counter

La Giorgi risponde a Latini sui fossi: 'costi lievitati, responsabilità non nostre'

paola giorgi 1' di lettura 25/10/2014 - “I 6 milioni e 250 mila euro che la Provincia di Ancona ha pronti e ricordati dal consigliere Latini, sono soldi che sono stati trasferiti dalla Regione. Quindi la Regione ha ben chiara la questione della messa in sicurezza del bacino sud di Ancona.

Non ne parla solo sulla stampa, come riferisce il consigliere, ma agisce concretamente e con le risorse necessarie”. Lo puntualizza l’assessore alla Difesa del Suolo, Paola Giorgi, che replica alle considerazioni del consigliere regionale Dino Latini.

“Sono risorse trasferite alla Provincia attraverso la contabilità speciale aperta per l’alluvione del 2006. Corrispondono al progetto approvato, i cui costi sono successivamente lievitati per gli espropri necessari a indennizzare i proprietari delle aree su cui verranno realizzate le casse di espansione che serviranno a mettere in sicurezza il bacino a sud di Ancona.

Senza questi ulteriori 570 mila euro la Provincia non può sottoscrivere l’accordo di programma con il Comune di Osimo. È evidente che occorre trovare una soluzione, a fronte di risorse finanziarie sempre più scarse non solo per le amministrazioni locali, ma anche per la Regione.

La strade che abbiamo intrapreso è quella di impegnare parte delle disponibilità di riserva accantonate per i contenziosi ancora aperti con le imprese che hanno beneficiato dei contribuiti per l’alluvione, vincolati fino alla conclusione delle cause. Certo che se i prezzi degli espropri sono lievitati dal momento dell’approvazione del progetto, la responsabilità non è imputabile alla Regione che lo ha finanziato per tempo e per l’intero importo”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-10-2014 alle 11:53 sul giornale del 27 ottobre 2014 - 1510 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, Paola Giorgi





logoEV
logoEV