counter

Civitanova: marocchino non si ferma all'alt dei carabinieri e si schianta contro un'altra auto

2' di lettura 17/10/2014 - Cinquantatreenne di origini marocchine non si ferma all'alt dei carabinieri e si dà alla fuga a bordo di una Mini One. Rincorso dai militari non dà la precedenza ad un incrocio e si schianta contro un'auto che procedeva in senso contrario e a bordo della quale viaggiavano due ragazze, ma questo non basta a farlo fermare.

È successo giovedì 16 e quando i carabinieri fermano A. E. M., residente di Monte Urano, constatano che la sua patente era scaduta. Il marocchino è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, fuga a seguito d'incidente ed omissione di soccorso alle due ragazze rimaste lievemente ferite nello scontro.

Ma sono stati numerosi gli interventi operati nella stessa giornata dalla Compagnia dei Carabinieri di Civitanova Marche unitamente a quattro squadre del Nucleo Antisofisticazione di Ancona e due unità cinofile antidroga di Pesaro, nell'ambito di un controllo straordinario del territorio per il contrasto dei reati contro il patrimonio e lo spaccio di stupefacenti nei pressi delle scuole. L'attività di prevenzione dei carabinieri si sono tenute dalle 7:30 del mattino fino alle 20:00 di sera, in particolare nel pomeriggio si svolti i controlli alle attività commerciali e alla circolazione stradale.

Due clandestini di origini tunisine sono stati trovati a bordo di un ciclomotore che è risultato rubato a Recanati pochi giorni prima. I due tunisini, A.C. 27enne e N.R. 26enne, sono stati denunciati per ricettazione e il primo dei due è anche stato denunciato per guida senza patente e per false dichiarazioni sulla propria identità. Per entrambi è stata attivata la procedura per l'espulsione dal territorio nazionale.

S.R., 25enne di origini marocchine e residente a Montefano, è stato fermato mentre guidava una Fiat Punto sbandando vistosamente. Fermato, i carabinieri hanno proceduo con il controllo del sangue da cui si è evinto che aveva un tasso alcolemico di 3,14g/l - ben cinque volte oltre quello consentito. Denunciato per guida in stato di ebbrezza, gli è anche stata ritirata la patente, perchè decurtata di dieci punti. Con quel tasso alcolemico il Codice della Strada prevede una sospensione per ben due anni della patente.


   

di Arianna Baccani
redazione@viverecivitanova.it





Questo è un articolo pubblicato il 17-10-2014 alle 20:16 sul giornale del 18 ottobre 2014 - 1353 letture

In questo articolo si parla di cronaca, incidente, civitanova, alt, guida in stato d'ebbrezza, articolo, Arianna Baccani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aae9





logoEV
logoEV