counter

Jesi: Adiconsum incontra i piccoli azionisti di Banca Marche

2' di lettura 28/10/2014 - Adiconsum, unitamente ai legali che collaborano con l’Associazione, sta programmando vari incontri nelle Marche dove verranno esposte le linee di condotta che l’Associazione intende perseguire per tutelare i diritti dei piccoli azionisti della Banca delle Marche.

Incontro con i piccoli azionisti della Banca delle Marche giovedì 30 ottobre alle ore 17.30 a Jesi presso il Consorzio Zipa "Centro Diocesi" Auditorium A. Bocchini. Invitiamo i piccoli azionisti a partecipare all'incontro "Banca delle Marche: ancora una volta una storia di risparmio tradito".

Sono circa 40.000 i piccoli azionisti della Banca delle Marche che detengono c.a. il 32% del capitale sociale della Banca. Clienti, tra cui tante famiglie che hanno investito i propri risparmi dando fiducia alla “Banca del Territorio”. Ancora una volta una storia di risparmio tradito. Il valore delle azioni ha subito un crollo verticale a causa della dissennata gestione con evidenti ripercussioni sul patrimonio degli azionisti.

Adiconsum Nazionale e Adiconsum Marche hanno da sempre seguito la vicenda e allo stato, risultano esserci più procedimenti che meritano attenzione da parte degli investitori. Sono procedimenti che ancora non hanno visto la conclusione della fase di indagini e che vedranno i singoli azionisti essere legittimati alla costituzione in giudizio per vedere tutelate le proprie ragioni, anche attraverso l’Adiconsum.

Adiconsum infatti si costituirà parte civile nel processo penale insieme a tutti i piccoli azionisti che vorranno aderire, ma ritiene utile percorrere anche altre strade, a partire dal rigoroso controllo del rapporto contrattuale intrattenuto con l’istituto. Si tratta di verificare se l’istituto, considerando il conflitto di interesse, al momento della vendita delle azioni, ha rispettato tutti gli obblighi imposti dalla normativa di settore garantendo, in questo modo, la migliore tutela dei risparmiatori stessi.

In sintesi, intende mettere in atto una azione collettiva e, se fondate, anche azioni individuali, che possano permettere ai risparmiatori di trovare soluzioni riconosciute in tempi più brevi, senza dover aspettare anni per la decisione penale definitiva. Vogliamo anche rassicurare che, non ci sono scadenze imminenti , ma che è giunta l’ora di attivarsi per tutti i piccoli azionisti che, magari, non erano affatto consapevoli di acquistare un titolo ad alto rischio.

Per maggiori informazioni o per aderire all’iniziativa, contattare i numeri 071/2832101 (martedì, mercoledì e giovedì dalle 10,00 alle 13,00), 071/2822300 - 327/6837783 o tramite e-mail agli indirizzi: adiconsummarche2@yahoo.it – adiconsum.marche@gmail.com


   

da Adiconsum




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2014 alle 22:23 sul giornale del 29 ottobre 2014 - 1303 letture

In questo articolo si parla di economia, jesi, banca delle marche, incontro, azionisti, adiconsum, tutela, Adiconsum Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aaIE





logoEV
logoEV