proprio progetti d’inserimento lavorativo ad iniziare dalle persone con disabilità.

“L’attribuzione del logo da parte della Regione, precisa Marconi, attesta l’impegno di un’impresa a sostenere l’alto valore della cooperativa sociale di tipo B, che sono quelle che hanno al loro interno una percentuale di lavoratori/soci svantaggiati di almeno il 30%, e testimonia la solidarietà dell’impresa stessa favorendo il lavoro di chi non avrebbe, altrimenti, altre possibilità, in specie disabili psichici.”

Ora la Giunta Regionale avrà sei mesi di tempo per approvare le modalità di attribuzione e di utilizzo, nonché la simbologia grafica del logo, e definire gli eventuali vantaggi per le imprese come l’attribuzione di un punteggio aggiuntivo su tutti i bandi adottati dalla Regione o agevolazioni di imposta.

“Non pensiamo all'inserimento lavorativo di queste categorie, continua il consigliere UDC, solo come ad un gesto umano e solidale, pensiamolo anche in termini economici perché gestire tali problematiche significa gestire la sicurezza e la coesione sociale, significa aumentare la qualità della vita e, non da ultimo,

risparmiare in termini di risorse pubbliche investite in servizi di cura, assistenza e contenimento; oltre a garantire una protezione pensionistica senza la quale questi soggetti, invecchiando, sarebbero a totale carico della collettività. Oggi il mercato, afferma ancora Marconi, in termini quasi esasperati, parla esclusivamente di economicità ed efficienza: se questo produce un vantaggio immediato per il cittadino-consumatore scarica, però, sempre su di lui, cittadino-contribuente, i ben maggiori costi sociali della marginalizzazione di ampie fasce di lavoratori.”

La legge ha previsto, infine, anche l'istituzione della “Giornata dell’impresa amica del sociale”, durante la quale saranno consegnati formalmente i riconoscimenti alle imprese, e l'avvio di una campagna di sensibilizzazione sulla tematica in collaborazione con le organizzazioni di categoria, quelle sindacali e sociali, per promuove il logo e garantirne la piena attuazione sensibilizzando l’opinione pubblica sui valori della solidarietà e dell’inclusione sociale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2014 alle 18:54 sul giornale del 12 dicembre 2014 - 929 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/acOo





logoEV
logoEV