counter

Il Lisippo come logo della Macroregione Adriatico-Jonica: la proposta del Sindaco di Fano Seri

1' di lettura 13/10/2014 - Massimo Seri propone il Lisippo quale simbolo identificativo della Macroregione Adriatico Jonica.

Il Sindaco di Fano risponde così al Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca, che nei giorni scorsi ha coinvolto gli utenti Facebook nella scelta del logo dell'Eusair che verrà presentato durante la Conferenza di lancio della Strategia per la Macroregione adriatico ionica in programma a Bruxelles il prossimo 18 novembre.

Il Lisippo (che si trova negli Usa al Paul Getty Museum) è il vero e forte simbolo del legame tra tutte le regioni e gli Stati che si affacciano sul nostro mare -ha affermato il Sindaco Seri- e racchiude in sé il significato e l'impegno profuso dal progetto della Macroregione adriatico ionica nel favorire il processo di integrazione europea dei Paesi balcanici e nel consolidare la cooperazione tra i popoli che si affacciano sul nostro mare”.

Sarebbe importante -conclude Seri- riavere questo forte simbolo di classicità, la cultura in cui tutte le comunità della macro regione fondano le loro radici, e del lungo viaggio in mare intrapreso nei millenni dai popoli e dall'eroe stesso.”

Sul Lisippo e sul recupero di altri beni monumentali fanesi Seri ha preannunciato che prossimamente si terrà un incontro col ministro ai beni culturali Dario Franceschini: in quell’occasione si cercherà di sensibilizzare il Ministero sia sul problema del ritorno della statua a Fano (sollecitandoli oltre il percorso giudiziario già in atto) e sullo stato in cui versano altri beni locali, soprattutto il Teatro Romano.










logoEV
logoEV