counter

Volley: il treiese Vittorio Sampaolo è il nuovo Commissario Arbitri Regionale

2' di lettura 13/10/2014 - Viene dalla provincia di Macerata il nuovo Commissario Arbitri Regionale della pallavolo. A capo dei fischietti de Le Marche del Volley c’è infatti il treiese Vittorio Sampaolo, una lunga quanto prestigiosa carriera nazionale e internazionale cominciata allo scoccare dei 16 anni regolamentari.

Nel suo curriculum finali scudetto, Campionati Europei, gare internazionali di coppa, World League e Olimpiadi Giovanili di Singapore.
“Ho scelto la pallavolo fin da ragazzo perché mi piaceva che fosse uno sport di squadra in cui la competizione era intensa ma non esasperata. Oggi che sono padre continuo a pensare non c’è niente come il volley, pure quello “fischiato” per aiutare i ragazzi a crescere bene”.

Sampaolo, insieme al fabrianese Andrea Rossetti come designante, guiderà un settore che ha dato particolari soddisfazioni alle Marche sportive. “Il mio storico compagno di coppia Fabrizio Pasquali che ha appena arbitrato la finale mondiale di Milano con grande soddisfazione per tutto il nostro movimento – dice Sampaolo – è la punta dell’iceberg di una scuola arbitrale che è all’avanguardia in Italia”.

Un’avanguardia che, nel suo caso, è stata un po’ frenata proprio dalla crescita esponenziale del volley maceratese. “Per il volley sono italiano, marchigiano e treiese, quindi fatico ad accumulare designazioni che mi consentano di avanzare velocemente nel ranking internazionale come i colleghi stranieri o altri italiani. Potenzialmente gioco alla pari, ma quando ci sono colori azzurri o biancorossi in campo devo guardare la partita da tifoso. Il che ha comunque il suo fascino”.

Sampaolo e Rossetti porteranno avanti il lavoro di formazione e tutoring degli arbitri regionali in stretta collaborazione con i colleghi delle province “perché di una cosa sono certo: è condividendo metodi ed obiettivi che si ottengono risultati”

Intanto sul tavolo un organico di circa 70 arbitri a gestire a partire da questo mercoledì quando i campionati regionali prenderanno il via con la serie C. “Siamo una regione ad alto tasso di pallavolo – conclude Sampaolo – e non solo in termini di numeri. Contiamo tris di scudetti nel maschile e nel femminile, ma pure una miriade di società che fanno attività ad ogni livello e a tutti bisogna dare un adeguato supporto. Perché chi siede su un seggiolone non è solo un giudice, ma qualcuno che, segnalando gli errori, partecipa in prima persona all’evento”.



   

da Marche volley




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2014 alle 19:55 sul giornale del 14 ottobre 2014 - 1089 letture

In questo articolo si parla di sport, treia, volley, marche volley

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/02r





logoEV
logoEV