Fp Cgil Marche su sanità e legge di stabilità, 'Si taglia senza dirlo. Ricadute negative per le Marche'

È bene che si sappia che il nostro Servizio Sanitario Regionale non può reggere un ulteriore taglio alla spesa del personale dopo le manovre finanziarie di contenimento degli ultimi anni che hanno determinato una significativa diminuzione degli operatori sanitari.
Il rischio concreto nella nostra Regione è che i tagli imposti dal governo vanifichino gli effetti del “protocollo” sottoscritto dalla Regione Marche in data 17 febbraio u.s. con CGIL CISL UIL soprattutto per quanto concerne il capitolo “risorse umane” che prevede la copertura del turn over al 100% e la proroga dei contratti di lavoro a termine fino alla stabilizzazione del personale precario.
La stessa Regione Marche con la sottoscrizione in data 17 febbraio u.s. del “Protocollo” con CGIL CISL UIL ha ammesso che i tagli operati sui livelli occupazionali e sulla spesa del personale sono stati significativi.
Nel solo confronto 2011 – 2012 le Marche hanno registrato in un anno una perdita di 491 operatori sanitari fra le diverse figure professionali (dato ufficiale) e la perdita complessiva nel triennio 2011 – 2013 si attesta su circa 1.500 operatori.
Per noi “spending review” deve significare lotta alla corruzione e agli sprechi ed i risparmi devono restare nell’ambito del sistema socio sanitario ed essere restituiti ai cittadini con più servizi e meno ticket e per rinnovare il contratto ai lavoratori della sanità. Invece questa “spending review” è finta: serve solo a finanziare la manovra economica, scaricandola poi sui cittadini tramite le regioni e i comuni.
Cittadini che già rinunciano alle prestazioni sanitarie causa una significativa riduzione del reddito disponibile. Infatti, l' 11,1% della popolazione (dato ISTAT) ha rinunciato ad almeno una prestazione sanitaria erogabile dal Servizio Sanitario pur ritenendo di averne bisogno. Oltre una persona su due rinuncia per motivi economici e circa una su tre per motivi di offerta.
Gli operatori della sanità scendono in piazza il 25 ottobre a Roma alla manifestazione della CGIL anche per salvare il diritto alla salute.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-10-2014 alle 18:10 sul giornale del 18 ottobre 2014 - 1089 letture
In questo articolo si parla di attualità, cgil marche, tagli sanità
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aaeD