Prima riunione del Tavolo delle autonomie locali per il riordino delle Province

“Le parti del Tavolo – si legge in una nota diffusa al termine dell’incontro - fanno fronte comune attorno all’esigenza di garantire la continuità dei servizi svolti dalle Province e assicurare la tutela dei livelli occupazionali e delle professionalità in essi presenti. Obiettivo che appare difficile garantire, alla luce dei tagli previsti dal disegno di legge di stabilità in discussione in Parlamento, che comportano, anche per la Regione Marche, una riduzione dei trasferimenti non sostenibile, se non riducendo la quantità e la qualità dei servizi erogati ai cittadini o innalzando la pressione tributaria locale.
La Regione, gli enti locali e CGIL CISL UIL delle Marche riaffermano l’esigenza di dare piena applicazione a quanto previsto nel Protocollo d’Intesa sottoscritto il 19 novembre 2013 con il Governo nazionale per un riordino dei livelli amministrativi partecipato e condiviso, che non pregiudichi i servizi ai cittadini e garantisca la tutela dei livelli occupazionali. Le parti si impegnano a seguire l’iter parlamentare di approvazione del disegno di Legge di Stabilità e valutare congiuntamente e condividere le rispettive azioni politiche finalizzate a garantire il livello dei servizi e la tutela dell’occupazione”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-12-2014 alle 16:07 sul giornale del 11 dicembre 2014 - 966 letture
In questo articolo si parla di regione marche, politica
L'indirizzo breve
https://vivere.me/acJZ
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 37enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti