counter

'Riordino e semplificazione in materia edilizia' in Quarta Commissione

enzo giancarli 1' di lettura 10/12/2014 - Una materia calda quella dell’edilizia. Martedì il Consiglio regionale ha varato il nuovo Piano triennale di edilizia residenziale, mentre mercoledì 10 dicembre la quarta Commissione (Urbanistica, lavori pubblici, Ambiente e Territorio), presieduta da Enzo Giancarli (Pd) ha iniziato l’esame della proposta di legge, ad iniziativa della Giunta regionale, di “Riordino e semplificazione della normativa regionale in materia edilizia”.

Un esame che ha preso il via con la nomina dei relatori, il consigliere Luca Marconi (UdC) per la maggioranza e il consigliere Massimo Binci (Sel) per la minoranza, ed è poi proseguito con l’approfondimento dell’intero articolato. Una proposta di legge che, in sostanza, si pone gli obiettivi della semplificazione e dell’accelerazione, in materia edilizia, promuovendo l’innalzamento della qualità delle opere e degli interventi, a tutela del benessere dei cittadini e della ripresa dello sviluppo economico e tecnologico dei settori produttivi interessati.

Particolare attenzione, poi, all’omogeneizzazione dei processi e dei contenuti fondamentali dei regolamenti edilizi, anche nell’ottica di facilitare gli operatori del settore. Attraverso l’atto si compie inoltre una importante operazione di sintesi di numerose proposte di legge sul tappeto da diverso tempo e ad iniziativa di diversi consiglieri, in materia di recupero abitativo di sottotetti esistenti, riavvio delle attività edilizie, promozione della sicurezza e stabilità degli edifici, promozione delle nuove tecniche edilizie sostenibili e dei sistemi antisismici.

Terminato l’esame dell’articolato, la Commissione è stata aggiornata alla prossima settimana, quando probabilmente si procederà alla votazione sull’atto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-12-2014 alle 16:04 sul giornale del 11 dicembre 2014 - 973 letture

In questo articolo si parla di enzo giancarli, edilizia, politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/acJV





logoEV
logoEV