counter

Residenze protette per anziani non autosufficienti, Cat: 'A quando il rimborso agli utenti delle quote anticipate?'

Cure, assistenza, anziani, solidarieta' 2' di lettura 24/10/2014 - Nelle Marche sono circa 3200 i posti convenzionati di residenza protetta per anziani non autosufficienti e soggetti con demenze per i quali l’ASUR è tenuta a pagare il 50% del costo della tariffa.

La quota a carico dell’utente dal 1 gennaio 2013, deve essere pari a 33 euro al giorno e solo su sua esplicita richiesta e per determinate prestazioni aggiuntive tale quota può essere aumentata. La gran parte degli utenti delle residenze protette ha anticipato quote aggiuntive (pari a circa 4 euro al giorno) in quanto l’adeguamento tariffario dell’ASUR è arrivato in ritardo rispetto alla data del 1 gennaio 2013. A loro è quindi dovuta la restituzione di questa quota. Si tratta di circa 120 euro al mese (oltre 1400 euro all’anno).

Giunti a fine 2014 non si hanno notizie riguardo il saldo di tali rimborsi. E’ tempo dunque che Regione e ASUR chiariscano sul punto in modo inequivocabile. Non vorremmo che le anticipazioni diventassero a insaputa dei beneficiari un obolo a favore degli enti gestori.

Dunque sul punto non possono esserci ulteriori dilazioni.

Così come chiarezza deve essere fatta rispetto ai contenuti della nuova Convenzione a partire da gennaio 2015. Inaccettabile sarebbe un ulteriore proroga da parte regionale di quella del 2010, come avvenuto per gli anni 2013-2014.

La Regione conosce benissimo le problematiche ed i nodi sul tappeto a partire dal cosiddetto “extratariffario” e deve decidere, senza ambiguità, se vuole intraprendere la strada di regole certe a beneficio di tutti gli attori, oppure lasciare quegli spazi di discrezionalità che in questi anni hanno pesantemente penalizzato gli utenti ponendo a carico degli stessi anche prestazioni di tipo sanitario. Ci aspettiamo, pertanto, di vedere a breve il contenuto della proposta della nuova Convenzione.

Vedremo anche come si tradurrà effettivamente la ripetuta intenzione regionale di aumentare i posti convenzionati così da garantire ai circa 2000 anziani non autosufficienti ricoverati in posti non convenzionati o per autosufficienti l’assistenza sociosanitaria di cui hanno bisogno e diritto non pagata a spese proprie.


   

da Comitato Associazioni Tutela




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-10-2014 alle 16:45 sul giornale del 25 ottobre 2014 - 911 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comitato Associazioni Tutela

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aax6





logoEV
logoEV